Creazione e abilitazione dei criteri di approvazione

È possibile creare e abilitare criteri di approvazione nella scheda Criteri dell'inspector per applicazioni, dimensioni, set di gerarchie e tipi di nodo. La scheda Proprietà di ogni oggetto catena dati contiene un criterio di approvazione vuoto per l'oggetto, che è disabilitato per impostazione predefinita. È necessario abilitare il criterio nell'oggetto catena dati per richiedere le approvazioni per l'oggetto. È inoltre possibile creare criteri di approvazione aggiuntivi con filtri diversi per gestire le approvazioni condizionali di set di dati specifici da parte di utenti diversi.

Per creare e abilitare un criterio di approvazione, effettuare le operazioni seguenti.

  1. Aprire l'inspector dell'oggetto dati. Fare riferimento a quanto segue:
  2. Nella scheda Criteri, effettuare una delle seguenti operazioni.
    • Per abilitare il criterio di approvazione predefinito, fare clic sul nome del criterio di approvazione. L'impostazione predefinita è Approvazione.

      Il criterio di approvazione è visualizzato nell'inspector dei criteri.

    • Per creare un nuovo criterio di approvazione, fare clic su Crea. Da Tipo di criterio, selezionare Approvazione e immettere un nome e una descrizione facoltativa per il criterio. Fare clic su Crea.

  3. Facoltativo: nella scheda Generale, fare clic su Modifica e modificare il nome o la descrizione del criterio. Fare clic su Salva.
  4. Nella scheda Definizione, fare clic su Modifica e definire le impostazioni del criterio.
    Nome campo Valori validi
    Abilitato Consente di abilitare o disabilitare un criterio senza modificare le relative impostazioni. L'impostazione predefinita è False.
    Metodo di approvazione
    • Parallelo: gli approvatori possono dare l'approvazione in qualsiasi ordine e contemporaneamente.
    • Seriale: le approvazioni devono essere concesse una alla vota, seguendo l'ordine degli utenti e dei gruppi all'interno dell'elenco Gruppi criteri.
    • Possesso: gli approvatori vengono invitati ad approvare in base a una proprietà relativa al possesso per ciascun nodo. Fare riferimento alla sezione Introduzione alle approvazioni possesso.
    • Gerarchia gestione: gli approvatori vengono invitati a effettuare l'approvazione in base a una gerarchia di gestione proveniente da un'applicazione di tipo Utenti. Fare riferimento a Introduzione alle approvazioni della gerarchia di gestione.
    Un'approvazione per gruppo (solo criteri seriali e paralleli)

    Criteri seriali:

    • Selezionati: è richiesta una sola approvazione per gruppo criteri. Il campo Totale richiesto viene impostato automaticamente sul numero dei gruppi elencati in Gruppi criteri.
    • Deselezionati: sono richieste più approvazioni da ciascun gruppo. Specificare le approvazioni richieste per ogni gruppo nella colonna Approvazioni per gruppo di Gruppi criteri.

    Criteri paralleli:

    • Selezionati: è richiesta una sola approvazione per gruppo criteri. Il campo Totale richiesto viene impostato automaticamente sul numero dei gruppi elencati in Gruppi criteri.
    • Deselezionati: sono richieste più approvazioni da ciascun gruppo. Specificare le approvazioni totali richieste per tutti i gruppi in Totale richiesto.
    Proprietà possesso (solo criteri possesso) Proprietà che determina il proprietario di nodi che approverà le modifiche per ciascun nodo.

    La proprietà deve avere il tipo di dati Nodo con il sottotipo Utente (fare riferimento alla sezione Sottotipi per i tipi dati nodo ed elenco nodi).

