Aggiungere ed eliminare le pagine nei dashboard

Creare i dashboard e configurare il contenuto.

Argomenti:

Aggiungere pagine ai dashboard

È possibile aggiungere nuove pagine per organizzare il contenuto di un dashboard.

Ad esempio, è possibile aggiungere in primo luogo una nuova pagina del dashboard contenente i dati delle vendite regionali in una tabella o in un grafico a barre. È quindi possibile aggiungere un'altra pagina contenente collegamenti a vari siti Web di aziende concorrenti.

  1. Aprire il dashboard per la modifica.
  2. Nella barra degli strumenti della Costruzione guidata dashboard fare clic su Aggiungi pagina dashboard e selezionare l'opzione di menu Aggiungi pagina dashboard.
  3. Seguire le istruzioni visualizzate.

Stampare i dashboard

In genere, i dashboard sono in formato elettronico. È possibile stampare facilmente un dashboard se si desidera visualizzarne le pagine in formato PDF o HTML.

Ad esempio, è possibile stampare una pagina del dashboard Stock Control in modo da poter fare riferimento ad esso durante una visita all'azienda di un fornitore, in cui non è consentito utilizzare computer esterni.

  1. Aprire il dashboard.

  2. Andare alla pagina del dashboard da stampare.

  3. Fare clic su Opzioni pagina, quindi selezionare Stampa.

  4. Selezionare PDF stampabile o HTML stampabile.

  5. Aprire Adobe Acrobat o una finestra del browser ed eseguire la stampa.

Aggiungere pagine secondarie ai dashboard

È possibile aggiungere una nuova pagina secondaria a un dashboard per visualizzare informazioni aggiuntive.

L'aggiunta di pagine secondarie consente di presentare agli utenti un secondo livello di informazioni. Ad esempio, è possibile aggiungere in primo luogo una nuova pagina del dashboard contenente i dati delle vendite regionali in una tabella o in un grafico a barre. È quindi possibile aggiungere un'altra pagina secondaria contenente collegamenti a vari siti Web di aziende concorrenti.

  1. Aprire il dashboard per la modifica.
  2. Nella barra degli strumenti della Costruzione guidata dashboard fare clic su Aggiungi pagina dashboard e selezionare l'opzione di menu Aggiungi pagina secondaria.
  3. Seguire le istruzioni visualizzate.

Aggiungere contenuto alle pagine del dashboard

È possibile aggiungere oggetti del dashboard (qualsiasi oggetto dal riquadro Oggetti dashboard) alle pagine del dashboard. È possibile aggiungere anche oggetti salvati nel catalogo.

Ad esempio, è possibile aggiungere contenuto al dashboard Sales Performance appena creato per tenere traccia dello stato di avanzamento del team. A tale scopo, è possibile aggiungere un'analisi Brand Revenue dal catalogo.

  1. Aprire il dashboard per la modifica.
  2. Accedere alla pagina alla quale si desidera aggiungere contenuto.
  3. Nella Costruzione guidata dashboard selezionare gli oggetti da analizzare nel riquadro Oggetti dashboard o nel riquadro Catalogo e trascinarli nell'area Layout pagina.
    • Utilizzare Colonna per aggiungere una colonna per allineare il contenuto in un dashboard. È possibile creare la quantità di colonne desiderata in una pagina dashboard, in base alle proprie esigenze. È possibile posizionare le colonne in orizzontale o in verticale.
    • Utilizzare Sezione per aggiungere sezioni all'interno delle colonne per includere il contenuto della pagina, ad esempio collegamenti di azione e analisi. È possibile includere la quantità di sezioni desiderata per una colonna.
    • Utilizzare Collegamento o immagine per aggiungere collegamenti al contenuto nel dashboard. Trascinare Collegamento o immagine nella progettazione del dashboard, quindi fare clic su Proprietà per configurarlo.

      Utilizzare le opzioni Destinazione per specificare l'URL di una cartella di lavoro, un dashboard o un'analisi.

