Durante un normale processo di consolidamento, il calcolo delle entità utilizza un approccio bottom-up livello per livello, partendo dal livello più basso della gerarchia delle entità. Il primo gruppo di entità da calcolare comprende solo membri base (livello 0) (entità prive di figli). Il gruppo successivo da elaborare è formato da entità padre di livello 1 (entità con al massimo un livello sottostante di discendenti). Quindi padri di livello 2 e via di seguito. Questo processo garantisce che tutti i figli di un'entità padre vengano elaborati prima del padre.
La sequenza di elaborazione necessaria per un calcolo corretto con equity pick-up è invece basata su un approccio bottom-up generazione per generazione. Il membro superiore è la generazione 0 e ogni livello inferiore successivo aggiunge una generazione. Con questo approccio, ogni società holding appartiene alla stessa generazione delle sue pari livello,sia che queste siano membri padre o base. Vengono elaborare per prime tutte le entità non holding di livello 0. Quindi viene elaborata la generazione più alta delle società holding, seguita dalla generazione più alta delle entità padre, dalla successiva generazione più alta delle entità holding, dalla successiva generazione più alta di entità padre e via di seguito.
Nei grafici seguenti è visualizzata la differenza nell'elaborazione all'interno di una gerarchia molto semplice in cui la società legale A possiede le società B e D mentre la società legale B possiede la società legale C. La funzione Equity pick-up elabora per generazione nell'ordine bottom-up. La sequenza standard prevede l'elaborazione per livello partendo dal basso:
Entità nell'ambito per l'elaborazione
Il consolidamento prende in considerazione lo stato dei calcoli di ogni entità per determinare le entità che rientrano "nell'ambito" dell'elaborazione. Quanto viene "Impattata", un'entità deve essere ricalcolata per tenere conto di eventuali modifiche che hanno causato l'impatto. Inoltre vengono impattati anche tutti i predecessori dell'entità in quanto è necessario ricalcolarli a seguito del ricalcolo di un'entità dai cui risultati dipendono. Analogamente, anche i periodi successivi dello stesso scenario subiscono gli stessi effetti.
Esempio 1 - Immissione dati nell'entità C
Ai fini del processo di consolidamento standard, se i dati vengono immessi nell'entità C del precedente esempio, vengono impattate le entità C, B Consolidated e A Consolidated. Se per il consolidamento viene selezionata l'entità A Consolidated, verranno ricalcolate in sequenza tutte e tre le entità (C, B Consolidated e A Consolidated) dal livello 0 al livello 2.
Per quanto riguarda il processo Equity pick-up, se i dati vengono immessi nell'entità C, non solo verranno impattate le entità C, B Consolidated e A Consolidated, ma sarà necessario ricalcolare anche le entità B e A in quanto i loro dati sono dipendenti dai dati ricalcolati dall'entità C. Se per il consolidamento è selezionata l'entità A Consolidated, verranno calcolate in sequenza tutte le entità (C, B, B Consolidated, A e A Consolidated) dalla generazione 3 alla generazione 1.
Esempio 2 - Immissione dati nell'entità A e C
Ai fini del processo di consolidamento standard, se i dati vengono immessi nelle entità A e C del precedente esempio, vengono impattate le entità C, B Consolidated, A e A Consolidated. Se si seleziona A per il consolidamento, verrà ricalcolata solo l'entità A.
Per quanto riguarda il processo Equity pick-up, se i dati vengono immessi nelle entità A e C, non solo verranno impattate le entità C, B Consolidated, A e A Consolidated, ma sarà necessario ricalcolare anche l'entità B in quanto i suoi dati sono dipendenti dai dati ricalcolati dall'entità C. Se per il consolidamento è selezionata l'entità A, verranno ricalcolate in sequenza tutte le entità tranne A Consolidated (C, B, B Consolidated e A) della holding dalla generazione 3 alla generazione 2. Il consolidamento dell'entità A fa rientrare B Consolidated e i relativi discendenti impattati nell'ambito del processo di consolidamento.
Si noti tuttavia che se in A non viene immesso alcun dato, quando si seleziona A per il consolidamento, il processo non verrà eseguito in quanto A non è impattata in quanto tale. In questo caso, per aggiornare tutte le entità, sarebbe necessario selezionare A Consolidated per il consolidamento come descritto nell'Esempio 1.
Esempio di flusso di calcolo di Equity pick-up e risultati richiesti
Per garantire che quando si esegue un calcolo con Equity pick-up siano già stati aggiornati i dati delle entità origine di pari livello, è necessario che le entità vengano calcolate nella sequenza richiesta in base alla catena di proprietà.
Di seguito è presentato un esempio di catena di proprietà.