È possibile creare un avviso da un oggetto quale un task, una programmazione o un form in Task Manager o in Gestione dati supplementari se si dispone dell'accesso, altrimenti è possibile utilizzare l'elenco Avvisi. Dopo aver specificato il tipo di avviso e altre informazioni, l'avviso viene creato al momento della sottomissione dalla finestra di dialogo Azioni.
Se necessario, è possibile creare avvisi per gli avvisi. Ad esempio, è possibile creare avvisi secondari per un problema di tipo "Sistema inattivo" per lavorare separatamente sui problemi di rete e di alimentazione.
Quando si crea un avviso su un oggetto, sono disponibili solo i Tipi di avviso specifici dell'oggetto e i Tipi di avviso generici, ad esempio Avviso di base. Quando si crea un avviso direttamente dall'elenco Avvisi, risultano disponibili solo i tipi di avviso generici.
Quando si crea un avviso, lo stato iniziale dell'avviso è Aperto presso proprietario.
Nota:
Gli avvisi possono mantenere lo stato Aperto anche se sono associati a oggetti (periodi, programmazioni e così via) bloccati.
Viene riportata di seguito la tabella con il flusso di lavoro degli avvisi.
Tabella 15-1 Flusso di lavoro degli avvisi
| Ruolo | Azioni | 
|---|---|
| 
 Proprietario (l'utente che ha inizializzato l'avviso)  | 
 Sottometti Riapri (reinvia l'avviso al proprietario)  | 
| 
 Assegnatario  | 
 Sottometti Richiedi informazioni (rinvia l'avviso al proprietario)  | 
| 
 Approvatore 1  | 
 Approva Rifiuta (rinvia l'avviso all'assegnatario)  | 
| 
 Approvatore N  | 
 Approva Rifiuta (rinvia l'avviso all'assegnatario)  | 
Per creare un avviso, procedere come segue.