29 Configurazione dei criteri

È possibile configurare i criteri a livello di applicazione, dimensione, tipo di nodo o set di gerarchie. I criteri di approvazione vengono approvati durante lo stadio del flusso di lavoro di approvazione e consentono agli approvatori di analizzare le richieste e di approvarne o rifiutarne i contenuti. I criteri di commit vengono applicati durante lo stadio del flusso di lavoro di commit e consentono all'utente specificato nei criteri di eseguire la revisione finale e il commit di tutte le modifiche apportate in una richiesta. I criteri di notifica vengono applicati nello stadio del flusso di lavoro di chiusura quando viene eseguita una richiesta e consentono agli utenti di ricevere notifiche e-mail quando una richiesta completata viene inviata da altri utenti.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione

Criteri e oggetti dati

I criteri vengono abilitati a livello di applicazione, dimensione, set di gerarchie o tipo di nodo. Come nel caso delle autorizzazioni, i criteri vengono propagati dalle applicazioni alle dimensioni, quindi dai set di gerarchie ai tipi di nodo. In pratica, un criterio configurato in un'applicazione verrà applicato a tutte le dimensioni al suo interno, mentre i criteri configurati nelle dimensioni verranno applicati ai tipi di nodo e ai set di gerarchie nella dimensione. fare riferimento alla sezione Applicazione a cascata delle autorizzazioni.

Nota:

È possibile eseguire un report per determinare i criteri assegnati a tutte le applicazioni. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Utilizzo dei report.


diagramma che mostra i criteri per applicazione, dimensione, tipo di nodo e set di gerarchie con le azioni elencate in precedenza

Criteri e azioni di richiesta per gli oggetti dati

Utilizzare i filtri Azioni incluse nei propri criteri (fare riferimento alle sezioni Creazione e abilitazione dei criteri di approvazione, Creazione e abilitazione dei criteri di commit e Creazione e abilitazione dei criteri di notifica) per indicare se un criterio deve essere attivato soltanto per azioni richiesta specifiche. Sul tipo di azione specificato non incide l'oggetto catena dati a cui si riferisce il criterio. Ad esempio, è possibile specificare un'azione Sposta in un criterio per un tipo di nodo, anche se l'azione Sposta è un'azione relativa al set di gerarchie. In tal caso, il criterio verrà attivato per tutti gli spostamenti in tutti i set di gerarchie per tale tipo di nodo.

Propagazione dei criteri sugli oggetti dati

I criteri vengono propagati dagli oggetti di livello superiore, ad esempio le applicazioni, agli oggetti di livello inferiore in una catena di dati, ad esempio dimensioni, tipi di nodo o set di gerarchie. I criteri abilitati per un oggetto catena dati possono influire direttamente sull'oggetto stesso oppure essere propagati da oggetti di livello superiore nella catena dati. In questo caso, ogni criterio viene valutato singolarmente.

Ad esempio, si supponga che siano abilitati i seguenti criteri di approvazione:

  • Un criterio di approvazione a livello di applicazione che richiede tre approvatori del gruppo Accounting.
  • Un criterio di approvazione a livello di dimensione che richiede quattro approvatori del gruppo Accounting.

Questi criteri non vengono combinati, pertanto sono richiesti sette approvatori del gruppo Accounting in totale. Ogni criterio viene valutato separatamente e, poiché entrambi i criteri richiedono l'approvazione da parte dello stesso gruppo Accounting, le prime tre approvazioni del gruppo vengono applicate a entrambi i criteri, come descritto di seguito.

  • Il criterio a livello di applicazione è soddisfatto se tre approvatori del gruppo Accounting approvano la richiesta.
  • Il criterio a livello di dimensione è soddisfatto se un altro approvatore del gruppo Accounting approva la richiesta.

Nota:

Se un approvatore fa parte di più gruppi approvazione, approverà la richiesta una sola volta. L'approvazione prenderà in considerazione tutti i criteri di approvazione di cui è membri l'utente. Ad esempio, se Barry è un membro sia del gruppo Accounting sia del gruppo Cost Center ed esiste un criterio di approvazione che prevede che sono obbligatorie due approvazioni da ogni gruppo, l'approvazione di Barry viene considerata come singola approvazione da ogni gruppo.

Più criteri per lo stesso oggetto dati

È possibile definire più criteri per uno stesso oggetto catena dati per consentire a diversi utenti di concedere approvazioni o ricevere notifiche per diversi tipi di richieste. È possibile creare criteri aggiuntivi con filtri diversi per gestire le approvazioni o le notifiche condizionali di set di dati specifici da parte di utenti diversi. Nel diagramma seguente viene illustrata, ad esempio, una dimensione con due criteri.

  • Un criterio contabile invia richieste di approvazione o notifiche al gruppo Accounting se si aggiungono, aggiornano o eliminano nodi di livello inferiore.
  • Un criterio di budget invia richieste di approvazione o notifiche al gruppo Finance se si inseriscono, spostano o aggiornano nodi.

diagramma che mostra i criteri descritti nell'elenco precedente

Criteri e autorizzazioni

È necessario disporre dell'autorizzazione Proprietario o Gestione metadati per un oggetto dati per poter configurare un criterio per l'oggetto.

Quando si aggiunge un utente o un gruppo a un criterio per un oggetto dati, a tale utente o gruppo viene concessa l'autorizzazione implicita Partecipante (lettura) per quell'oggetto dati. Poiché le autorizzazioni vengono propagate, se si aggiunge un utente o gruppo a un criterio per un'applicazione o una dimensione, all'utente o al gruppo viene concessa anche l'autorizzazione implicita Partecipante (lettura) per gli oggetti catena dati contenuti nell'applicazione o nella dimensione (dimensioni, tipi di nodo e set di gerarchie).

Se un utente o gruppo viene aggiunto a un criterio e gli viene concessa l'autorizzazione implicita Partecipante (lettura) per un set di gerarchie, gli verrà concessa anche l'autorizzazione implicita Partecipante (lettura) per il tipo di nodo utilizzato nel set di gerarchie. In questo modo è possibile aprire una vista e sfogliare il set di gerarchie al momento di approvare o visualizzare le richieste completate. Tuttavia, la concessione agli utenti dell'autorizzazione implicita Partecipante (lettura) per un tipo di nodo mediante la loro aggiunta a un criterio non concede loro l'autorizzazione implicita Partecipante (lettura) per qualsiasi set di gerarchie che utilizza il tipo di nodo in questione. Se un utente dispone dell'autorizzazione Partecipante (lettura) per un tipo di nodo, ma non per un set di gerarchie, non potrà aprire la vista e cercare il set di gerarchie nell'angolazione vista per approvare o visualizzare la richiesta. Deve, invece, approvare la richiesta nell'inspector delle richieste.

Se si rimuove un utente da un criterio, l'autorizzazione implicita Partecipante (lettura) di cui dispone l'utente per l'oggetto dati nel criterio viene revocata, mentre vengono conservate le autorizzazioni che sono state concesse esplicitamente all'oggetto dati. Fare riferimento alla sezione Utilizzo delle autorizzazioni.

Nota:

Se il nome di un utente viene modificato in Controllo accesso, l'utente non sarà più valido e non potrà più partecipare ai criteri a cui era stato assegnato.