Utilizzare questa procedura per registrare le impostazioni e le dimensioni per le applicazioni Tax Reporting.
Per definire le impostazioni di un'applicazione e registrare le dimensioni, procedere come segue.
Campo | Descrizione | Effetti dell'impostazione dell'applicazione |
---|---|---|
L'applicazione è multi-valuta? |
Selezionare questa casella di controllo se l'applicazione supporta valute multiple. Per ulteriori informazioni su questa impostazione, fare riferimento alla sezione Uso di valute multiple nella guida Amministrazione di Tax Reporting. |
Abilita il cubo Crea le proprietà elencate di seguito.
|
Valute |
Immettere le valute supportate dall'applicazione. È necessario immettere almeno una valuta per procedere con il passo di registrazione successivo. |
|
Reporting Paese per Paese abilitato? |
Selezionare questa casella di controllo se l'applicazione supporta la funzione Reporting Paese per paese. Per ulteriori informazioni su questa impostazione, fare riferimento alla sezione Abilitazione delle funzioni dell'applicazione nella guida Amministrazione di Tax Reporting. |
Abilita il cubo Crea l'alias |
Automazione imposta a debito corrente abilitata? |
Selezionare questa casella di controllo se l'applicazione supporta la funzione Automazione imposta a debito corrente. Per ulteriori informazioni su questa impostazione, fare riferimento alla sezione Abilitazione delle funzioni dell'applicazione nella guida Amministrazione di Tax Reporting. |
Abilita il cubo Crea la proprietà |
Spesa imposta differita in equity abilitata? |
Selezionare questa casella di controllo se l'applicazione supporta la funzione Spesa imposta differita in equity. Per ulteriori informazioni su questa impostazione, fare riferimento alla sezione Abilitazione delle funzioni dell'applicazione nella guida Amministrazione di Tax Reporting. |
Crea la proprietà |
Fondo provvisorio abilitato? |
Selezionare questa casella di controllo se l'applicazione supporta la funzione Fondo imposte e tasse provvisorio. Per ulteriori informazioni su questa impostazione, fare riferimento alla sezione Abilitazione delle funzioni dell'applicazione nella guida Amministrazione di Tax Reporting. |
Aggiunge lo scenario Crea la proprietà |
Automazione perdite operative nette abilitata? |
Selezionare questa casella di controllo se l'applicazione supporta la funzione Automazione perdite operative nette. Per ulteriori informazioni su questa impostazione, fare riferimento alla sezione Abilitazione delle funzioni dell'applicazione nella guida Amministrazione di Tax Reporting. |
Abilita il cubo |
Gestione proprietà abilitata? |
Selezionare questa casella di controllo se nell'applicazione è abilitata la funzionalità Gestione proprietà. Per ulteriori informazioni su questa impostazione, fare riferimento alla sezione Abilitazione delle funzioni dell'applicazione nella guida Amministrazione di Tax Reporting. |
Crea la proprietà Aggiorna i valori smartlist. |
Secondo pilastro abilitato? |
Selezionare questa casella di controllo se nell'applicazione è abilitata la funzionalità Secondo pilastro. Per ulteriori informazioni su questa impostazione, fare riferimento alla sezione Utilizzo del secondo pilastro nella guida Amministrazione di Tax Reporting. |
Abilita il cubo Crea le proprietà elencate di seguito.
Aggiorna i valori smartlist. |
Safe harbor abilitato? Note: Questa opzione è disponibile solo se è selezionata la funzione Secondo pilastro abilitato? |
Selezionare questa casella di controllo se l'applicazione supporta le regole Safe Harbor. Per ulteriori informazioni su questa impostazione, fare riferimento alla sezione Utilizzo delle regole Safe Harbor transitorio nella guida Amministrazione di Tax Reporting. |
Aggiorna i valori smartlist. |
Media ponderata abilitata? |
Selezionare questa casella di controllo se l'applicazione supporta la funzione Automazione perdite operative nette. Per ulteriori informazioni su questa impostazione, fare riferimento alla sezione Abilitazione delle funzioni dell'applicazione nella guida Amministrazione di Tax Reporting. |
Crea le proprietà elencate di seguito.