    Set di nodi gerarchia gestione (solo criteri Gerarchia gestione) Set di nodi contenente la gerarchia di gestione da utilizzare per le approvazioni per il criterio corrente.
    Tipo evasione (solo criteri Gerarchia gestione)
    • Fisso: il criterio viene considerato evaso dopo che si è passati attraverso un determinato numero di livelli di approvazione. In Livelli evasione immettere il numero di livelli di approvazione necessari per evadere il criterio.
    • Variabile: il criterio viene considerato evaso quando una determinata espressione di evasione restituisce il valore True per il nodo utente nella gerarchia di gestione. In Espressione evasione immettere un'espressione da valutare dopo ciascuna approvazione. Se l'espressione restituisce False, il criterio invita l'utente successivo nella gerarchia. Se l'espressione restituisce True, il criterio viene considerato evaso.
    Totale richiesto Numero totale di approvatori richiesti tra tutti gli utenti e i gruppi.
    • Se selezionato, il campo Un'approvazione per gruppo viene impostato automaticamente sul numero di gruppi all'interno dell'elenco Gruppi criteri.
    • Se il campo Un'approvazione per gruppo non è selezionato:
      • Criteri seriali: questo campo viene impostato automaticamente sul numero totale degli approvatori in tutti i gruppi specificato in Gruppi criteri. Utilizzare il campo Approvazioni per gruppo per specificare il numero di approvazioni richieste per ogni gruppo.
      • Criteri paralleli: specificare il numero totale di approvatori richiesti tra tutti i gruppi.

    Per i criteri Possesso e Gerarchia gestione, questo campo viene impostato automaticamente su un'approvazione per proprietario (per Possesso) o per utente (per Gerarchia gestione) e non può essere modificato.

    Includi autore invio Selezionare questa opzione per specificare che l'autore invio della richiesta è anche un approvatore. L'approvazione dell'autore invio viene concessa automaticamente.

    Ad esempio, se si seleziona questa opzione per un criterio che richiede tre approvazioni e l'autore invio fa parte di un gruppo approvazione per il criterio in questione, l'approvazione dell'autore invio viene concessa automaticamente e il criterio richiederà solo due altre approvazioni prima che possa essere sottoposto a commit.

    Nota:

    Se l'opzione Includi autore invio è disabilitata, l'autore dell'invio della richiesta non viene invitato a fungere da approvatore, neanche se è presente nel criterio di approvazione.

    Questa impostazione non è applicabile ai criteri Gerarchia gestione.

    Consenti arricchimento durante l'approvazione Selezionare questa opzione per consentire agli approvatori di arricchire la richiesta aggiungendo, modificando e rimuovendo elementi della richiesta in base alle rispettive autorizzazioni e al rispettivo accesso ai dati. Vedere Introduzione all'arricchimento delle richieste.
    Impedisci approvazione automatica per richieste arricchite Quando si utilizzano criteri seriali o ordine dei criteri, selezionare questa opzione per impedire che le richieste vengano approvate automaticamente dagli utenti che le hanno già approvate se la richiesta è stata successivamente arricchita.

    Se questa opzione è abilitata, quando un utente approva una richiesta e quindi la richiesta viene arricchita(fare riferimento alla sezione Introduzione all'arricchimento delle richieste), l'utente viene invitato ad approvare nuovamente la richiesta anziché procedere automaticamente con l'approvazione della richiesta.

    Consenti impostazione etichetta tempo futura Selezionare questa opzione per consentire agli invitati di impostare o rimuovere un'etichetta tempo futura per una richiesta. Fare riferimento alla sezione Utilizzo di richieste con data futura.
    Notifica promemoria Immettere il numero di giorni che devono passare prima che agli invitati correnti venga inviata un'e-mail di notifica.

    Nota:

    Se questo valore si imposta su zero, agli invitati correnti non vengono inviati promemoria se non effettuano alcuna azione per un'approvazione.

    Escalation approvazione Immettere il numero di promemoria da inviare prima che l'approvazione della richiesta venga escalata a un utente che dispone dell'autorizzazione Gestione dati per l'oggetto dati nel criterio.

    Nota:

    Se si imposta su zero, le richieste per i timeout non verranno escalate.

