Informazioni sulla definizione delle proprietà dei processi di corrispondenza

Le proprietà di un processo di corrispondenza includono un ID, un nome e le origini dati.

Durante la definizione delle proprietà del processo di corrispondenza, specificare i seguenti elementi:

  • ID processo corrispondenza

    L'identificativo deve essere sempre univoco all'interno del tipo di corrispondenza.

  • Nome processo corrispondenza

    L'identificativo e il nome identificano il processo di corrispondenza in vari punti, in modo che l'utente possa determinare il set di regole di corrispondenza utilizzato per produrre il set di corrispondenze specificato.

  • Origini dati

    Il numero delle origini dati determina la quantità delle origini dati incluse nel processo di corrispondenza. Specificare quindi le origini dati che rappresentano il sistema di origine e il sottosistema.

    Ad esempio, se sono state definite tre origini dati in un processo di corrispondenza e Processo corrispondenza 1 utilizza due origini dati mentre Processo corrispondenza 2 utilizza una sola origine dati, selezionare i nomi delle origini dati da assegnare al sistema di origine e al sottosistema. Selezionare quindi il formato; l'elenco dei formati disponibili dipende dal numero delle origini dati assegnate al processo di corrispondenza.

  • Data contabile dell'adeguamento
  • Mapping di attributi predefinito
  • Mapping di attributi gruppo

Vedere Specifica delle proprietà del processo di corrispondenza.

Attributi gruppo nel mapping di attributi predefinito

Quando vengono utilizzati gli attributi gruppo nel mapping di attributi predefinito, tenere presente quanto riportato di seguito:

  • Gli attributi membro chiave di tipo Numero intero o Testo non possono essere utilizzati in un mapping.
  • Gli attributi membro chiave possono essere utilizzati solo nelle corrispondenze esatte e non possono utilizzare la tolleranza.