Uso dei set di ricerca nelle espressioni

I set di ricerca consentono di trasformare un valore di input in un valore di output in un'espressione. Ad esempio, è possibile creare un set di ricerca che trasformi i valori "A", "L" e "O" nel campo della proprietà relativa al tipo di conto nei valori "Asset" ("Attività"), "Liability" ("Passività") e "Owner's Equity" ("Equity proprietario").

Fare riferimento a Utilizzo dei set di ricerca.

Per utilizzare un set di ricerca in un'espressione, selezionare il set di ricerca che si desidera utilizzare, selezionare Trova, quindi specificare il valore di ricerca che si desidera cercare nel set di ricerca. Per impostazione predefinita, se il valore di ricerca non viene trovato, viene passato e restituito il valore cercato. È possibile disabilitare il passaggio automatico del valore e restituire un valore null.

Suggerimento:

Utilizzare Disabilita passaggio automatico con la funzione orElse per restituire un valore specifico quando un valore di ricerca non viene trovato in un set di ricerca.

Ad esempio, l'espressione lookupSets.Account Type.find("A", true).orElse("Not Found") cerca nel set di ricerca Account Type il valore "A", e se non lo trova restituisce "Not Found".

  1. Dalla tavolozza, trascinare lookupSet in un blocco return nell'editor.
  2. Fare clic sul punto accanto al set di ricerca e selezionare il set che si desidera utilizzare. Vengono visualizzati solo i set di ricerca contenenti valori di ricerca per l'applicazione corrente.
  3. Fare clic sul punto accanto al nome e selezionare find.
  4. Nella stringa find immettere un valore letterale o specificare una proprietà di un nodo come valore di ricerca. Ad esempio, sourceNode.properties.FCGL Account Type.
  5. Facoltativo: in Disabilita passaggio automatico selezionare True per restituire un valore null se il valore di ricerca non viene trovato.