I form sono attualmente disponibili nelle due versioni descritte di seguito.
Form 1.0: utilizza SlickGrid con componenti Oracle ADF Fuse.
Form 2.0: utilizza SlickGrid con componenti Oracle JET.
Entrambe le versioni di form attualmente coesistono nello stesso processo aziendale. Forms 1.0 è la versione predefinita per le applicazioni esistenti. Il funzionamento di Forms 1.0 resta invariato. È ancora possibile creare e aggiornare questi form nel processo aziendale come previsto in precedenza. Per impostazione predefinita, tutte le applicazioni appena create o ricreate verranno configurate su Form 2.0.
Funzionalità di Forms 2.0
Forms 2.0 utilizza le funzionalità runtime di Forms 1.0 esistenti, potenziandole mediante la tecnologia Slick Grid con i componenti Oracle JET per offrire un rendering più veloce e una maggiore complessità, oltre che per aumentare la facilità d'uso e la coerenza.
Segue una descrizione delle funzionalità incluse in Forms 2.0.
Significativi miglioramenti dell'usabilità e della facilità d'uso
Migliore scalabilità e ottimizzazione delle performance
Solo per gli aggiornamenti runtime: la nuova tecnologia e l'ultima interfaccia utente sono state adottate solo dai form di runtime
Menu Azioni standardizzato per le azioni sui form
Nuovo menu Impostazioni POV
Nuova barra degli strumenti rapida per l'esecuzione di alcune azioni comuni sulle griglie dei form
Miglioramenti delle performance per le griglie
Ottimizzazione degli aggiornamenti dei commenti, incluse la selezione di più celle e l'immissione di commenti
Possibilità di aggiungere commenti e allegati tramite una singola opzione
Facilità di scorrimento verticale o orizzontale
Razionalizzazione dell'utilizzo dello spazio sullo schermo
Navigazione da cella a cella più rapida
Scorrimento rapido nelle griglie dati
Utilizzo negli elenchi a discesa di form e POV di un nuovo e sofisticato selettore membri gerarchico con funzionalità di ricerca
Numero ridotto di popup
Nuove icone e finestre di dialogo più chiare
Dettagli di elementi riga sofisticati incorporati (in sostituzione dei dettagli di supporto)
Prompt runtime di regole business basati su procedure guidate; i prompt runtime vengono visualizzati come cassetti di navigazione dal lato destro
Esecuzione di calcoli in tempo reale sulla griglia
Protocollo senza conservazione dello stato per il recupero dei dati
Tempo di aggiornamento più rapido su griglie di grandi dimensioni
Maggiore coerenza tra form Web e Oracle Smart View for Office
Miglioramenti negli elementi ad hoc Web
Possibilità di utilizzare il comando Salva con nome con un nuovo nome di form
Apertura del designer di form in una nuova scheda dinamica quando si utilizza la funzione di modifica
Impostazione della versione dei form
Se è stata utilizzata la versione 1.0 per i form, non è necessario eseguire la migrazione per utilizzare la versione 2.0. È possibile passare facilmente da una versione all'altra utilizzando un'impostazione dell'applicazione. Il rendering dei form verrà eseguito nell'ambiente di runtime della versione specificata. Non è necessario riprogettare il form.
Per specificare una versione per i form, procedere come segue.
Fare clic su Applicazione, quindi su Impostazioni.
In Altre opzioni, individuare l'impostazione Versione form.
Selezionare una versione di form. L'impostazione predefinita per Versione form per le applicazioni esistenti è Form 1.0. Per impostazione predefinita, tutte le applicazioni appena create o ricreate verranno configurate su Form 2.0.
Considerazioni per form 2.0
L'opzione di salvataggio automatico non è supportata nei form 2.0. È invece possibile eseguire un calcolo in tempo reale senza dover sottomettere le modifiche nel database e aggiornare.
Forms 2.0 supporta l'applicazione di filtri runtime nelle colonne. L'utilizzo di filtri runtime nelle righe verrà supportato in un aggiornamento futuro di Forms 2.0.
Gli amministratori servizi possono definire regole di formato per i form in fase di progettazione e poi gli utenti possono applicare tali regole ai form 2.0 in fase di runtime utilizzando gli stili. Fare riferimento alla sezione "Applicazione di regole di formato ai form in fase di runtime" nella Guida di amministrazione per il proprio processo aziendale.
La configurazione guidata di Planning Modules non è supportata in Forms 2.0.
Tutti i futuri miglioramenti riguardanti i form Web saranno introdotti in Forms 2.0.
Argomenti correlati