Eseguire gli snapshot e ripristinare le informazioni

È possibile eseguire uno snapshot del sistema in qualsiasi momento mediante la console.

Argomenti:

Nota:

È inoltre possibile gestire gli snapshot mediante l'API REST. Nella pagina Snapshot della console di Oracle Analytics Cloud sono elencati gli snapshot eseguiti mediante la console. Gli snapshot eseguiti e registrati mediante l'API REST non vengono visualizzati nella pagina Snapshot. Vedere Gestire gli snapshot mediante le API REST.

Eseguire uno snapshot

Gli amministratori possono eseguire uno snapshot del sistema in qualsiasi momento.

  1. Fare clic su Console.
  2. Fare clic su Snapshot.
  3. Fare clic su Crea snapshot.
  4. Immettere una breve descrizione per lo snapshot in modo da ricordare in seguito la ragione per cui è stato effettuato.

    Ad esempio, descrivere il motivo per cui lo snapshot è stato creato e cosa contiene.

  5. Selezionare il contenuto che si desidera includere oppure scegliere l'opzione Tutto o Personalizzati.
    • Tutto: consente di includere nello snapshot tutti gli elementi dell'ambiente.
    • Personalizzati: consente di selezionare solo i tipi di contenuto che si desidera salvare nello snapshot. Deselezionare tutti gli elementi indesiderati.
  6. Fare clic su Crea.

Il contenuto più recente viene salvato in uno snapshot.

Ripristinare da uno snapshot

Se si verificano problemi, è possibile ripristinare con facilità lo stato di lavoro precedente del contenuto da uno snapshot. Gli snapshot vengono ripristinati anche quando si esegue la migrazione del contenuto tra ambienti diversi.

Prima di iniziare, leggere questi suggerimenti relativi al ripristino degli snapshot.

  • Non appena si inizia a ripristinare lo snapshot, la sessione di qualsiasi utente collegato al momento viene interrotta.

  • Dopo aver eseguito il ripristino da uno snapshot, prevedere alcuni minuti per l'aggiornamento del contenuto ripristinato (ad esempio, dai 15 ai 30 minuti per uno snapshot di grandi dimensioni).

  • Le pianificazioni di consegna non vengono ripristinate o attivate automaticamente quando si ripristina il contenuto del catalogo da uno snapshot. In questo modo è possibile ripristinare e attivare le consegne quando si preferisce. Vedere Ripristinare e abilitare le pianificazioni di consegna.

  • È possibile ripristinare lo snapshot acquisito con la stessa versione o con una versione precedente come ambiente di destinazione.

    Se si tenta di eseguire il ripristino da uno snapshot acquisito da un aggiornamento più recente di Oracle Analytics, si potrebbero ottenere risultati imprevisti.

  • Quando si ripristina uno snapshot acquisito da un ambiente diverso, è necessario caricare i dati associati ai data set basati su file nell'ambiente di destinazione.

  • È possibile eseguire e ripristinare gli snapshot mediante la console o l'API REST. Nella pagina Snapshot della console sono elencati gli snapshot eseguiti mediante la console. Gli snapshot eseguiti e registrati mediante l'API REST non vengono visualizzati nella pagina Snapshot. Vedere Gestire gli snapshot mediante le API REST.

Per ripristinare uno snapshot, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Fare clic su Console.
  2. Fare clic su Snapshot.
  3. Selezionare lo snapshot che si desidera utilizzare per ripristinare il sistema.
  4. Fare clic su Azioni snapshot Menu azioni snapshot.
  5. Fare clic su Ripristina per ripristinare lo stato del sistema al momento dell'esecuzione di questo snapshot.
  6. Nella finestra di dialogo Ripristina snapshot selezionare solo gli elementi che si desidera ripristinare.

    Ad esempio, è possibile che non si desideri includere i ruoli applicazione se si sta ripristinando uno snapshot eseguito da un ambiente di pre-produzione in un ambiente di produzione. I ruoli di pre-produzione spesso dispongono di membri diversi da quelli dell'ambiente di produzione. In questo caso, selezionare Personalizzato e deselezionare Ruoli applicazione prima di eseguire il ripristino.

    1. Selezionare l'opzione di ripristino desiderata.
      • Sostituisci solo il contenuto dello snapshot: sostituisce tutti i tipi di contenuto inclusi nello snapshot (elencati nel campo Descrizione) con il contenuto presente nello snapshot.

        Il processo di ripristino sostituisce interi tipi di contenuto nella destinazione. Ad esempio, se la destinazione include le cartelle di lavoro A e B e lo snapshot contiene la cartella di lavoro A, dopo il ripristino dello snapshot nella destinazione esisterà solo la cartella di lavoro A.

        Selezionare questa opzione se non si desidera sostituire o rimuovere altri tipi di contenuto presenti nella destinazione, ovvero sostituire solo i tipi di contenuto all'interno dello snapshot.

      • Sostituisci tutto: sovrascrive tutto il contenuto esistente. Sostituisce il contenuto esistente con il contenuto incluso nello snapshot (elencato nel campo Descrizione).

        I tipi di contenuto non inclusi nello snapshot, esclusi i data set basati su file, i plugin e le estensioni, vengono rimossi e ripristinati con le impostazioni predefinite.

      • Personalizzato: consente di selezionare solo i tipi di contenuto che si desidera ripristinare. È possibile eseguire il ripristino con il contenuto salvato nello snapshot oppure ripristinare il contenuto con le impostazioni predefinite se il contenuto non è presente nello snapshot.

