Flusso di lavoro di Conformità riconciliazione per i preparatori

I preparatori eseguono determinati task ogni periodo.

Questi task sono elencati di seguito:

  1. Pianificare i task e definirne la priorità utilizzando l'elenco lavori (In scadenza oggi e così via. Se necessario, utilizzare i filtri).

    L'elenco lavori visualizza l'elenco e lo stato delle riconciliazioni su cui si sta lavorando. Vengono visualizzati sia i dettagli di riepilogo che un elenco di riconciliazioni. I contenuti vengono customizzati per la visualizzazione nell'elenco lavori da parte degli utenti.

    Vedere Elenco lavori.

  2. Preparare le riconciliazioni dei conti

    Preparare le riconciliazioni dei conti immettendo saldi e transazioni e verificando che non esistano saldi non mappati.

    È possibile importare i saldi e le transazioni in qualsiasi momento a condizione che il periodo non sia bloccato. È possibile anche importare i dati prima di aver creato riconciliazioni.

    Se si importano dati dopo l'inizio del lavoro, tenere presente che potrebbero verificarsi conseguenze sullo stato delle riconciliazioni.

    Quando si esegue un'importazione di transazioni pre-mappate oppure si importano saldi, non mappati o pre-mappati, diversi dai saldi attualmente presenti nella riconciliazione, se lo stato della riconciliazione è "Aperta presso revisore" o "Chiusa", viene riportato ad "Aperta presso preparatore".

    Vedere Preparazione delle riconciliazioni.

  3. (Facoltativo) Generare una richiesta di riassegnazione

    I preparatori possono contestare l'assegnazione di una riconciliazione e sottomettere una richiesta all'amministratore dei servizi o all'utente avanzato per la riassegnazione della riconciliazione.

    Fare riferimento alla sezione Richieste di riassegnazioni.

  4. Sottomettere la riconciliazione

    I preparatori sottomettono la riconciliazione dopo aver completato la sessione di lavoro.

    Fare riferimento alla sezione Sottomissione, approvazione e rifiuto di riconciliazioni.