È possibile impostare un numero di preferenze in grado di determinare quanto segue.
Per impostare le preferenze di sensibilità, procedere come segue.
Selezionare Preferenze e quindi Sensibilità.
Per impostazione predefinita, viene aperta la scheda Finestra sensibilità.
Facoltativo: per modificare il modo in cui le sensibilità vengono presentate, utilizzare l'elenco Visualizza.
Contributo a varianza mostra le sensibilità sotto forma di valori compresi tra 0% e 100% che indicano l'importanza relativa mediante la visualizzazione della percentuale della varianza di previsione con cui ciascuna ipotesi contribuisce.
Classifica correlazione mostra le sensibilità come correlazioni di classificazione comprese tra –1 e +1 che indicano sia la grandezza che la direzione della correlazione di ciascuna ipotesi con la previsione.
Dati sensibilità mostra una tabella di contributi a varianza (%) e correlazioni di classificazione per ciascuna ipotesi.
Fare riferimento anche alla sezione “Viste dei grafici sensibilità”.
Facoltativo: utilizzare le impostazioni del gruppo Finestre per determinare se il grafico si apre automaticamente.
Se è selezionata l'opzione Mostra automaticamente, è possibile selezionare se visualizzare il grafico durante l'esecuzione della simulazione o dopo che questa si è conclusa.
Facoltativo: per limitare le sensibilità dal punto di vista della classificazione o del valore, fare clic sulla scheda Criteri.
Se il modello contiene molte ipotesi, è possibile selezionare una o entrambe le caselle per limitare le ipotesi visualizzate nel grafico a un numero fisso o alle ipotesi con sensibilità superiore a un determinato valore. Se si selezionano entrambe le caselle, viene utilizzato il criterio più restrittivo.
Facoltativo: fare clic su Valori predefiniti in qualsiasi momento per ripristinare le impostazioni predefinite per la finestra di dialogo Preferenze sensibilità.
Una volta completate tutte le impostazioni, fare clic su OK.
È possibile copiare i grafici sensibilità e incollarli in altre applicazioni. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione “Operazioni Copia e Incolla di grafici in altre applicazioni”.