Dopo aver importato le dimensioni, è possibile popolare l'applicazione con i dati di un file di importazione dati.
Prima di importare i dati, è necessario eseguire le operazioni descritte di seguito.
Definire o caricare i metadati e aggiornare il database. Fare riferimento alla sezione Importazione di metadati,
Preparare il file di caricamento dati. I dati di origine devono essere in un formato di file dati specifico del processo aziendale o in un formato di file dati di Oracle Essbase.
Assicurarsi che i file di caricamento dati non contengano valori dati con separatori delle migliaia, virgolette e così via. È supportato al massimo un carattere come separatore decimale.
Assicurarsi che il tipo di file di importazione dati sia .csv, .txt o .zip.
È possibile creare un file di importazione dati basato su un template oppure generarne uno basato sul sistema di origine. Per utilizzare un template, eseguire il processo di esportazione dati nel processo aziendale e utilizzare il file esportato come template. Vedere Esportazione dei dati.
Note:
Quando si importano dati, non vengono eseguite convalide sulle intersezioni per stabilirne la validità e i dati vengono caricati in tutte le intersezioni. Per rivedere i dati caricati in intersezioni non valide, eseguire il Report intersezioni non valide prima di importare i dati per visualizzare e cancellare le intersezioni non valide. Fare riferimento a Utilizzo di report intersezione non validi.
Per importare i dati, procedere come segue.
Nella pagina Home selezionare Applicazione, quindi selezionare Panoramica.
Nella pagina Applicazione selezionare Azioni, quindi Importa dati.
Nella pagina Importa dati, fare clic su Crea.
In Posizione selezionare la posizione del file di importazione dei dati:
Locale: il file di importazione dei dati viene importato in una posizione nel computer.
File in entrata: il file di importazione dei dati viene importato dal server. Vedere Caricamento e download di file con la funzionalità Explorer file in entrata/in uscita.
Nota: i tipi di file di importazione dati validi sono .csv, .txt o .zip.
Selezionare Tipo di origine per il file di importazione dei dati.
Selezionare Predefinito per caricare i dati in un formato di file di dati specifico per processo aziendale.
Se si seleziona Predefinito, specificare le seguenti opzioni di importazione dei dati:
Table 3-4 Opzioni di importazione dati predefinite
Opzione di importazione dati | Descrizione |
---|---|
Tipo file |
Scegliere un tipo di file:
Tenere presente quanto riportato di seguito.
|
File di origine |
Immettere o selezionare il file di origine.
|
Includi metadati |
Selezionare se includere o meno i metadati nell'importazione dei dati. Nota: deselezionare l'opzione Includi metadati per migliorare le performance del processo di importazione dei dati e impedire ai membri di cambiare posizione nel profilo durante l'importazione dei dati. Indipendentemente dall'impostazione di questa opzione, i metadati obbligatori devono esistere già nel processo aziendale e nel profilo Oracle Essbase prima di poter caricare i dati dell'applicazione. |
Formato data |
Selezionare un formato di data nell'elenco a discesa. |
Etichetta dati mancanti |
Specificare come visualizzare i valori mancanti nei form. Immettere un valore alfabetico di un massimo di 16 caratteri. È possibile anteporre al valore un simbolo # (cancelletto). Se non viene immesso alcun valore, il sistema utilizza per impostazione predefinita #MISSING. Nota: se si utilizza un file di importazione dati basato su un template (ovvero è stato eseguito il processo di esportazione dati nel processo aziendale e si sta utilizzando il file esportato come template), questa etichetta deve corrispondere all'etichetta dei dati mancanti definita durante l'esportazione dei dati. Fare riferimento a Esportazione dei dati. |
Ultima importazione/convalida |
In questo campo viene visualizzata la data dell'ultima convalida o importazione, se disponibile. |
Selezionare Essbase per caricare i dati in in un file di dati in formato Essbase.
Se si seleziona Essbase come tipo di origine, specificare le seguenti opzioni di importazione dei dati:
Table 3-5 Opzioni di importazione dati Essbase
Opzione di importazione dati | Descrizione |
---|---|
Cubo |
Selezionare un cubo dall'elenco a discesa. |
File di origine |
Immettere o selezionare il file di origine.
|
Delimitatore |
In Delimitatore specificare il delimitatore per i dati Essbase. Le opzioni disponibili sono Spazio o Tabulazione. |
Interrompi in caso di errore |
L'opzione Interrompi in caso di errore è selezionata per impostazione predefinita. Se questa opzione è selezionata e durante il caricamento dei dati di Essbase si verificano errori di importazione, il processo di importazione verrà interrotto e non verranno caricati dati. Se questa opzione è deselezionata, i dati continueranno a essere caricati anche in caso di errori. |
Ultima importazione/convalida |
In questo campo viene visualizzata la data dell'ultima convalida o importazione, se disponibile. |
Facoltativo: se per l'ubicazione del file di dati di importazione è stata selezionata l'opzione File in entrata, fare clic su Salva come job per salvare l'operazione di importazione come job, che sarà possibile programmare o eseguire in un secondo momento.
Il salvataggio di un'operazione di importazione come job è utile per creare un batch di una sequenza di caricamento, ad esempio importare i metadati, quindi importare i dati e infine eseguire le regole al termine del caricamento dei dati. Vedere Gestione dei job.
È possibile eseguire fino a cinque job di importazione contemporaneamente.
Per rivedere i dati rifiutati durante il job di importazione, è possibile specificare File con errore nella finestra di dialogo Salva come job. Questo file fornisce informazioni sui record di dati che non sono stati importati. Se è specificato un file ZIP in errore, tale file viene memorizzato nella Posta in uscita, da dove è possibile scaricarlo utilizzando Explorer file in entrata/in uscita. Vedere Caricamento e download di file con la funzionalità Explorer file in entrata/in uscita.
Facoltativo: se si seleziona Locale come posizione del file di dati di importazione, fare clic su Convalida per verificare se il formato del file di importazione è corretto.
Fare clic su Importa per eseguire l'operazione di importazione.
Considerazioni relative all'importazione dei dati
Dal momento che non esistono opzioni per cancellare i dati prima dell'importazione, l'importazione non sovrascriverà i valori dei dati esistenti con valori #MISSING. Eseguire invece uno dei seguenti task:
Eseguire un job di cancellazione cubo per cancellare i dati specifici di processi aziendali all'interno dei cubi di input e di reporting. Fare riferimento a Cancellazione di cubi.
È possibile scrivere una regola business che utilizza il comando CLEARDATA di Essbase per cancellare valori dati specifici. Vedere CLEARDATA in Technical Reference for Oracle Analytics Cloud - Essbase (in lingua inglese).
Utilizzare l'API REST Cancellazione di sezioni dati per cancellare i dati di processi aziendali e di Essbase per un'area specifica. Vedere Cancellazione di sezioni dati in API REST.
Se l'ordine di valutazione nell'applicazione viene modificato dopo l'esportazione dei dati, l'importazione potrebbe avere risultati imprevisti.
Se un valore nel file di input di caricamento dei dati non corrisponde al tipo di membro driver valutato, ad esempio se il tipo valutato di membro driver è "Data" e il corrispondente valore di input non è un formato di data valido, si verifica un errore di conversione cast del membro driver. Vedere Errori di conversione cast di un membro driver.