Gestire il contenuto

Gli amministratori possono gestire il contenuto di Oracle Analytics dalla console. Ad esempio, se un dipendente lascia un'organizzazione, è possibile riassegnare la proprietà delle sue cartelle di lavoro e dei suoi modelli di apprendimento automatico a un altro dipendente.

Panoramica di Content Management

Oracle Analytics consente di visualizzare e gestire il contenuto di Oracle Analytics. Ad esempio, se un dipendente lascia un'organizzazione, è possibile riassegnare le sue cartelle di lavoro e i suoi modelli di apprendimento automatico a un altro dipendente.

Gli amministratori possono utilizzare la pagina Gestione contenuto per visualizzare, gestire e modificare la proprietà per tutti i tipi di contenuto.
Schermata principale della pagina Gestione contenuto

Dal menu Azioni di ogni elemento, è inoltre possibile utilizzare l'opzione Apri in catalogo classico per visualizzare la cartella del catalogo in cui è memorizzato l'elemento in modo da poter apportare altre modifiche alla configurazione. Ad esempio, per modificare le proprietà o le autorizzazioni di un elemento passare il puntatore del mouse sull'elemento, fare clic su Azioni sul lato all'estrema destra, quindi fare clic su Apri in catalogo classico. Nota: l'opzione Apri in catalogo classico viene visualizzata solo se si è il proprietario dell'elemento.

Informazioni sulla proprietà dei contenuti

Un amministratore può modificare la proprietà impostandola su:
Il proprietario del contenuto dispone dei seguenti privilegi:
  • Se si possiede un oggetto con l'ID preceduto da /@Catalog/, è possibile esaminarne le proprietà e modificarne le autorizzazioni anche se non si dispone di altre autorizzazioni su tale oggetto.
  • Se si possiede un oggetto con un ID preceduto da /@default/, si dispone sempre delle autorizzazioni complete per tale oggetto.

Modificare la proprietà del contenuto

È possibile modificare la proprietà del contenuto di Oracle Analytics dalla console. Ad esempio, se un dipendente lascia l'organizzazione, è possibile riassegnare le sue cartelle di lavoro e i suoi modelli di apprendimento automatico ad altri dipendenti in modo che possano utilizzarli.

La modifica della proprietà consente di riutilizzare il contenuto analitico se l'autore del contenuto originale non fa più parte dell'organizzazione. È inoltre possibile fornire rapidamente agli utenti di Analytics l'accesso ai contenuti analitici.
A seconda dell'oggetto, è possibile assegnare la proprietà a se stessi, a un altro utente o a un ruolo:
  • Se si seleziona un oggetto con un ID che inizia con /@default/, è possibile assegnare questo oggetto a un altro utente.
  • Se si seleziona un oggetto con un ID che inizia con /@Catalog/, è possibile assegnare questo oggetto a un altro utente o a un ruolo applicazione.
  • Se si desidera assegnare più oggetti a un ruolo applicazione, assicurarsi di selezionare solo gli oggetti con ID che iniziano con /@Catalog/.
Per modificare la proprietà del contenuto nella cartella privata di un utente, vedere Modificare la proprietà del contenuto nella cartella privata di un utente.
  1. Nella Home page di Oracle Analytics fare clic su Navigator, quindi fare clic su Console.
  2. Fare clic su Gestione contenuto.

    Schermata principale della pagina Gestione contenuto

  3. Individuare gli elementi di cui si desidera riassegnare la proprietà:
    • Per individuare tutti gli oggetti appartenenti a un utente, fare clic su Filtri, quindi immettere il nome utente dell'utente nel campo Proprietario. È possibile perfezionare la selezione utilizzando le opzioni Tipo di oggetto.
    • Utilizzare le opzioni Tipo di oggetto per limitare la lista a tipi specifici (fare clic su Filtri per visualizzare le opzioni).
    • Utilizzare la casella Cerca per individuare il testo nel campo Nome. Ad esempio, immettere 'cluster' per visualizzare gli oggetti che contengono la parola cluster nel nome.
  4. Fare clic per selezionare un elemento oppure usare CTRL e fare clic per selezionare più elementi.
  5. Fare clic su Modifica proprietà.

