Al fine di fornire eliminazioni e consolidamenti avanzati, è necessario creare vari parametri per ciascuna entità nella dimensione Entità, in rapporto al padre. Sono disponibili vari metodi di consolidamento per semplificare le regole di consolidamento ed eliminazione, ciascuna delle quali con parametri configurabili preimpostati, tra cui:
% proprietà
% consolidamento
% interesse di minoranza (senza controllo)
È inoltre disponibile un'impostazione Controllo che aiuta a determinare le altre impostazioni dei metodi.
I metodi di consolidamento vengono quindi applicati all'entità padre di consolidamento e ai suoi discendenti gerarchici nel corso dell'esecuzione delle regole di consolidamento, adeguamento ed eliminazione.
Financial Consolidation and Close Cloud fornisce numerosi metodi di sistema:
Holding
Affiliata
Proporzionale
Equity
Non consolidato
Inattivo
Interrotto
Metodo Holding
Il metodo Holding viene applicato alla persona giuridica per la quale il padre immediato rappresenta i risultati consolidati di tale persona giuridica. Il metodo Holding applica sempre una % proprietà del 100% e una % consolidamento del 100%. L'opzione Controllo è impostata su Sì.
Non è consigliabile assegnare il metodo Holding a un'entità padre. Il metodo Holding deve essere assegnato solo alle entità di livello zero.
È possibile impostare un metodo Holding solo per un'istanza di una persona giuridica, anche se è condivisa più volte tra gerarchie diverse. L'impostazione di più metodi Holding per una persona giuridica condivisa può causare problemi di raddoppiamento dei dati durante il consolidamento dal livello più alto.
Metodo Affiliata
Il metodo Affiliata viene applicato alle entità giuridiche di proprietà della società holding e sulle quali la società holding esercita il controllo. La % proprietà di una società Affiliata in genere va dal 50% al 100%. Il Controllo è Sì e la % consolidamento è quindi del 100%. L'interesse di minoranza (non di controllo) ammonta a 100% meno la % proprietà.
Metodo Proporzionale
Il metodo Proporzionale viene applicato alle entità giuridiche di proprietà ma non controllate dalla società holding, che tuttavia richiedono il consolidamento proporzionale. Questo in genere si applica alle Joint Venture. Il Controllo è No e la % consolidamento equivale alla % proprietà.
Metodo Equity
Il metodo Equity viene applicato alle entità giuridiche di proprietà della società holding e sulle quali la società holding esercita una notevole influenza ma non il controllo. La % proprietà di una società Equity in genere va dal 20% al 50%. Il Controllo è No e la % consolidamento è quindi 0%. Anche l'Interesse di minoranza (non di controllo) è uguale a 0%.
Metodo Non consolidato
Il metodo Non consolidato viene applicato alle entità giuridiche di proprietà della società holding e sulle quali la società holding non esercita controllo né influenza. La % proprietà di una società non consolidata in genere va da 0% a 20%. Il Controllo è No e la % consolidamento è quindi 0%. Anche l'Interesse di minoranza (non di controllo) è uguale a 0%.
Metodo Inattivo
Se la funzione Organizzazione avanzata per periodo è abilitata, il metodo Inattivo consente di creare un breakpoint nella struttura della gerarchia di entità.
Se la funzione Organizzazione avanzata per periodo non è abilitata, non utilizzare il metodo di consolidamento Inattivo.
Metodo Interrotto
Il metodo Interrotto è riservato ad un utilizzo futuro, quando verranno create le regole di consolidamento di sistema per le operazioni interrotte.
Intervallo proprietà
A ognuno dei metodi può essere assegnata una % proprietà che viene utilizzata per popolare il metodo per una combinazione padre entità/figlio sulla base della % proprietà immessa per ciascuno scenario, anno e periodo. L'intervallo per i metodi applicabili deve essere un intervallo continuo che va da 0% a 100%. I metodi a cui non viene assegnato un intervallo non saranno applicati a una combinazione entità padre/figlio dal sistema, ma possono essere selezionati a seconda delle esigenze, sostituendo la voce basata su intervallo assegnata dal sistema.
I metodi di sistema che includono l'intervallo da 0% a 100% sono:
Se Organizzazione avanzata per periodo è abilitata:
Se Organizzazione avanzata per periodo non è abilitata:
A tutti gli altri metodi non viene assegnato intervallo.