|
Scenario - Variazione aliquota entità in equity abilitato? |
Selezionare questa casella di controllo se l'applicazione supporta la funzione Scenario - Variazione aliquota entità in equity. Per ulteriori informazioni su questa impostazione, fare riferimento alla sezione Abilitazione delle funzioni dell'applicazione nella guida Amministrazione di Tax Reporting. |
Crea le proprietà |
Scenari Note: Questa opzione è disponibile solo se è selezionata la funzione Scenario - Variazione aliquota entità in equity abilitato? |
Immettere gli scenari per l'applicazione. |
Lo scenario Se è stata selezionata la casella di controllo Fondo provvisorio abilitato?, viene aggiunto lo scenario |
Immettere le tabelle alias aggiuntive |
Immettere le eventuali tabelle alias aggiuntive per l'applicazione. |
|
Smartlist aggiuntivi |
Immettere gli eventuali smartlist aggiuntivi per l'applicazione |
Registrare le dimensioni.
Per registrare una o più dimensioni, fare clic su Aggiungi e immettere le informazioni riportate di seguito.
Campo | Descrizione |
---|---|
Nome |
Immettere il nome di una dimensione. Il valore immesso diventa il nome dell'angolazione vista, del set di nodi, del set di gerarchie, del tipo di nodo e della dimensione in Oracle Fusion Cloud Enterprise Data Management. Note: Il valore Nome è un nome visualizzato solo in Cloud EDM. Il valore di Nome dimensione esterna viene esportato in Tax Reporting.I nomi di dimensioni esterne per i tipi di dimensione diversi dalle dimensioni customizzate dipendono dal tipo di dimensione (ad esempio, Conto). Per le dimensioni customizzate, immettere il nome di dimensione esterna. Fare riferimento a Nome dimensione esterna più avanti. |
Descrizione |
(Facoltativo) Immettere la descrizione della dimensione. |
Tipo dimensione |
Selezionare il tipo di dimensione:
|
Consenti nodi condivisi |
Selezionare questa opzione se la dimensione che si sta gestendo contiene nodi condivisi. |
Cubi (solo tipo di dimensione Customizzata)Note: Per ogni cubo selezionato viene creato un set di proprietà specifiche del cubo (ad esempio, Tipo di piano). |
(Facoltativo): selezionare i cubi validi per la dimensione customizzata. I cubi che è possibile selezionare dipendono dalle impostazioni selezionate per l'applicazione, come indicato di seguito.
|
Nome dimensione esterna (solo tipo di dimensione Customizzata) |
Se il tipo di dimensione è Customizzata, immettere il nome della dimensione esterna. |
Note:
Quando si registra un'applicazione, alcuni attributi sono predefiniti in base alle impostazioni di registrazione. Fare riferimento alla sezione Attributi predefiniti per le applicazioni Tax Reporting. È possibile aggiungere facoltativamente uno o più attributi ulteriori durante questo passo di registrazione.Note:
Il nome dell'attributo viene inserito nella proprietàAttribute - name
e i valori vengono inseriti in un elenco a discesa.Note:
Il nome della dimensione attributo viene inserito nella proprietà del tipo dati nodoDim attributo - nome
e l'angolazione vista per la dimensione attributo viene aggiunta alla vista predefinita per l'applicazione.Fare riferimento alla sezione Introduzione agli attributi.
Note:
Viene creata una proprietà del tipo dati nodo con il nome immesso per fare riferimento alla dimensione registrata.Note:
Per attributi semplici, dimensioni attributo e dimensioni registrate, il nome attributo non può essere lo stesso dei nomi di conti predefiniti (Conto, Entità, Trasferimento, Giurisdizione, Valuta di partenza) o dei nomi di dimensioni customizzate esterne immessi. Inoltre, il nome non può essere uno dei nomi di dimensioni di attributo predefiniti. Fare riferimento alla sezione Attributi predefiniti per le applicazioni Tax Reporting.
Vengono create la dimensione e la relativa catena dati. Gli oggetti dati vengono associati alla dimensione e impostati con lo stato Attivo. Ora è possibile importare i dati di dimensione. Fare riferimento alla sezione Importazione delle dimensioni di Tax Reporting.