Quando si aggiungono più data set a una cartella di lavoro, Oracle Analytics tenta di trovare corrispondenze per le colonne tra i data set aggiunti. Questa ricerca di corrispondenza è definita abbinamento.
Ad esempio, il data set A può contenere dimensioni nuove che estendono gli attributi del data set B. Oppure il data set B può contenere nuovi fact che è possibile utilizzare insieme alle misure già esistenti nel data set A.
L'abbinamento crea automaticamente le corrispondenze con le dimensioni esterne quando queste condividono un nome comune e presentano un tipo di dati compatibile con gli attributi del data set esistente.
I data set non abbinati vengono divisi con una linea nel riquadro Dati della cartella di lavoro.
Quando una cartella di lavoro contiene data set non abbinati, esistono limitazioni tra gli elementi dati e le visualizzazioni. Ad esempio, se la cartella di lavoro contiene due data set non abbinati, non è possibile includere gli elementi dati di un data set nei filtri, nelle visualizzazioni o nei calcoli dell'altro data set.
Le relazioni di abbinamento vengono memorizzate nelle tabelle e non nella cartella di lavoro, pertanto qualsiasi corrispondenza di abbinamento aggiunta o rimossa ha effetto sugli altri data set che utilizzano le stesse tabelle.
I data set che utilizzano le connessioni a Oracle Essbase o a Oracle EPM Cloud non sono disponibili per l'abbinamento.
La cartella di lavoro può contenere un data set che include tabelle acquisite da connessioni e schemi differenti. Quando un data set contiene più tabelle, le tabelle conterranno join. Vedere Comprendere i join delle tabelle dei data set. Nella cartella di lavoro è possibile abbinare data set che contengono più tabelle e join. Ad esempio, è possibile aggiungere e abbinare data set con più tabelle quando si desidera che la cartella di lavoro contenga analisi di fact diversi.