A Supporto di formati di etichette non standard

Per impostazione predefinita, il sistema StorageTek SL150 Modular Tape Library è configurato per utilizzare il formato di etichetta a otto caratteri standard delle cartucce Linear Tape Open (LTO). Sebbene la maggior parte delle applicazioni di gestione del backup e dello storage supportino il formato delle etichette LTO, alcune utilizzano schemi di etichettatura proprietari per tenere traccia dei volumi. Se si utilizza un'applicazione di questo tipo, nella maggior parte dei casi è possibile configurare il sistema SL150 affinché effettui automaticamente la conversione tra le etichette fisiche applicate effettivamente sulle cartucce e il formato di etichetta logica utilizzato all'interno dell'applicazione.

Conversione tra etichette fisiche e logiche

Per consentire la più ampia gamma possibile di schemi di etichettatura, il sistema StorageTek SL150 supporta etichette contenenti da 8 a 14 caratteri e offre una funzionalità di windowing delle etichette che consente di specificare la modalità di interpretazione delle etichette per le comunicazioni con l'applicazione host.

Se ad esempio l'applicazione host utilizza solo una parte dell'etichetta della cartuccia fisica per identificare i volumi, è possibile configurare la libreria affinché crei un'etichetta logica in base a un sottoinsieme dei caratteri, a partire dalla prima colonna dell'etichetta e procedendo nella lettura verso destra. In alternativa, se l'etichetta della cartuccia fisica è una semplice stringa di caratteri che non identifica il dominio del supporto (LTO) e il tipo (Gen‐3, Gen‐4, Gen‐5, Gen-6), è possibile configurare la libreria affinché ignori la verifica di dominio e tipo e invii tutti i caratteri all'host senza ulteriore elaborazione (è consigliabile non utilizzare questa opzione se le etichette includono dominio e tipo).

L'interfaccia utente di StorageTek SL150 supporta le opzioni di etichettatura seguenti:

No type checking

passa tutti i caratteri dell'etichetta senza apportare modifiche e senza controllare dominio e tipo del supporto. Utilizzare questa opzione se le etichette non identificano il supporto: M123456789AB, ad esempio, non contiene un descrittore di supporto come L5.

Prepend last two characters

passa tutti i caratteri dell'etichetta dopo aver spostato gli ultimi due all'inizio: KL10203012L5 viene convertito in L5KL10203012.

Full label

passa i primi otto caratteri dell'etichetta fisica: KL10203012L5 viene convertito in KL102030.

Trim last character

passa i primi sette caratteri dell'etichetta fisica: KL10203012L5 viene convertito in KL10203.

Trim last two characters

passa i primi sei caratteri dell'etichetta fisica: KL10203012L5 viene convertito in KL1020.

Trim first two characters

passa i caratteri dal terzo all'ottavo dell'etichetta fisica: KL10203012L5 viene convertito in 102030.

Trim first character

passa i caratteri dal secondo all'ottavo dell'etichetta fisica: KL10203012L5 viene convertito in L102030.

Gestione di etichette non identificabili, non supportate o mancanti

Se la cartuccia è sprovvista di etichetta, l'etichetta non è posizionata in modo corretto, è danneggiata o in formato non corretto, la cartuccia può essere comunque caricata e archiviata nella libreria. Poiché il software della libreria non è in grado di identificare la cartuccia, essa viene contrassegnata nel campo Tape Label del foglio delle proprietà del nastro corrispondente come [UNREADABLE].