La generazione dei report rappresenta l'ultimo passo del processo. Dopo che un amministratore dei servizi ha creato il report customizzato, qualsiasi utente che dispone dei diritti di accesso può generarlo.
Un amministratore dei servizi può anche utilizzare i comandi dell'API REST per generare un report. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione Generazione di report per Riconciliazione conti in API REST. Per i report di grandi dimensioni, il parametro runAsync
per la generazione di report in REST API consente l'esecuzione asincrona dei report (valore true).
Nota:
Fare riferimento alla sezione Impostazioni per i report nella guida Impostazione e configurazione di Account Reconciliation.Per generare report, procedere come segue.
Nota:
In caso di report che contengono più di 10.000 record, è consigliabile utilizzare il formato CSV.Nota:
Rispetto al formato CSV, la generazione del report in formato CSV (formattato) richiede tempo aggiuntivo per la gestione della formattazione del modello. È pertanto possibile selezionare CSV per generare rapidamente i dati oppure CSV (formattato) per generare dati in base al modello formattato.
Nota:
Per maggiori informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione Generazione di report per Riconciliazione conti in API REST.Verrà visualizzato il messaggio "Completato correttamente".
Nota:
Il processo di generazione report utilizza un framework di job di backend che esegue i job del report in background. Se il report contiene un errore (ad esempio, le dimensioni superano il limite consigliato) si visualizza un messaggio di errore nella finestra di dialogo Genera report prima della generazione di quest'ultimo. In caso di report con numeri molto elevati di record, si consiglia di utilizzare i filtri per ridurre il numero di record nel report.