È possibile creare i tipi di viste grafico descritti di seguito.
Ad aree
Visualizza un'area ombreggiata per rappresentare ciascun set di dati.
A barre
Visualizza un riepilogo grafico di più valori di dati per confrontarli.
I grafici a barre possono essere disposti verticalmente o orizzontalmente
A colonne
Visualizza una serie di barre impilate che rappresentano set di dati diversi uno sopra l'altro.
L'altezza della barra indica il risultato combinato dei set di dati.
A combinazione
È una visualizzazione che consente di unire in un unico grafico qualsiasi combinazione di grafici a barre, linee e aree.
Utilizzare questo tipo quando sono presenti due diversi set di dati rappresentati sull'asse Y. È possibile aggiungere un asse Y secondario sul lato opposto all'asse Y primario. L'aggiunta di un asse Y secondario consente di visualizzare la scala per una misura che presenta problemi di compatibilità con le altre misure nel grafico. Risulta così possibile, ad esempio, visualizzare una misura di percentuale e una di valuta nello stesso grafico.
Ad anello
Visualizza un grafico circolare diviso in segmenti per confrontare tra loro i set di dati.
Il centro vuoto mostra la somma di tutti i set di dati.
A linee
Consente agli utenti di visualizzare una tendenza dei dati nel corso di vari intervalli di tempo.
A torta
Visualizza un grafico circolare diviso in sezioni per confrontare tra loro i set di dati.
A caselle (opzione Affiancato)
Consente agli utenti di selezionare, da un set di dati, valori specifici da visualizzare in caselle separate.
Evidenzia un numero ridotto di datapoint o un singolo datapoint.
La vista grafico predefinita è un grafico a barre. È possibile customizzare la visualizzazione del grafico e cambiare la vista grafico predefinita.