      Per aggiungere un'immagine o un grafico per il collegamento, utilizzare le opzioni Immagine per selezionare, caricare e posizionare le immagini. Utilizzare il campo Descrizione per fornire il testo alternativo che deve essere utilizzato dai lettori di schermo per rendere l'immagine accessibile.

    • Utilizzare la funzione Report di Publisher per aggiungere uno o più report e renderli disponibili per gli altri utenti. È possibile utilizzare un report per aggiungere analisi configurate a una pagina del dashboard. È possibile aggiungere un report sotto forma di contenuto incorporato per visualizzarlo nella pagina del dashboard oppure sotto forma di collegamento per aprirlo in Oracle Analytics Publisher. Se si modifica in Oracle Analytics Publisher un report aggiunto a una pagina del dashboard e si salvano le modifiche, sarà necessario aggiornare la pagina del dashboard per visualizzare le modifiche apportate.
    • Utilizzare Visualizzazioni per incorporare le visualizzazioni e gli sfondi nei dashboard al fine di condividerle con gli analisti. Trascinare il progetto sullo sfondo, quindi scegliere lo sfondo o gli approfondimenti da visualizzare. Segue la descrizione di GUID-E7311D91-F515-4999-9E21-55A2941B1967-default.png
      .png
  4. Impostare le proprietà di ciascun oggetto, in base alle esigenze facendo clic su Proprietà.
  5. Fare clic su Salva.

Comprendere la modalità di interazione delle pagine di dashboard e dei report di Oracle Analytics Publisher

È possibile eseguire, visualizzare e interagire con un report Publisher su una pagina del dashboard.

Quando si aggiunge un report di Publisher a una pagina del dashboard, nel report è disponibile una barra degli strumenti con le opzioni per l'esecuzione delle operazioni riportate di seguito.

  • Analizzare i dati nel report.
  • Selezionare il modello di layout del report.
  • Modificare il formato di output del report.
  • Esportare il report.
  • Inviare il report a una destinazione disponibile, ad esempio una stampante, un fax, un indirizzo di posta elettronica o il protocollo FTP.
  • Pianificare il report.

Quando si configura un agente per una pagina del dashboard che contiene un report di Publisher, tenere presenti i criteri riportati di seguito.

  • Il formato di output del report di Publisher deve essere PDF.
  • L'agente deve essere impostato per distribuire il contenuto in formato PDF.

È possibile stampare una pagina del dashboard o un briefing book che contiene un report di Publisher in determinati formati.

Se si desidera stampare una pagina del dashboard che contiene un report di Publisher o includere la pagina in un briefing book, tenere presente quanto riportato di seguito.

  • Se si stampa il briefing book come PDF e il formato di output del report di Publisher è PDF, il report di Publisher viene stampato dopo gli altri oggetti presenti nella pagina. Se si stampa una pagina del dashboard che contiene un report di Publisher come PDF, ma la pagina del dashboard non fa parte di un briefing book, il report di Publisher non viene stampato.
  • Se si stampa la pagina del dashboard o il briefing book come MHTML, il report di Publisher non viene stampato.

Configurare lo stile e il funzionamento dei dashboard e delle pagine

Utilizzare le proprietà dei dashboard per configurare lo stile e il funzionamento dei dashboard e delle pagine. Ad esempio, è possibile specificare se i membri del team possono esportare, aggiornare o stampare le pagine di un dashboard.

  1. Aprire il dashboard per la modifica.
  2. Per specificare lo stile e il funzionamento del dashboard, fare clic su Strumenti e selezionare Proprietà dashboard.

