Saldo di apertura
Il saldo di apertura viene calcolato in base al saldo di chiusura del periodo precedente. Il saldo di apertura del primo periodo dell'anno viene recuperato dal saldo di chiusura dell'ultimo periodo dell'anno precedente.
L'adeguamento del saldo di apertura viene tradotto con lo stesso tasso effettivo del saldo di chiusura dal quale viene riportato il saldo di apertura. Il saldo di chiusura per i conti cronologici è in effetti la media ponderata dei tassi applicati a tutti i trasferimenti precedenti.
Il tasso effettivo si ottiene dividendo il saldo di chiusura in valuta padre del periodo precedente per il saldo di chiusura in valuta entità del periodo precedente. Tenere presente che il tasso effettivo deve essere calcolato conto per conto perché i rapporti saranno differenti.
Questa traduzione si applica a tutti i conti cronologici e a qualsiasi conto con Sostituzione tasso storico per il quale non è stato immesso il tasso di sostituzione nonché a qualsiasi conto con Sostituzione importo storico per il quale non è stato immesso l'importo di sostituzione.
Il metodo del calcolo di traduzione è basato sul metodo definito nelle impostazioni di traduzione predefinite per il tipo di flusso (flusso o saldo). Il metodo può essere Periodico o Progressivo anno. Se il metodo della traduzione predefinita è Periodico, il calcolo della traduzione applica l'importo in valuta entità Periodico al tasso effettivo e scrive il risultato nella cella Periodico tradotta. Se il metodo della traduzione predefinita è Progressivo anno, la traduzione applica l'importo in valuta entità Progressivo anno al tasso effettivo dall'ultimo periodo dell'anno precedente, quindi sottrae l'importo Progressivo anno tradotto del periodo precedente e scrive il risultato nella cella Periodico tradotta. Per la traduzione Progressivo anno, la traduzione verrà ignorata se non esiste alcun valore in valuta entità in Periodico.
Il periodo precedente in base al quale viene calcolato il tasso effettivo prende in considerazione anche tutte le sostituzioni del riporto saldo di apertura. Se il saldo di apertura per lo scenario budget dell'anno corrente viene riportato dallo scenario effettivo, il tasso effettivo verrà calcolato della scenario effettivo.
La traduzione degli adeguamenti del saldo di apertura basata sul tasso effettivo calcolato richiede la presenza dei dati del saldo di chiusura in valuta entità e in valuta padre nel periodo precedente. Se i dati del saldo di chiusura in valuta entità e in valuta padre non esistono nel periodo precedente, verrà utilizzato il tasso finale per il periodo precedente. Se non esistono né dati del bilancio di chiusura né dati del tasso finale, la traduzione non verrà eseguita.
Per i conti con Sostituzione tasso storico o Sostituzione importo storico, se è stata immessa una sostituzione, verrà utilizzato il tasso di sostituzione prima del ripristino del tasso effettivo, del tasso finale e della condizione di nessuna traduzione.
A causa della natura cumulativa di alcuni calcoli di traduzione, si consiglia di eseguire dal primo periodo dell'anno qualsiasi traduzione in una valuta di reporting che non sia né la valuta entità né la valuta padre di un'entità.
Saldo di apertura per la vista Periodico
Per il primo periodo dell'anno, apertura (tradotta) = chiusura (tradotta) dell'ultimo periodo dell'anno precedente.
Per gli eventuali periodi successivi, apertura (tradotta) = chiusura (tradotta) del periodo precedente dell'anno corrente.
Saldo di apertura per la vista Progressivo anno
Apertura (tradotta) = chiusura (tradotta) dell'ultimo periodo dell'anno precedente.
Totale apertura (tradotta) = chiusura (tradotta) dell'ultimo periodo dell'anno precedente più gli adeguamenti del saldo di apertura progressivo anno dell'anno corrente.
