9 Informazioni sulle richieste

In Oracle Fusion Cloud Enterprise Data Management tutte le modifiche relative ai dati vengono effettuate mediante richieste. Le richieste possono essere generate dall'utente o dal sistema mediante l'uso di sottoscrizioni e possono riguardare più gerarchie all'interno di una singola applicazione o in applicazioni diverse, a seconda di come si struttura la vista in cui viene effettuata la richiesta. Le modifiche apportate ai dati vengono organizzate in elementi richiesta. Un elemento richiesta è un gruppo di azioni di modifica per un nodo specifico. Le richieste consentono inoltre di visualizzare le modifiche prima che vengano sottoposte a commit.

Video

Obiettivo Video da guardare

Ulteriori informazioni sull'utilizzo delle richieste per apportare modifiche ai dati.

Icona video Panoramica: spiegazione delle richieste in Enterprise Data Management Cloud

Di seguito sono riportate le azioni di modifica che possono essere eseguite nelle richieste.

  • Aggiunta, inserimento, spostamento, riordinamento, rimozione ed eliminazione dei nodi
  • Aggiunta e inserimento di nodi di livello superiore
  • Aggiornamento delle proprietà

Per apportare modifiche ai dati in Cloud EDM è possibile utilizzare uno dei tre metodi riportati di seguito.

  • In modo interattivo (modifiche manuali alle angolazioni vista). Ad esempio, in Cloud EDM è possibile aggiungere il nodo Florida come nodo figlio di Southeast-US e spostare il nodo Georgia dal nodo padre South-US al nodo padre Southeast-US. Ogni volta che si apporta una modifica nell'interfaccia utente, un elemento viene aggiunto alla richiesta. Fare riferimento alla sezione Modifiche interattive.
  • Mediante la sottoscrizione di un'angolazione vista target a un'angolazione vista di origine. Ad esempio, è possibile eseguire la sottoscrizione di un'angolazione vista Entità dell'applicazione Planning a un'angolazione vista Entità dell'applicazione General Ledger. Quando si aggiunge un centro di costo all'angolazione vista Entità dell'applicazione General Ledger, il sistema genera una richiesta per aggiungere il centro di costo anche nell'angolazione vista Entità dell'applicazione Planning. Fare riferimento alla sezione Sottoscrizione alle angolazioni vista.
  • Caricati da un file. Si supponga, ad esempio, di creare una nuova gerarchia United States e di aver bisogno di 50 nuovi nodi (uno per ogni stato). Ogni modifica nel file di caricamento è un elemento a parte nella richiesta. In questo scenario, la richiesta conterrebbe 50 elementi, ovvero uno per ogni nodo dello stato aggiunto. Fare riferimento alla sezione Come apportare le modifiche tramite un file di caricamento.

Indipendentemente dal modo in cui si effettuano le modifiche, interattivamente, tramite una sottoscrizione, oppure utilizzando un file di caricamento, tutte le modifiche proposte vengono visualizzate nelle angolazioni vista in cui si effettuano le modifiche o si carica il file. Le modifiche sono indicate da icone e colori univoci al fine di capire quali parti della gerarchia o dell'elenco sono cambiate e quali aree potrebbero essere interessate dalla modifica.

Quando si apportano modifiche alle angolazioni vista, il sistema esegue una serie di controlli per determinarne la validità. Se gli elementi nella richiesta hanno problemi di convalida, è possibile visualizzare il motivo dell'errore e decidere come risolverlo.

Quando si sottomette una richiesta, vengono eseguiti di nuovo i controlli di convalida, quindi viene eseguito il commit delle modifiche e l'angolazione vista viene aggiornata con le modifiche.

Nelle angolazioni vista con etichetta tempo non è possibile eseguire alcuna azione di richiesta. Fare riferimento a Utilizzo delle angolazioni vista con etichetta tempo.