È possibile incrementare il valore dei parametri di data e definire in modo dinamico un nome file di destinazione.
È possibile fornire espressioni nei campi dei parametri di data del report.
Se il report pianificato include parametri di data, quando si immettono i valori per le date di pianificazione, i valori delle date non possono essere modificati. A ogni esecuzione di un'istanza pianificata del report, vengono utilizzati gli stessi parametri di data. Se la modifica dei parametri di data è richiesta per ogni esecuzione, è possibile immettere un'espressione nel campo del parametro di data dello scheduler per calcolare la data ogni volta che viene eseguito il job report.
Ad esempio, se si crea una pianificazione per un report che viene eseguito ogni Lunedì per acquisire i dati della settimana precedente, è necessario aggiornare i parametri di data per il report per aumentare il primo e l'ultimo giorno della settimana precedente.
Utilizzando la sintassi mostrata, immettere una delle funzioni seguenti per calcolare la data appropriata nella fase di esecuzione pianificata per il report.
{$SYSDATE()$}: la data corrente, ovvero la data di sistema del server in cui viene eseguito BI Publisher.
{$FIRST_DAY_OF_MONTH()$}: il primo giorno del mese corrente.
{$LAST_DAY_OF_MONTH()$}: l'ultimo giorno del mese corrente.
{$FIRST_DAY_OF_YEAR()$}: il primo giorno dell'anno corrente.
{$LAST_DAY_OF_YEAR()$}: l'ultimo giorno dell'anno corrente.
Le chiamate delle funzioni di data nei valori dei parametri non vengono valutate finché lo scheduler non elabora il job report.
È inoltre possibile immettere le espressioni utilizzando il segno più (+) e il segno meno (-) per aggiungere o sottrarre come mostrato di seguito:
{$SYSDATE()+1$}
{$SYSDATE()-7$}
Per questo esempio, per acquisire i dati della settimana precedente a ogni esecuzione della pianificazione, immettere quanto indicato di seguito nei campi dei parametri di data del report:
Data di inizio: {$SYSDATE()-7$}
Data di fine: {$SYSDATE()-1$}
È possibile impostare le funzioni di data come valori di parametro predefiniti nel modello dati. In questo caso, ogni volta che un utente visualizza il report dal Visualizzatore report, il parametro della data viene calcolato in base all'espressione fornita per il valore predefinito.
Quando si immette il nome del file remoto per una cartella Web o una destinazione FTP, è possibile immettere un'espressione di data da includere modo dinamico nel nome del file. La data viene impostata in fase di esecuzione utilizzando il fuso orario del server.
Le espressioni di data sono descritte nella tabella riportata di seguito.
Espressione | Descrizione |
---|---|
%y |
Visualizza l'anno con quattro cifre, ad esempio: 2011 |
%m |
Visualizza il mese con due cifre: 01-12 (dove 01 = Gennaio) |
%d |
Visualizza la data del giorno con due cifre: 01-31 |
%H |
Visualizza l'ora con due cifre nel formato 24 ore: 00-24 |
%M |
Visualizza i minuti con due cifre: 00-59 |
%S |
Visualizza il numero di secondi con due cifre: 00-59 |
%l |
Visualizza i millisecondi con tre cifre: 000-999 |
Attenersi a questi esempi per creare un nome file con l'aggiunta di una data e un nome file con l'inserimento di una data come prefisso e l'aggiunta di un'ora.
Per creare un nome file con l'aggiunta del giorno, del mese e dell'anno, ovvero:
myfile_01_11_2010.pdf
immettere:
myfile_%d_%m_%y.pdf
Per creare un nome file con l'inserimento del giorno, del mese e dell'anno come prefisso e l'aggiunta dell'ora e dei minuti, ovvero:
01_01_2010_myfile_22_57.pdf
immettere:
%d_%m_%y_myfile_%H_%M.pdf
Se il nome file include un'espressione non definita, quale ad esempio my_file_%a%b%c.pdf
, il file verrà creato con il nome my_file_%a%b%c.pdf.