Quando viene aperto il grafico di confronto (Figura 3.5, «Grafico di confronto con visualizzazione della qualità di approssimazione e statistica di classificazione Chi quadro»), le distribuzioni approssimate vengono visualizzate nella finestra di dialogo Grafico di confronto a partire da quella con la classificazione più elevata (approssimazione migliore) fino a quella con la classificazione più bassa (approssimazione peggiore).
Figura 3.5. Grafico di confronto con visualizzazione della qualità di approssimazione e statistica di classificazione Chi quadro
Per confermare quale tra le distribuzioni selezionate utilizzare per un'ipotesi, procedere come segue.
Utilizzare la finestra di dialogo Grafico di confronto per confrontare visivamente la qualità delle approssimazioni o esaminarne le statistiche. È possibile eseguire una o più di questi task facoltativi:
Utilizzare i pulsanti Avanti e Indietro per scorrere le distribuzioni di probabilità approssimate. Ogni distribuzione di probabilità viene indicata sovrapposta ai dati.
Selezionare Preferenze e quindi Grafico per modificare le caratteristiche del grafico in modo da accentuare più chiaramente analogie e differenze.
Selezionare Modifica dopo accettazione per visualizzare la distribuzione accettata ed eventualmente modificare i parametri.
Fare clic su Annulla per tornare alla finestra di dialogo Approssima distribuzione.
Per utilizzare la distribuzione attualmente visualizzata, ovvero l'approssimazione migliore o un'altra a scelta, fare clic su Accetta.
Per impostazione predefinita, viene creata nella cella selezionata una distribuzione del tipo accettato con parametri predefiniti. Se si è selezionato Modifica dopo accettazione, viene aperta la finestra di dialogo Ipotesi con le voci dei parametri tratte dalla distribuzione scelta. È possibile modificare i parametri di distribuzione prima di fare clic su OK.