Riutilizzare un flusso dati

È possibile configurare un flusso dati in modo che richieda agli utenti in fase di runtime di specificare un'origine dati o una destinazione dati, che consente di riutilizzare il flusso dati con origini dati e destinazioni diverse.

In questo esempio, un flusso dati è configurato in modo da richiedere all'utente di specificare un data set di input in runtime. Nella finestra di dialogo Prompt flusso dati, l'utente fa clic sul prompt Airport Analytics per visualizzare la finestra di dialogo Aggiungi dati, in cui è possibile selezionare un data set da elaborare.

  1. Nella Home page fare clic su Navigator, quindi fare clic su Dati e su Flussi di dati.
  2. Aprire il flusso dati.
  3. Per richiedere all'utente di specificare un data set di input in runtime, effettuare quanto riportato di seguito.
    • Selezionare il passo Aggiungi dati - <Nome> (in genere il primo nodo nel flusso dati) e nel riquadro dell'editor di passi selezionare l'opzione Durante l'esecuzione - Prompt per specificare il data set. Specificare quindi un prompt per spiegare all'utente le operazioni da eseguire.
  4. Per richiedere all'utente di specificare un data set di output o un cubo in runtime, effettuare quanto riportato di seguito.
    • Per i data set, selezionare il passo Aggiungi dati - <Nome> (in genere il primo nodo nel flusso dati) e nel riquadro dell'editor di passi selezionare l'opzione Durante l'esecuzione - Prompt per specificare il data set. Specificare quindi un prompt per spiegare all'utente le operazioni da eseguire in runtime.
    • Per i cubi Essbase, selezionare il passo Crea cubo Essbase e nel riquadro dell'editor di passi selezionare l'opzione Durante l'esecuzione - Prompt per specificare il data set. Fornire quindi i valori Cubo, Applicazione e Prompt da utilizzare in fase di runtime.