Segue un esempio con i dettagli di un singolo adeguamento e di come appare una scrittura contabile in partita doppia creata a partire da tali informazioni.
Table 11-1 Dettagli adeguamento
| ID conto | Trans. Data | Quantità | Valuta | Descr. breve | Tipo adeg. |
|---|---|---|---|---|---|
| 100-1150 | 15/6/2018 | 10,00 | USD | Carenza di contante in banca | Carenza/eccedenza contanti |
Table 11-2 Contabilizzazione giornale creata a partire dall'adeguamento
| Codice azienda | Conto GL | Centro profitti | Data | Quantità | Valuta | Testo |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 100 | 1150 | 15/6/2018 | -10 | USD | Carenza di contante in banca | |
| 100 | 567345 | 1100 | 15/6/2018 | 10 | USD | Carenza di contante in banca |
La prima riga in questa tabella rappresenta la parte del giornale che interessa il conto riconciliazione 1150 per un importo di 10,00 in quanto il saldo è al momento troppo alto.
La seconda riga della tabella rappresenta la parte del giornale che interessa il conto offset 567345. Si tratta di un conto spese, in quanto si esegue lo storno del contante "mancante".
Note:
Questo vale anche per una singola transazione basata su un'origine dati. Si creano anche due righe come scrittura contabile. Ad esempio, per una commissione bancaria.