    Fare riferimento a Promemoria ed escalation dei criteri
    Ordine criterio Assegnare un numero di ordinamento per definire l'ordine del criterio. I criteri con lo stesso numero vengono evasi (soddisfatti) come gruppo. Dopo che sono stati evasi (soddisfatti) tutti i criteri di un gruppo, vengono valutati i criteri con il successivo numero di ordinamento sequenziale. Fare riferimento alla sezione Introduzione all'ordine dei criteri.
  5. In Gruppi di criteri, fare clic sull'elenco a discesa Aggiungi un gruppo per aggiungere utenti e gruppi all'elenco di approvazione.

    Nota:

    I gruppi che non contengono utenti vengono indicati con un'icona icona Gruppo vuoto . Gli amministratori dei servizi possono assegnare gli utenti ai gruppi in Controllo accesso. Fare riferimento alla sezione Panoramica di Controllo accesso in Amministrazione del controllo dell'accesso.

    Se si seleziona il metodo di approvazione Seriale, le approvazioni devono essere concesse nell'ordine specificato in questo elenco. È possibile trascinare e rilasciare gli utenti e i gruppi per modificarne l'ordine nell'elenco. A tale scopo, è necessario fare prima clic sull'utente o sul gruppo e quindi trascinarlo nella posizione desiderata.

    Nota:

    Agli utenti e ai gruppi in questo elenco viene concessa l'autorizzazione Partecipante (lettura) per gli oggetti dati nel criterio.

    Nota:

    Per i criteri Possesso e Gerarchia gestione, l'elenco Gruppi criteri è vuoto e non può essere modificato.
  6. (Facoltativo): per i criteri seriali in cui l'opzione Un'approvazione per gruppo non è abilitata, utilizzare il campo Approvazioni per gruppo per specificare il numero totale delle approvazioni richieste per ogni gruppo nell'elenco.

    Il campo Totale richiesto viene aggiornato automaticamente con il totale di tutti gli approvatori tra tutti i gruppi.

  7. Fare clic su Salva.
  8. (Facoltativo) Nella scheda Filtri, fare clic su Modifica e definire i filtri azione e le condizioni del nodo per il criterio.
    • In Azioni incluse, deselezionare la casella di controllo Tutto e dall'elenco Azioni incluse selezionare le azioni da aggiungere. I filtri azione consentono di impostare le approvazioni solo per le azioni selezionate.

    • In Proprietà eseguire una delle azioni descritte di seguito.
      • Selezionare Tutte per invitare gli utenti ad approvare ogniqualvolta qualsiasi proprietà venga aggiornata.
      • Selezionare Includi, quindi selezionare specifiche proprietà per invitare gli utenti ad approvare solo quando queste ultime vengono aggiornate.
      • Selezionare Escludi, quindi selezionare specifiche proprietà per invitare gli utenti ad approvare ogniqualvolta venga aggiornata qualsiasi proprietà ad eccezione di quelle selezionate.
      • Selezionare Nessuna per specificare che gli utenti non devono essere invitati ad approvare proprietà in base agli aggiornamenti di queste.

      Nota:

      Per utilizzare il filtro Proprietà non è necessario che l'azione di base corrisponda ad Aggiorna. Ad esempio, se il filtro Proprietà include la proprietà Core.Description, qualsiasi aggiornamento della proprietà relativa alla descrizione si qualifica per il filtro Proprietà, anche se l'azione di base della richiesta corrisponde ad Aggiungi o a Inserisci.
    • In Condizione nodo, fare clic su Definisci espressione Definisci espressione per avviare il generatore espressioni. Dal momento che si stanno valutando i nodi nell'angolazione vista in cui è stata eseguita l'azione, nel generatore espressioni viene utilizzato l'oggetto nodo.

      Nel generatore espressioni viene visualizzata una procedura dettagliata per creare un'espressione che restituisca solo un valore booleano. Fare riferimento alla sezione Creazione di espressioni.

    • In Tipi di richiesta selezionare il tipo di richieste a cui si applica il criterio oppure selezionare la casella di controllo Tutti/e per applicare il criterio a tutti i tipi di richiesta. Fare riferimento alla sezione Tipi di richiesta e flusso del processo.
      • Consolidamento
      • Importazione
      • Interattivo
      • Carica
      • Sottoscrizione
    • Fare clic su Salva.