La dimensione Periodo rappresenta i periodi di tempo, come i trimestri e i mesi. Contiene i periodi di tempo e le frequenze, visualizzando i periodi di tempo in una gerarchia. Ad esempio, se lo scenario Effettivo conserva i dati su base mensile, per l'anno sono disponibili 12 periodi di dati.
Il sistema fornisce le seguenti opzioni per la dimensione Periodo.
12 mesi. Se si seleziona 12 mesi, è necessario specificare il primo periodo dell'anno fiscale. Il valore predefinito è 12 mesi e l'anno fiscale inizia a gennaio. Se si utilizza l'opzione 12 mesi, tutti i periodi utilizzeranno per impostazione predefinita i mesi di calendario con etichette di periodo denominate Gennaio, Febbraio, Marzo e così via.
Periodo di 13 mesi. Se si seleziona l'opzione 12 mesi, tutti i periodi utilizzeranno per impostazione predefinita le etichette P1, P2, P3 così via.
Il sistema crea inoltre periodi trimestrali per entrambe le opzioni a 12 e a 13 mesi. È possibile creare periodi semestrali durante la creazione dell'applicazione.
Nota:
Financial Consolidation and Close non supporta Dynamic Time Series.
A seconda delle informazioni sull'anno fiscale, il sistema genera la gerarchia Periodo per l'applicazione.
Per specificare i periodi per un'applicazione, vedere Creazione di un'applicazione.
Nota: non è possibile apportare modifiche alla dimensione Periodo o creare membri personalizzati della dimensione Periodo. L'unica proprietà modificabile è l'alias membro.