    Nella finestra di dialogo Proprietà dashboard, effettuare le modiche alle proprietà desiderate. Ad esempio:
    • Utilizzare Stile per selezionare da una lista degli stili di dashboard disponibili se si desidera modificare le proprietà dei dashboard quali il logo, il marchio, il colore della pagina e del collegamento. Gli amministratori creano gli stili e li rendono disponibili per le costruzioni guidate dei dashboard e gli utenti. Se si desidera utilizzare uno stile non elencato, chiedere all'amministratore di creare un nuovo stile, quindi avviare una nuova sessione del browser e riprovare.
    • Utilizzare Collegamenti report dashboard per specificare i collegamenti a report (Analizza, Modifica, Aggiorna, Stampa, Esporta, Aggiungi a briefing book e Copia) da includere con le analisi a livello di dashboard. È possibile impostare questi collegamenti a livello di pagina del dashboard o a livello di analisi (che sostituisce i collegamenti a livello di dashboard).
    • Utilizzare Contiene markup HTML, se si dispone dei privilegi di amministratore, per formattare il contenuto con markup HTML valido, compreso JavaScript.
    • Utilizzare Pagina nascosta per visualizzare l'intestazione di una pagina nascosta quando vi si accede.
    • Utilizzare Sezione comprimibile in modalità accesso facilitato per consentire agli utenti del dashboard di comprimere ed espandere le sezioni del dashboard, anche quando sono in modalità di accesso facilitato.
  3. Per specificare le opzioni visualizzate quando il contenuto è incorporato in un'applicazione, fare clic su Strumenti, quindi selezionare Collegamenti in pagine report per visualizzare la finestra di dialogo Collegamenti report. Selezionare Eredita impostazioni dashboard per incorporare i dashboard con le stesse opzioni visualizzate in Oracle Analytics Cloud oppure fare clic su Personalizza per modificare le opzioni.

    Ad esempio, è possibile fare clic su Personalizza, quindi su Esplora come cartella di lavoro per visualizzare un collegamento nella parte inferiore di un'analisi incorporata che consente all'utente del dashboard di esplorare il report come una visualizzazione.
    Segue la descrizione di GUID-A57C350A-79BC-4FE4-84A8-2B11824A7429-default.png
    .png

  4. Per specificare in che modo vengono gestiti i parametri di navigazione in entrata nel dashboard, fare clic su Strumenti e selezionare Proprietà pagina avanzate per esaminare le opzioni di navigazione.
    I parametri di navigazione in entrata controllano il funzionamento del contenuto di Oracle Analytics condiviso con le applicazioni o i portali esterni. Ad esempio, i parametri di navigazione potrebbero indirizzare gli utenti a una determinata pagina di un dashboard e formattare il contenuto per l'output in PDF. Nella finestra di dialogo Proprietà pagina avanzate utilizzare Opzioni di navigazione in entrata per specificare se i parametri di navigazione vengono applicati a tutte le pagine del dashboard o solo alla pagina di arrivo.
    È possibile configurare il funzionamento dei collegamenti di navigazione riportati di seguito.
    • URL con prompt: questi collegamenti indirizzano gli utenti a una pagina specifica del dashboard e possono includere parametri di formattazione. Ad esempio, un URL con prompt potrebbe rimandare a una pagina specifica e formattare il contenuto per l'output in PDF.
    • Go URL: questi collegamenti includono parametri che consentono di controllare l'aspetto e il funzionamento del contenuto. Ad esempio, un collegamento Go URL potrebbe includere un nome utente, una password e un comando per aggiornare i risultati in una pagina.
    • Azioni "Naviga a contenuto BI": questi collegamenti utilizzano Action Framework per indirizzare gli utenti a specifiche aree di contenuto.
  5. Per ciascun tipo di collegamento di navigazione selezionare l'ambito dei parametri di navigazione.
    • Fare clic su Dashboard per applicare i parametri di navigazione a tutte le pagine del dashboard. Ad esempio, se un collegamento URL con prompt formatta il contenuto per l'output in PDF (utilizzando &Azione=Stampa), tutte le pagine del dashboard vengono formattate per questo tipo di output.
    • Fare clic su Pagina per applicare i parametri di navigazione solo alla pagina di arrivo. Ad esempio, se un collegamento URL con prompt formatta il contenuto per l'output in PDF (utilizzando &Azione=Stampa), solo la pagina di arrivo viene formattata per questo tipo di output.
  6. Fare clic su OK, quindi su Salva.

