Se l'utente è un amministratore del servizio, è possibile modificare alcune delle impostazioni per i metodi di sistema e aggiungere nuovi metodi. Se la funzione Organizzazione avanzata per periodo è abilitata, l'intervallo da =0% a =0% assegnato al metodo Inattivo non può essere modificato. Se la funzione Organizzazione avanzata per periodo non è abilitata, non utilizzare il metodo Inattivo.
Nota: non è possibile eliminare un metodo di consolidamento se vi viene fatto riferimento in una regola di consolidamento configurabile. Si verificherà un errore di integrità referenziale se si tenta di eliminare un metodo di consolidamento definito dall'utente eliminandolo in Gestisci metodi consolidamento in Gestione proprietà oppure importando il file senza il metodo definito in Consolidamenti configurabili.
Per aprire la schermata Gestisci metodi consolidamento:
La pagina Gestione proprietà si apre per impostazione predefinita.
Modifica degli intervalli per i metodi di sistema
I metodi che comprendono l'intervallo da 0% a 100% sono visualizzati nella parte alta della schermata Gestisci metodi di consolidamento in ordine ascendente, da Affiliata (>50% a <=100%) a Equity (>20% a <= 50%) fino a Non consolidata (>0% a <=20%).
È possibile modificare gli intervalli aumentando o riducendo le impostazioni per il livello superiore o inferiore. Ad esempio, per modificare l'intervallo inferiore Equity da >20% a >25%, fare clic sul pulsante di incremento (Freccia su) accanto al campo della percentuale dell'intervallo inferiore fino a raggiungere 25%. Aumentando l'intervallo inferiore del metodo Equity, anche l'intervallo superiore del metodo Non consolidato passerà al 25%, per conservare l'intervallo continuo da 0% a 100%.
Rimozione degli intervalli da un metodo di consolidamento di sistema
Per rimuovere un intervallo da un metodo a cui è assegnato un intervallo, fare clic su Azioni (...) e selezionare Rimuovi intervallo.
L'intervallo verrà rimosso e il metodo sarà riposizionato al di sotto dei metodi basati su intervallo. L'intervallo superiore del metodo che si trovava sotto il metodo da cui è stato rimosso l'intervallo verrà adeguato per mantenere l'intervallo continuo da 0% a 100%.
Aggiunta di intervalli a un metodo di consolidamento di sistema
Per aggiungere un intervallo a un metodo a cui non è applicato alcun intervallo:
Un intervallo da "=0" a "=0" sarà aggiunto al metodo e il metodo sarà riposizionato nella riga inferiore dei metodi basati su intervallo.
Tenere presente che in questo modo si sovrappone al metodo posizionato più basso con intervallo (">=0)" e le impostazioni non possono essere salvate a questo punto.
Ad esempio, trascinare la riga del metodo Proporzionale e rilasciarla sulla riga del metodo Equity.
Ad esempio, modificare i valori dell'intervallo inferiore e superiore da 0% a 50%. Quindi modificare l'operatore dell'intervallo superiore del metodo sottostante da <= a <. È possibile salvare le modifiche solo se l'intervallo è continuo da 0 a 100.
Nota:
Non è possibile apportare altre modifiche alle impostazioni dei metodi di sistema. Le impostazioni di Controllo e % consolidamento sono predeterminate e non possono essere modificate.
Se le impostazioni preimpostate non sono adatte, creare un nuovo metodo, aggiungerlo ai metodi basati su intervallo e rimuovere l'intervallo dal metodo di sistema.