Per vista si intende una rappresentazione visiva dei risultati di un'analisi. Le viste consentono di esaminare i dati in vari modi per scoprire pattern, tendenze, valori anomali e altre interessanti caratteristiche.
È possibile aggiungere ai risultati una vasta gamma di viste, ad esempio grafici e tabelle pivot, su cui è possibile eseguire il drill-down per visualizzare informazioni più dettagliate, ad esempio testo esplicativo, controlli di filtro e altre informazioni. In questo esempio vengono illustrati i risultati di un'analisi del fatturato visualizzata in una vista grafico a barre.
In questa tabella vengono descritti i tipi di vista che è possibile utilizzare per presentare i dati se si dispone dei privilegi necessari.
Nome vista | Descrizione |
---|---|
Selettore colonna |
Aggiunge un selettore colonna nei risultati. Un selettore colonna è costituito da un set di elenchi a discesa che contengono colonne preselezionate. Gli utenti possono selezionare le colonne in modo dinamico e modificare i dati visualizzati nelle viste dell'analisi. |
Filtri |
Visualizza i filtri validi per un'analisi. I filtri, analogamente ai passi selezione, consentono di limitare un'analisi per ottenere risultati che rispondono a una determinata domanda. I filtri vengono applicati prima dell'aggregazione della query. |
A imbuto |
Visualizza i risultati in un grafico tridimensionale. In genere i grafici a imbuto rappresentano i dati che cambiano nel tempo. Ad esempio, i grafici a imbuto sono spesso usati per rappresentare il volume delle vendite nell'arco di un trimestre. Nei grafici a imbuto le soglie indicano una percentuale del valore di destinazione, mentre i colori forniscono informazioni visive per ogni fase. È possibile fare clic su una delle aree colorate per eseguire il drill-down e visualizzare informazioni più dettagliate. |
Grafico |
Visualizza le informazioni numeriche su uno sfondo, detto sfondo del grafico. Quando sono necessari valori precisi, è necessario utilizzare altre visualizzazioni dati di supporto, ad esempio le tabelle. |
Misuratore |
Visualizza un singolo valore di dati su uno sfondo, detto sfondo del misuratore. A causa delle dimensioni compatte, un misuratore è spesso più efficace di un grafico per la visualizzazione di un singolo valore di dati.
Una vista misuratore può essere costituita da più misuratori in un set. Ad esempio, se si crea una vista misuratore per visualizzare i dati delle vendite relativi agli ultimi dodici mesi, la vista misuratore sarà composta da dodici misuratori, uno per ogni mese. Se si crea una vista per visualizzare le vendite totali in Italia, la vista misuratore sarà composta da un solo misuratore. |
Matrice cromatica |
Visualizza una rappresentazione bidimensionale dei dati in cui i valori sono rappresentati da un gradiente di colori. Le matrici cromatiche strutturano i dati in modo simile alle tabelle pivot in quanto sono formate dal raggruppamento di righe e colonne. |
Legenda |
Aggiunge una legenda ai risultati, che consente di documentare il significato della formattazione speciale utilizzata nei risultati, ad esempio il significato dei colori personalizzati applicati agli indicatori. |
Mappa |
Visualizza i risultati su una mappa. A seconda dei dati, i risultati possono essere disposti nella parte superiore di una mappa sotto forma di formati quali immagini, aree di riempimento colore, grafici a barre e a torta e indicatori di dimensioni variabili. |
Descrittiva |
Visualizza i risultati come uno o più paragrafi di testo. È possibile digitare una frase con segnaposto per ogni colonna dei risultati e specificare la modalità di separazione delle righe. |
Casella prestazioni |
Visualizza una singola parte dei dati aggregati. Le caselle prestazioni comunicano informazioni sullo stato tramite l'uso di colori, etichette e stili limitati e utilizzano una formattazione condizionale del colore di sfondo o del valore della misura per produrre un effetto visualmente rilevante. Ad esempio, se il valore dei ricavi non raggiunge il valore di destinazione, potrebbe essere visualizzato in rosso. |
Tabella pivot |
Le tabelle pivot strutturano i dati allo stesso modo delle tabelle standard, ma possono visualizzare più livelli sia delle intestazioni di riga che di colonna. A differenza delle tabelle regolari, ogni cella di dati di una tabella pivot contiene un valore univoco. Le tabelle pivot rappresentano la soluzione ideale per la visualizzazione di una grande quantità di dati, per sfogliare i dati in base alla gerarchia e per l'analisi delle tendenze. |
Tabella |
Le tabelle visualizzano i dati in righe e colonne. Forniscono una vista di riepilogo dei dati e consentono agli utenti di visualizzare viste diverse dei dati trascinando le selezioni di righe e colonne. |
Ticker |
Visualizza i risultati come ticker o cornice, simile nello stile ai ticker borsistici presenti su numerosi siti finanziari e di notizie su Internet. È possibile controllare quali informazioni vengono presentate e in che modo scorrono sulla pagina. |
Titolo |
Visualizza un titolo, un sottotitolo, un logo, un collegamento a una pagina personalizzata della Guida in linea e gli indicatori orari per i risultati. |
Mappa struttura |
Visualizza i dati gerarchici raggruppandoli in rettangoli detti caselle. Le mappe struttura visualizzano le caselle in base alla dimensione di una misura e al colore della seconda misura.
Le mappe struttura sono limitate da un'area predefinita e mostrano due livelli di dati. Sono simili ai grafici a dispersione nel senso che l'area della mappa è limitata e nel grafico è possibile visualizzare grandi quantità di dati e identificare rapidamente tendenze e anomalie all'interno dei dati. |
Trellis |
È un tipo di vista grafico che visualizza una griglia di più grafici, uno in ogni cella di dati.
Una vista trellis può essere semplice o avanzata. Un trellis semplice mostra un grafico interno centrale moltiplicato in set di righe e di colonne in cui vengono visualizzati numerosi piccoli multipli ideali per il confronto e il contrasto. Un trellis avanzato visualizza una griglia di piccoli grafici sparkline ideale per monitorare le tendenze e per individuare i pattern in un data set. |
Passi selezione |
Visualizza i passi selezione validi per un'analisi. I passi selezione, analogamente ai filtri, consentono di ottenere risultati che rispondono a determinate domande. I passi selezione vengono applicati prima dell'aggregazione della query. Vedere Modificare i passi di selezione. |
Testo statico |
Aggiunge un testo statico nei risultati. È possibile utilizzare il linguaggio HTML per aggiungere nei risultati banner, ticker, oggetti ActiveX, applet Java, collegamenti, istruzioni, descrizioni, grafica e così via. |
Selettore vista |
Aggiunge un selettore vista nei risultati. Un selettore vista è un elenco a discesa dal quale gli utenti possono selezionare una vista dei risultati tra le viste salvate. |