Il comportamento predefinito del sistema prevede che il saldo di apertura consista nel riportare il saldo di chiusura dallo stesso scenario di scrittura dei dati.
Nel primo periodo di ogni anno, è possibile specificare per il saldo di apertura uno scenario diverso dal quale ricavare i dati dal saldo di apertura.
Ad esempio, quando si registrano dati di previsioni future, come piani o budget previsionali, il saldo di apertura indicato è di norma basato sui dati effettivi più recenti, per assicurare la massima accuratezza ai saldi di chiusura del periodo di previsione. È inoltre normale aggiornare una previsione con i risultati effettivi delle transazioni durante i periodi di reporting man mano che tali dai effettivi vengono resi disponibili.
È possibile applicare lo scenario di origine sostitutivo a tutti gli anni oppure solo agli anni specificati.
Per tutti gli anni nell'ambito, qualsiasi relazione al "periodo precedente" presuppone, per tutti i periodi di reporting tranne il primo, che tale periodo sia quello immediatamente precedente nella stessa Vista e nello stesso scenario.
Nel caso del primo periodo di reporting dell'anno, viene considerato precedente l'ultimo periodo di reporting dell'anno precedente dello scenario di origine sostitutivo.
Nota:
I requisiti generali per riportare il saldo di chiusura al saldo di apertura non vengono applicati a nessuno dei conti della gerarchia Utili non distribuiti (totale) compresi i conti Conto economico, Utili non distribuiti correnti, Utili non distribuiti precedenti, Dividendi dichiarati o qualsiasi altro conto aggiunto in tale gerarchia. Il riporto del totale di Utili non distribuiti alla fine dell'anno nel saldo di apertura dell'anno successivo viene sempre eseguito solo nel conto Utili non distribuiti precedenti del primo periodo dell'anno successivo.
Traduzione degli adeguamenti del saldo di apertura
La traduzione degli adeguamenti del saldo di apertura applica il tasso di cambio (o il rapporto tra la valuta dell'entità e la valuta tradotta per i conti cronologici) dal periodo precedente. Per il periodo 1, il tasso/rapporto viene ricavato dall'ultimo periodo dell'anno precedente di uno scenario di origine sostitutivo diverso dallo scenario corrente.
Traduzione del saldo di apertura per le valute di reporting
Il saldo di apertura per le valute di reporting viene riportato dal saldo di chiusura del periodo precedente. Se nel primo periodo di reporting non è disponibile il saldo di chiusura del periodo precedente, il saldo di apertura non tradotto viene tradotto al tasso di cambio (o con il rapporto tra valuta dell'entità e valuta tradotta dei conti cronologici) dal periodo precedente di uno scenario di origine sostitutivo diverso dallo scenario corrente. Se il tasso/rapporto non è disponibile, la traduzione non verrà eseguita. Quando si esegue il processo di traduzione, il sistema chiede di tradurre innanzi tutto il periodo o i periodi presenti nello scenario di origine sostitutivo.
Stato di calcolo e consolidamento
Il consolidamento non viene eseguito se lo stato di uno o più periodi di un anno precedente dello scenario di origine sostitutivo è diverso da OK. Quando si esegue il consolidamento, il sistema chiede di consolidare innanzi tutto il periodo o i periodi presenti nello scenario di origine sostitutivo.
Conti Gestione proprietà
Se per i conti Gestione proprietà sono state aggiunte o eliminate eventuali regole di sostituzione, viene chiesto di ricalcolare i dati di proprietà.
Per i conti percentuali, il conto "di modifica" equivale al valore del periodo corrente meno il valore del periodo precedente salvo nel primo periodo periodico dell'anno, in cui il conto "di modifica" è uguale al valore del periodo corrente meno il valore del periodo precedente nello scenario sostitutivo.
Per il conto Metodo di consolidamento, se il metodo è cambiato da un periodo all'altro, il valore del conto "di modifica" è vero, in caso contrario è "falso". Nel primo periodo periodico dell'anno, il periodo precedente cui si fa riferimento è quello dello scenario sostitutivo.
I conti periodo precedente riflettono i valori del conto nel periodo precedente tranne nel primo periodo periodico dell'anno, in cui il conto "periodo precedente" riflette il valore dello scenario sostitutivo.
Per specificare la regola di sostituzione del calcolo del saldo di apertura, procedere come segue.
Nella home page fare clic su Applicazione, quindi fare clic su Consolidamento.
Selezionare la scheda Processo di consolidamento, se non è già selezionata.
Nella scheda Valuta locale, selezionare il calcolo Riporto saldo di apertura.
Nelle schede Tradotto e Consolidato vengono visualizzate le regole di sostituzione del saldo di apertura, che devono tuttavia essere modificate nella scheda Valuta locale.
Nel pannello sul lato destro, sotto Sostituzioni, fare clic sull'icona Aggiungi (+).
Tenere presente che è possibile creare più regole di sostituzione ma le impostazioni delle singole regole non possono essere in contrasto con quelle di altre regole.
In Sostituisci nome, inserire il nome della regola.
Selezionare le opzioni per la sostituzione del saldo di apertura.
Anno: immettere o selezionare uno o più anni dal selettore membri. Se non viene specificato un valore, la sostituzione viene applicata a tutti gli anni.
Scenario corrente: immettere o selezionare uno o più scenari dal selettore membri.
Scenario origine: immettere o selezionare uno scenario dal selettore membri.
Fare clic su Salva.
Facoltativo: per eliminare una regola di sostituzione, selezionarne il nome, quindi scegliere l'icona Elimina (X).
Esempio:
Nello scenario Previsione per FY18, è possibile specificare il saldo di apertura da recuperare dal saldo di chiusura del periodo precedente (dicembre FY17) dello scenario Effettivo.
Per ulteriori informazioni su come specificare uno scenario diverso come origine del saldo di chiusura, guardare l'esercitazione seguente.
Riporto dei saldi di apertura con sostituzione dello scenario in Financial Consolidation and Close