Utilizzo di valori null e vuoti nelle espressioni

Nelle espressioni è possibile utilizzare valori null o vuoti per controllare l'eventuale presenza di valori null o vuoti in un'istruzione If, per confrontare i valori null e non null oppure per restituire un valore null o vuoto in un'istruzione Return.

Considerazioni

  • Quando una proprietà viene trasformata, la restituzione di un valore null fa sì che la proprietà per il nodo target non venga aggiornata, mentre la restituzione di un valore vuoto sostituisce la proprietà del nodo target con un valore vuoto.
  • Quando una proprietà viene derivata, la restituzione di un valore null fa sì che il valore calcolato sia null, mentre la restituzione di un valore vuoto fa sì che il valore calcolato sia vuoto.
  • Quando si confrontano due valori null, il metodo equals restituisce True. Quando si confrontano un valore null e un valore non null, il metodo equals restituisce False.

È possibile immettere valori null o vuoti in campi di tipo stringa o numero intero nelle espressioni. Per impostazione predefinita, quando si immette un oggetto stringa o numero intero in un'espressione, il valore è null. Se si desidera immettere un valore vuoto, immettere un testo qualsiasi nel campo, quindi cancellare il testo immesso. Nel campo di tipo stringa o numero intero verrà visualizzato vuoto anziché null.

È inoltre possibile inserire un oggetto null per consentire la restituzione di valori null per tipi di dati non stringa (ad esempio, Numero intero o A virgola mobile) e per consentire una facile valutazione dei valori null in un'espressione.

Per reimpostare un valore vuoto su null, fare clic su Scegli termine accanto al campo, quindi selezionare di nuovo stringa o numero intero.