Saldo di apertura per gli utili non distribuiti precedenti
Il saldo di apertura per gli utili non distribuiti precedenti è il saldo di chiusura degli utili non distribuiti totali riportato dalla fine dell'anno precedente per il primo periodo dell'anno, per il membro Progressivo anno (YTD) di ogni periodo dell'anno e per il membro Progressivo trimestre (QTD) del primo trimestre.
Per tutte le altre viste e tutti gli altri periodi dell'anno, il saldo di apertura viene ricavato dal saldo di chiusura degli utili non distribuiti precedenti del periodo precedente per il metodo Periodico e del trimestre precedente per il metodo Progressivo trimestre (QTD).
Ad esempio, per la vista Periodico:
Saldo di apertura Gennaio = saldo di chiusura dell'ultimo periodo dell'anno precedente
Saldo di apertura da Febbraio a Dicembre = saldo di chiusura del periodo precedente dell'anno corrente
Per i conti Conto economico, il saldo di chiusura di fine anno viene trasferito al conto Utili non distribuiti precedenti. Il trasferimento viene effettuato riportando il saldo di chiusura degli utili non distribuiti (totali) negli utili non distribuiti precedenti.
Per il trasferimento da periodo a periodo diverso dal trasferimento di fine anno, il saldo di chiusura viene riportato nel saldo di apertura del periodo successivo. Il saldo di chiusura del conto padre Conto economico viene tuttavia riportato nel conto "Utili non distribuiti anno corrente - Saldo di apertura - Valuta estera - Adeguamento traduzione cumulativa" (FCCS_REC OBFXCTA).
Saldo di chiusura
Il saldo di chiusura è sempre un totale aggregato in cui saldo chiusura = saldo apertura totale +totale parziale trasferimento + varianza valuta estera e adeguamento traduzione cumulativo.
Trasferimenti
I dettagli dei trasferimenti vengono memorizzati in membri separati in base alle esigenze e tutti i trasferimenti vengono tradotti in base alle impostazioni di traduzione predefinite globali del metodo e del conto tasso.
Calcoli varianza valuta estera
Per ottenere le differenze di cambio si calcola la traduzione dei dati di origine del saldo di apertura e di trasferimento con il tasso finale, confrontando quindi i valori tradotti effettivi del saldo di apertura e del trasferimento.
Nota:
Non eseguire calcoli della valuta estera su membri Entrate nette di livello 0.Conti cronologici
Se si immette un importo o un tasso di sostituzione per un conto cronologico, la scrittura sostitutiva viene applicata alla traduzione. In caso contrario, il conto viene tradotto con il metodo e il tasso predefiniti dell'applicazione.
FCCS_Days Sales In Receivables e FCCS_Days Sales In Inventory
La tabella riportata di seguito indica le posizioni di memorizzazione dei dati per FCCS_Days Sales In Receivables e FCCS_Days Sales In Inventory. Entrambi i calcoli predefiniti vengono effettuati con il POV indicato. Tenere presente che la tabella contiene il POV dei calcoli. L'altra colonna mostra le opzioni per il reporting. Le dimensioni Interaziendale e Custom devono essere visualizzate nei membri di tipo "Nessuno/a".
Tabella 12-12 Calcoli predefiniti in FCCS_Days Sales In Receivables e FCCS_Days Sales In Inventory
Dimensione | POV calcolato | POV facoltativo |
---|---|---|
Scenario | Tutto | |
Anno | Tutto | |
Periodo | Tutto | |
Visualizza | Tutto | |
Entità | Ovunque esistono i dati | |
Consolidamento | Input entità, consolidamento entità | Totale entità |
Valuta | Valuta entità, valuta padre, valute di reporting | |
Conto |
FCCS_Days Sales In Receivables FCCS_Days Sales In Inventory |
|
Interaziendale | Nessun interaziendale | |
Trasferimento | Nessun trasferimento | Totale trasferimenti |
Origine dati | Nessuna origine dati | Total Data Source |
Multi-GAAP | GAAP locale, FCCS_Adjustments | IFRS (altri membri padre) |
Custom | Nessun custom |