    Finestra di dialogo Modifica proprietà

  6. Utilizzare le opzioni Modifica proprietà in per specificare un nuovo proprietario (o nuovi proprietari) per gli oggetti.
  7. Fare clic su OK.

Modificare la proprietà del contenuto nella cartella privata di un utente

È possibile trasferire la proprietà del contenuto salvato dagli utenti nelle cartelle private. Ad esempio, se un dipendente lascia l'organizzazione, è possibile spostare le sue cartelle di lavoro private e i suoi modelli di apprendimento automatico dalla cartella \User Folders\<User>\ in una cartella diversa in modo che possano essere modificati e distribuiti da altri utenti.

  1. Nella console modificare la proprietà degli oggetti privati assegnandola all'amministratore.
    1. Nella Home page di Oracle Analytics fare clic su Navigator, quindi fare clic su Console.
    2. Fare clic su Gestione contenuto.

      Schermata principale della pagina Gestione contenuto

    3. Fare clic su Filtri, quindi immettere il nome dell'utente nel campo Proprietario.
      Vengono visualizzati tutti i contenuti di proprietà dell'utente specificato. Gli oggetti privati vengono preceduti da /@Catalog/users/<nomeutente nell'ID oggetto. Ad esempio, il contenuto privato di proprietà di una persona con il nome utente "john.smith" viene preceduto da /@Catalog/users/john.smith/.
    4. Selezionare uno o più oggetti privati di proprietà dell'utente.
    5. Fare clic su Modifica proprietà per visualizzare la finestra di dialogo Modifica proprietario.
    6. In Modifica proprietà in fare clic su Utenti, immettere il proprio nome utente o Amministratore, quindi fare clic su OK.
  2. Nel catalogo modificare le autorizzazioni per gli oggetti privati e spostarli in una nuova cartella effettuando le operazioni riportate di seguito.
    1. Fare clic su Navigator, quindi su Home. Nel menu Pagina selezionare Apri home classica.
    2. Fare clic su Catalogo, quindi su Vista amministratore nell'angolo in alto a sinistra.
    3. In Cartelle utente fare clic su Cartelle personali, quindi selezionare la cartella privata dell'utente.
    4. Nel pannello Task fare clic su Autorizzazioni e assegnare il controllo della cartella e del relativo contenuto a un altro utente.

      Pagina Catalogo in Oracle Analytics Cloud Classic

    5. Spostare il contenuto dalla cartella privata dell'utente in una cartella diversa a cui può accedere un altro utente.
      Nella cartella di origine selezionare gli oggetti che si desidera spostare, quindi fare clic su Copia. Nella cartella di destinazione fare clic su Incolla.
      Ad esempio, è possibile spostare le cartelle di lavoro e i modelli di apprendimento automatico da \User Folders\USER1\ a \User Folders\USER2\ oppure in una cartella condivisa a cui possono accedere più utenti.

Domande frequenti sulla gestione del contenuto

Trovare le risposte alle domande più comuni sulla gestione del contenuto in Oracle Analytics.

Quali restrizioni si applicano quando si riassegna la proprietà ai ruoli?

  • È possibile assegnare agli utenti o ai ruoli oggetti con un ID preceduto da /@Catalog/.
  • È possibile assegnare solo agli utenti oggetti con un ID preceduto da /@default/.

Se si desidera riassegnare più elementi a un ruolo, prima deselezionare gli elementi con un ID oggetto preceduto da /@default/.

Per scoprire in che modo viene assegnato il prefisso agli ID oggetto, consultare la colonna ID oggetto nella pagina di gestione del contenuto.
Schermata principale della pagina Gestione contenuto

Che cosa significa il prefisso @default o @Catalog nell'ID dell'oggetto?

Il prefisso @Catalog indica una cartella di lavoro, una connessione, un data set, un flusso di dati, una replica, una sequenza o un modello. Il prefisso @default indica un'analisi, un dashboard, un report o una cartella.