        • Il contenuto salvato nello snapshot è elencato nel campo Descrizione.
        • Il contenuto non incluso nello snapshot è contrassegnato con un'icona Avvertenza Icona Avvertenza che indica l'assenza di contenuto disponibile. Ripristinare il contenuto contrassegnato con un'icona Avvertenza solo se si desidera ripristinare tale contenuto con le impostazioni predefinite.

        Se non si desidera ripristinare tutto, deselezionare tutti gli elementi da conservare.

    2. Se si seleziona Personalizzato, selezionare solo gli elementi che si desidera ripristinare.
  7. Immettere il motivo del ripristino a scopo di audit.

    Si consiglia di includere il motivo del ripristino. In seguito potrebbe essere infatti necessario analizzare la cronologia del ripristino e queste informazioni aiutano a ricordare il motivo alla base del ripristino dello snapshot.

  8. Fare clic su Ripristina.

    Viene visualizzato un messaggio di avvertenza poiché il ripristino di uno snapshot può influire negativamente sul sistema.

  9. Fare clic su per ripristinare lo snapshot selezionato oppure fare clic su No per annullare il ripristino.
  10. Attendere il completamento del ripristino e lasciare trascorrere alcuni minuti per consentire l'aggiornamento del contenuto ripristinato nel sistema.
    Il tempo necessario al ripristino del sistema dipende dalla dimensione dello snapshot. Per uno snapshot di grandi dimensioni, prevedere dai 15 ai 30 minuti.
  11. Scollegarsi e quindi ricollegarsi per visualizzare il contenuto ripristinato ed ereditare gli eventuali ruoli applicazione appena ripristinati.

Tenere traccia dell'autore e della data del ripristino e del contenuto ripristinato

È possibile esaminare la cronologia di ripristino per determinare con esattezza quando è stato seguito il ripristino e il contenuto interessato e per controllare se si sono verificati errore durante il processo di ripristino. L'esame della cronologia può risultare utile se si verificano problemi durante o dopo il ripristino di uno snapshot.

  1. Fare clic su Console.
  2. Fare clic su Snapshot.
  3. Fare clic sul menu Pagina Menu Pagina e selezionare Mostra cronologia ripristino.

Modificare le descrizioni degli snapshot

È possibile aggiungere o aggiornare la descrizione per qualsiasi snapshot.

  1. Fare clic su Console.
  2. Fare clic su Snapshot.
  3. Selezionare lo snapshot che si desidera modificare.
  4. Fare clic su Azioni snapshot Menu Azioni snapshot.
  5. Fare clic su Modifica nome.
  6. Aggiornare la descrizione e fare clic su OK.

Eliminare gli snapshot

Di tanto in tanto, eliminare gli snapshot non necessari.

  1. Fare clic su Console.
  2. Fare clic su Snapshot.
  3. Selezionare lo snapshot che si desidera eliminare.
  4. Fare clic su Azioni snapshot Menu Azioni snapshot.
  5. Fare clic su Elimina per confermare che si desidera eliminare lo snapshot.

Pianificare snapshot periodici (backup)

È necessario eseguire gli snapshot periodicamente come parte del piano di continuità aziendale dell'organizzazione per ridurre al minimo la perdita di dati. In caso di problemi inerenti al contenuto o al servizio, è possibile ripristinare il contenuto utente salvato recentemente in uno snapshot. Ad esempio, contenuto utente come report, dashboard, cartelle di lavoro Data Visualization, report ottimali, data set, flussi di dati, modelli semantici, ruoli di sicurezza, impostazioni di sistema e così via.

Eseguire il backup frequentemente

Oracle consiglia di eseguire gli snapshot in corrispondenza di checkpoint significativi, ad esempio prima di apportare modifiche importanti al contenuto o all'ambiente. Oracle consiglia inoltre di eseguire gli snapshot ogni settimana o secondo una frequenza personale definita in base al tasso di modifica dei requisiti dell'ambiente e del rollback. È possibile gestire fino a 40 snapshot in linea ed esportarne il numero desiderato nella memorizzazione non in linea (ovvero nel file system locale o nella propria istanza di Oracle Cloud Storage). Vedere Eseguire uno snapshot e Esportare gli snapshot.

Memorizzare i backup in Oracle Cloud

Oracle consiglia di adottare una procedura periodica di esportazione degli snapshot nella memoria non in linea. Se si esportano periodicamente snapshot di grandi dimensioni (oltre 5 GB o superiori al limite di download del browser), Oracle consiglia di impostare un bucket di storage nell'infrastruttura Oracle Cloud e di salvare gli snapshot nello storage cloud. In questo modo è possibile evitare gli errori di esportazione dovuti ai limiti di dimensione e ai timeout che possono verificarsi quando si esportano gli snapshot nel file system locale. Vedere Impostare un bucket Oracle Cloud Storage per gli snapshot.

Automatizzare i backup utilizzando le API REST

Utilizzare le API REST per creare, ripristinare e gestire a livello di programmazione gli snapshot in Oracle Cloud Storage. Ad esempio, è possibile creare uno script che esegue backup (snapshot) periodici. Vedere Gestire gli snapshot mediante le API REST.

Disaster recovery

Se si verifica un errore grave imprevisto, un piano di continuità aziendale ben strutturato consentirà di recuperare il più presto possibile e di continuare a fornire i servizi agli utenti di Oracle Analytics Cloud. Eseguire gli snapshot periodicamente è uno dei modi in cui è possibile ridurre al minimo le interruzioni per gli utenti.

È inoltre possibile distribuire un ambiente Oracle Analytics Cloud di backup passivo in un'area diversa per ridurre il rischio di eventi a livello di area. Per ulteriori informazioni e le procedure consigliate, vedere Configurazione del disaster recovery per Oracle Analytics Cloud.