È possibile raggruppare ipotesi in un grafico sensibilità per combinare ipotesi simili, ad esempio raggruppando le ipotesi mensili in un unico gruppo di ipotesi annuale.
Per raggruppare ipotesi e modificare gruppi, fare riferimento alla sezione “Creazione e modifica di gruppi di ipotesi”.
I criteri di visualizzazione e le altre funzioni dei grafici sensibilità si applicano ai gruppi di ipotesi analogamente a quanto avviene per le singole ipotesi. Per un riepilogo delle regole che si applicano ai gruppi di ipotesi, fare riferimento alla sezione “Regole per le ipotesi raggruppate”.
Per raggruppare ipotesi, procedere come segue.
Nella finestra Grafico sensibilità selezionare Sensibilità e quindi Raggruppa ipotesi.
Nella finestra di dialogo Raggruppa ipotesi fare clic su Nuovo gruppo.
Immettere il nome del gruppo e quindi fare clic su OK.
Nell'elenco Ipotesi non raggruppate selezionare le ipotesi da aggiungere al gruppo e quindi fare clic sul pulsante Sposta a destra (>>).
Quando tutti i membri del gruppo sono visualizzati nella colonna Gruppo corrente, fare clic su OK˙.
Il nuovo gruppo viene visualizzato nel grafico sensibilità con un simbolo davanti.
Nota: | Per informazioni sul modo in cui il contributo alla varianza viene calcolato per le ipotesi raggruppate e sulle regole che si applicano alle ipotesi raggruppate stesse, fare riferimento alla sezione “Regole per le ipotesi raggruppate”. |
Per modificare i membri di un gruppo, procedere come segue.
Nella finestra Grafico sensibilità selezionare Sensibilità e quindi Raggruppa ipotesi.
Nella finestra di dialogo Ipotesi raggruppate selezionare il gruppo da modificare dall'elenco Gruppo corrente.
Utilizzare i pulsanti di direzione tra gli elenchi per spostare le ipotesi all'interno o all'esterno del gruppo.
Quando tutti i membri del gruppo sono visualizzati nella colonna Gruppo corrente, fare clic su OK˙.
Le regole riportate di seguito si applicano alle ipotesi raggruppate all'interno dei grafici sensibilità.
Le ipotesi possono essere incluse in un solo gruppo alla volta.
I gruppi di ipotesi sono globali. Una volta creato, un gruppo influisce sul raggruppamento di ipotesi per tutti gli altri grafici sensibilità.
Se due cartelle di lavoro hanno lo stesso nome gruppo, le ipotesi di entrambe le cartelle di lavoro vengono combinate in un unico grande gruppo.
Se nella scheda Criteri della finestra di dialogo Preferenze sensibilità sono impostati criteri di visualizzazione delle ipotesi, questi criteri si applicano ai gruppi di ipotesi come se si trattasse di ipotesi singole. Se a causa di questi criteri un intero gruppo viene escluso, entra a far parte del gruppo Altri a scopo di visualizzazione.
Le ipotesi escluse dal grafico sensibilità dal comando Scegli ipotesi non sono disponibili nell'elenco Ipotesi non raggruppate per l'inserimento in un gruppo. Se un'ipotesi inclusa in un gruppo viene in seguito esclusa mediante il comando Scegli ipotesi, il suo valore di sensibilità non viene utilizzato per il calcolo del valore del suo gruppo.
Se il tipo del grafico sensibilità corrisponde ad A barre (direzionale), le ipotesi in un gruppo possono avere sensibilità positiva o negativa. La direzione di un gruppo di ipotesi tracciata nel grafico corrisponderà al segno risultante dal calcolo della sensibilità complessiva per il gruppo.
Nota: | Per utilizzare le ipotesi raggruppate all'interno di grafici sensibilità, fare riferimento alla sezione “Creazione e modifica di gruppi di ipotesi”. |