Tipi di richiesta e flusso del processo

Esistono quattro tipi di richieste. Le richieste interattivo vengono create manualmente dagli utenti. Le richieste di sottoscrizione vengono generate da una sottoscrizione. Le richieste di unione vengono generate a partire da un'importazione o un caricamento in modalità Unisci. Le richieste di consolidamento sono richieste combinate costituite da più richieste di origine consolidate.

Flusso del processo delle richieste interattive

Di seguito viene descritto il flusso del processo per la creazione interattiva delle richieste.

  1. Aprire una vista. Fare riferimento alla sezione Apertura vista.

  2. Creare una richiesta. Fare riferimento alla sezione Come apportare le modifiche tramite richieste.

  3. Apportare le modifiche alle angolazioni vista. Ogni modifica apportata a una vista viene associata a un elemento nella richiesta e visualizzata con icone e colori. Fare riferimento alla sezione Visualizzazione richiesta cambi.

  4. Aggiungere commenti alla richiesta. Fare riferimento alla sezione Aggiunta di commenti alle richieste.

  5. Convalidare la richiesta o gli elementi richiesta. Fare riferimento alla sezione Convalida richiesta.

  6. Sottomettere la richiesta. Fare riferimento alla sezione Invio richiesta.

  7. Visualizzare le richieste sottomesse. Fare riferimento alla sezione Utilizzo richiesta attività.

Flusso del processo delle richieste di sottoscrizione

Di seguito viene descritto il flusso del processo per l'utilizzo delle richieste create da una sottoscrizione.

  1. Eseguire la sottoscrizione di un'angolazione vista target a un'angolazione vista di origine. Fare riferimento alla sezione Creazione, modifica e convalida di sottoscrizioni.

  2. Quando si esegue il commit di una modifica nella richiesta di origine, l'assegnatario della sottoscrizione riceve una notifica. Fare riferimento alla sezione Notifiche delle richieste.

  3. Esaminare le modifiche per le angolazioni vista in una richiesta di sottoscrizione. Ogni modifica ricevuta tramite una sottoscrizione viene associata a un elemento nella richiesta e visualizzata con icone e colori. Fare riferimento alla sezione Visualizzazione richiesta cambi.

  4. Aggiungere commenti alla richiesta. Fare riferimento alla sezione Aggiunta di commenti alle richieste.

  5. Sottomettere la richiesta. Fare riferimento alla sezione Invio richiesta.

  6. (Facoltativo) Confrontare l'allegato del file di richiesta con i dettagli degli elementi richiesta per vedere il modo in cui tali elementi sono stati elaborati nella richiesta di sottoscrizione. Fare riferimento alla sezione Esame degli allegati del file di richiesta.

  7. Visualizzare le richieste completate. Fare riferimento alla sezione Utilizzo richiesta attività.

Flusso del processo delle richieste di importazione e di caricamento

Il flusso del processo per l'utilizzo delle richieste generate come risultato di un'importazione o di un caricamento in modalità Unisci è riportato di seguito.

  1. Importare dati in una dimensione esistente o caricare dati in un'angolazione vista esistente utilizzando la modalità Unisci. Fare riferimento alle sezioni Importazione delle dimensioni o Esecuzione di caricamenti in angolazioni vista.

    Se la richiesta si trova nella fase di sottomissione o approvazione, essa verrà visualizzata nella vista richiesta. Se lo stato è Chiusa, la richiesta verrà visualizzata nell'inspector. I risultati dell'importazione possono essere visualizzati nella cronologia delle transazioni.

    Nota:

    Per le importazioni, al completamento dell'importazione, è possibile fare clic sul collegamento della richiesta di importazione per passare alla richiesta.

  2. Procedere in uno dei seguenti modi:

    • Se l'importazione o il caricamento conteneva azioni di richiesta per un'angolazione vista di origine di una sottoscrizione, vengono generate richieste di sottoscrizione per le angolazioni vista target. Fare riferimento alla sezione Flusso del processo delle richieste di sottoscrizione in alto.

    • Se la richiesta è in fase di sottomissione o approvazione, continuare con la procedura riportata di seguito.

  3. Rivedere le modifiche nella richiesta. Ogni modifica ricevuta tramite un'importazione o un caricamento di tipo Unisci viene associata a un elemento nella richiesta e visualizzata con icone e colori. Fare riferimento alla sezione Visualizzazione richiesta cambi.

  4. Aggiungere commenti alla richiesta. Fare riferimento alla sezione Aggiunta di commenti alle richieste.

  5. Sottomettere la richiesta. Fare riferimento alla sezione Invio richiesta.

  6. Visualizzare le richieste completate. Fare riferimento alla sezione Utilizzo richiesta attività.

Flusso del processo di una richiesta di consolidamento

Fare riferimento alla sezione Introduzione al consolidamento delle richieste.

Limitazioni degli elementi richiesta per tipo di richiesta

Ogni tipo di richiesta supporta il numero massimo di elementi richiesta riportato di seguito:

  • Interattivo (interattivamente oppure mediante un caricamento di file): 10.000 elementi richiesta
  • Sottoscrizione: 12.000 elementi richiesta (supporta fino a 10.000 elementi richiesta iniziali più altri 2.000 elementi richiesta generati nell'ambito del processo di sottoscrizione)
  • Importazione o caricamento in modalità Unisci: 20.000 elementi richiesta
  • Consolidamento: 12.000 elementi richiesta