Il report confronto modelli consente di visualizzare le differenze tra due modelli. È utilizzare il report per:
Confrontare a livello di logica le differenze tra due modelli diversi.
Ad esempio, in presenza di due diverse unità operative che utilizzano logiche leggermente diverse, è possibile utilizzare questo report per evidenziare le differenze di logica.
Confrontare a livello di logica le differenze tra la versione precedente di un modello e la corrispondente versione aggiornata.
Si supponga, ad esempio, che esista un processo per allocare i costi effettivi dell'anno fiscale 2021 e nell'anno fiscale 2022 si decide di apportare alcune modifiche al processo di allocazione. In questo esempio, è possibile copiare le regole del modello relativo al processo di allocazione dei costi effettivi per l'anno fiscale 2021 nel nuovo modello per il 2022. Dopo aver modificato le regole nel nuovo modello per il 2022, è possibile eseguire il report confronto modelli per visualizzare le differenze nel processo di allocazione utilizzato nel 2021 e quello utilizzato nel 2022.
Per generare un report confronto modelli, procedere nel seguente modo.
Nella pagina Home selezionare Modellazione, quindi Modelli.
Esempio di report confronto modelli