Risoluzione dei problemi di connessione alle origini dati con endpoint REST

Di seguito vengono forniti alcuni suggerimenti per risolvere eventuali problemi riscontrati durante la connessione agli endpoint REST.

Creazione di connessioni OAC alle origini dati con endpoint REST

  • Importazione del file non riuscita - File JSON fornito non valido
    1. Estrarre il file connection.json dal file ZIP caricato.
    2. Convalidare il file JSON utilizzando il validator JSON e correggere tutti gli errori di sintassi.
    3. Ricreare il file ZIP della connessione e tentare di nuovo il caricamento utilizzando l'opzione Importa file della finestra di dialogo Crea connessione.
  • URL base REST non valido: controllare l'URL di base con HTTP o CURL aggiungendo gli endpoint uno alla volta.
  • Importazione del file non riuscita - Tipo di autenticazione non valido: nel file JSON accertarsi che il valore Tipo di autenticazione sia impostato su noauth, BasicAuth o HttpHeader.

  • Una tabella endpoint non è valida: convalidare ogni URL di endpoint URL utilizzando HTTP o CURL e correggere tutti gli errori.
  • Accesso vietato ad alcuni endpoint: utilizzare CURL o HTTP per convalidare ogni endpoint aggiungendovi un URL base usando le stesse credenziali utente. Fornire l'accesso a tutti gli endpoint che ne sono privi oppure rimuovere gli endpoint dal file JSON.
  • URL endpoint non valido: utilizzare CURL o HTTP per convalidare ogni endpoint aggiungendovi un URL base. Correggere tutti gli endpoint non validi oppure rimuovere gli endpoint dal file JSON.
  • Nome utente/password non validi: utilizzando CURL o HTTP, convalidare le credenziali per ogni endpoint.
  • Risposta JSON non valida dall'origine dati REST: utilizzare HTTP o CURL per connettersi all'origine dati REST, quindi estrarre la risposta ricevuta e convalidarla con un validator JSON. Se necessario, contattare l'amministratore dell'origine dati per risolvere i problemi.
  • URI troppo lungo: assicurarsi che la lunghezza degli URI non superi 8000 caratteri.