Modificare le proprietà degli oggetti aggiunti alle pagine del dashboard

È possibile modificare le proprietà degli oggetti aggiunti a una pagina del dashboard.

Ad esempio, è possibile modificare le proprietà delle colonne dell'analisi Brand Revenue per specificare di visualizzare l'intestazione nel carattere Helvetica in grassetto con una dimensione di 14 punti.

  1. Aprire il dashboard per la modifica.
  2. Andare alla pagina contenente l'oggetto.
  3. Passare con il puntatore del mouse sull'oggetto nell'area Layout pagina per visualizzare la barra degli strumenti dell'oggetto e fare clic su Proprietà.

    A seconda del tipo di oggetto, sarà disponibile un menu di opzioni di modifica oppure una finestra di dialogo di proprietà.

  4. Apportare le modifiche desiderate alla proprietà.
    Ad esempio, per una sezione Dashboard è possibile selezionare Rinomina per modificare il nome predefinito della sezione oppure, per un collegamento Web di un dashboard, modificare la didascalia o l'URL di destinazione.
  5. Salvare le modifiche.

Rendere comprimibili le sezioni del dashboard in modalità di accesso facilitato

Utilizzare le proprietà del dashboard per consentire agli utenti del dashboard di comprimere ed espandere le sezioni di un dashboard.

  1. Aprire il dashboard per la modifica.
  2. Fare clic su Strumenti e selezionare Proprietà dashboard.

  3. Selezionare Sezione comprimibile in modalità accesso facilitato.
  4. Fare clic su OK, quindi su Salva.

Eliminare gli oggetti nelle pagine del dashboard

Se si aggiunge un oggetto che successivamente non si desidera più avere, è possibile eliminarlo.

Ad esempio, è possibile eliminare l'analisi Brand Revenue dell'anno precedente dal dashboard Sales Performance per sostituirla con l'analisi dell'anno corrente.

  1. Aprire il dashboard per la modifica.
  2. Andare alla pagina contenente l'oggetto da eliminare.
  3. Passare con il puntatore del mouse sull'oggetto nell'area Layout pagina per visualizzare la barra degli strumenti dell'oggetto e fare clic su Elimina.

Eliminare le pagine del dashboard

È possibile eliminare la pagina corrente del dashboard oppure una o più pagine del dashboard.

Ad esempio, è possibile eliminare le pagine 2 e 3 dal dashboard Sales Performance per conservare solo la pagina con l'analisi Brand Revenue più recente.

È possibile una o più pagine del dashboard effettuando le operazioni riportate di seguito.

  1. Aprire il dashboard per la modifica.
  2. Fare clic su Strumenti e selezionare Proprietà dashboard.
  3. Per ciascuna pagina da eliminare, effettuare le operazioni riportate di seguito.
    1. Nell'area Pagine dashboard della finestra di dialogo, selezionare la pagina.
    2. Nella barra degli strumenti Pagine dashboard, fare clic su Elimina.
    3. Confermare l'eliminazione.
  4. Fare clic su OK.

Eliminare le pagine secondarie del dashboard

È possibile eliminare una o più pagine secondarie del dashboard da una pagina del dashboard.

  1. Aprire il dashboard per la modifica.
  2. Fare clic su Strumenti e selezionare Proprietà dashboard.
  3. Per ogni pagina secondaria che si desidera eliminare, effettuare le operazioni riportate di seguito.
    1. Nell'area Pagine dashboard della finestra di dialogo selezionare la pagina secondaria del dashboard che si desidera eliminare.
    2. Nella barra degli strumenti Pagine dashboard, fare clic su Elimina.
    3. Confermare l'eliminazione.
  4. Fare clic su OK.