Domande frequenti su FreeForm

Collegamenti correlati

Domande di carattere generale

Domande relative ai dettagli delle app FreeForm

Domande tecniche sulla migrazione di Oracle Essbase:

Domande di carattere generale

Qual è la differenza tra Essbase e un'app FreeForm di Cloud EPM?

Essbase come soluzione può essere acquistata come soluzione locale o per la distribuzione attraverso Oracle Cloud Infrastructure (OCI). Viene distribuita come soluzione OCI e il cliente mantiene il completo controllo sulla distribuzione dei cubi. Le app FreeForm sono una soluzione SaaS offerta da Oracle Fusion Cloud Enterprise Performance Management che consente ai cubi Essbase di essere importati in Cloud EPM e di essere distribuiti in modalità standalone. Le app FreeForm presentano un'architettura ibrida con un componente relazionale oltre i cubi Essbase. Le app FreeForm possono avere fino a 12 cubi e fino a 29 dimensioni tra tutti i cubi (26 dimensioni custom più 3 tipi di dimensioni Conto, Periodo ed Entità).

Quando verranno adottate in Cloud EPM le versioni Essbase 21c correnti?

L'adozione delle più recenti versioni di Essbase in Cloud EPM dipende dall'impatto sui nostri clienti, dal punto di vista funzionale e delle performance. Stiamo attualmente valutando l'adozione delle versioni 21c per Cloud EPM e le app FreeForm saranno tra le prime ad adottarla.

Qual è l'impatto prodotto dall'utilizzo di Cloud EPM insieme a Essbase 21c? Come si integreranno tra loro? Spostamento dati, reporting, connessioni Smart View e così via.

Essbase 21c su OCI è una distribuzione IaaS. FreeForm è una distribuzione SaaS. I dati dovranno essere estratti da uno degli ambienti o trasferiti nell'altro. Le connessioni condivise di Oracle Smart View for Office possono collegarsi all'interno della stessa piattaforma in modo da poter connettere più app FreeForm usando una connessione EPM condivisa. Essbase 21c su OCI sarà una connessione privata quando FreeForm è una connessione condivisa in Smart View. Qualsiasi scambio di dati tra le app FreeForm ed Essbase 21c su OCI o in locale sarà un'esportazione-importazione di dati.

Qual è la raccomandazione per i clienti relativamente ai propri cubi Essbase quando eseguono la migrazione da EPM locale a Cloud EPM?

I clienti locali che eseguono la migrazione delle proprie istanze EPM locali a Cloud EPM devono eseguire la migrazione delle istanze di cubi Essbase di reporting o pianificazione nelle app FreeForm in Cloud EPM. In questo modo si garantirà un accesso coerente ai processi aziendali EPM, completamente all'interno di Cloud EPM SaaS. In tal modo è possibile evitare la latenza dei dati e lo spostamento di dati tra ambienti diversi. Inoltre, ciò garantirà la presenza di un luogo per il mantenimento dei diritti di accesso e della sicurezza. I clienti possono avvalersi di tutte le più recenti funzionalità della piattaforma Cloud EPM e dei miglioramenti futuri in modo continuo.

Quali sono le impostazioni hardware predefinite che limiteranno l'elaborazione?

La gestione avviene tramite licenze nominative e i criteri di cloud hosting definiscono le aspettative in termini di prestazioni. Cloud EPM si avvale di una configurazione hardware cloud standardizzata e i clienti possono presentare richieste di modifica attraverso il processo di richiesta di servizio.

Quale licenza EPM è necessaria per ottenere un'app FreeForm a più cubi?

Le app FreeForm sono disponibili con Enterprise Performance Management Enterprise Cloud Service.

Dove è possibile trovare risorse utili per le domande frequenti sui task amministrativi in Cloud EPM?

Fare riferimento alla sezione Domande frequenti nella Guida introduttiva per gli amministratori.

Domande relative ai dettagli delle app FreeForm

Tutte le app FreeForm sono considerate applicazioni customizzate?

Sì. Tutte le app FreeForm sono completamente customizzate senza contenuti integrati. L'utente dispone della massima flessibilità in termini di dimensioni e membri. È possibile creare cubi di qualsiasi combinazione di dimensioni purché i cubi totali corrispondano a meno di 26 dimensioni customizzate. È possibile mappare le dimensioni Conto, Periodo o Entità sui tipi di dimensione predefiniti se fanno parte della dimensionalità del cubo. Queste dimensioni vengono mappate automaticamente se sono presenti nel file di profilo o di migrazione di origine.

Se si possiede un'app FreeForm a più cubi, ciò significa che si possono avere 12 cubi, ognuno con solo 2 o 3 dimensioni?

Sono consentiti fino a 12 cubi in un'app FreeForm, con qualsiasi combinazione di cubi BSO e ASO. Ogni cubo può avere le esatte dimensioni necessarie senza dover richiedere dimensioni o membri richiesti.

Che tipo di interfaccia di amministrazione è disponibile nelle app FreeForm?

Le funzionalità della console di amministrazione di Essbase sono disponibili nella misura pertinente per SaaS tramite Calculation Manager o l'editor delle dimensioni nell'app FreeForm. Poiché si tratta di un'applicazione basata su web, ci sono altre interfacce di amministrazione nelle applicazioni Web EPM che consentono agli amministratori di gestire le applicazioni EPM.

Aggiornamento cubo esegue l'aggiornamento di tutti i cubi simultaneamente?

Le distribuzioni FreeForm sono cubi contenuti all'interno di un'app FreeForm. È possibile avere fino a 12 cubi. L'aggiornamento avviene in base all'applicazione su tutti i cubi. Non esiste il concetto di aggiornamento specifico per cubo in Cloud EPM.

Quali sono le caratteristiche delle dimensioni soglia?

Non sono previsti limiti di dimensione file nella nuova versione Enterprise Performance Management Enterprise Cloud Service in cui è disponibile FreeForm. Le dimensioni delle dimensioni e i volumi di dati vengono gestiti caso per caso. È presente un protocollo di supporto standard consolidato per l'upscaling delle soglie.

Gli attributi a modifica lenta saranno supportati nelle app FreeForm?

Alcuni clienti l'hanno richiesto, ma la domanda non è ancora sufficiente. Analizzeremo la possibilità in base al feedback dei clienti in Cloud Customer Connect.

È possibile accedere direttamente ai cubi FreeForm tramite Smart View e Oracle Analytics Cloud e la funzionalità di visualizzazione dati?

Le connessioni Smart View alle app FreeForm passano attraverso l'interfaccia standard Smart View Cloud EPM. È possibile accedere alle app FreeForm da Oracle Analytics Cloud e usando la visualizzazione dati con la capacità di connessione diretta in Oracle Analytics Cloud.

I cubi ibridi sono supportati dalle app FreeForm?

Le app FreeForm supportano la creazione di cubi BSO ibridi e di cubi ASO.

Le app FreeForm offrono un repository di più applicazioni?

Il repository è in base all'applicazione, ma è possibile connettersi ad esso da un'altra applicazione. I dati tra le applicazioni possono essere combinati in Web e in Smart View.

È disponibile il caricamento di metadati tramite Gestione dati con le app FreeForm?

Sì. Il caricamento dei metadati di Gestione dati è supportato dove è presente almeno un cubo BSO. Prossimamente, le app FreeForm verranno supportate solo con i cubi ASO mediante Gestione dati. È possibile l'importazione di metadati tramite l'utility Outline Load (OLU).

Nelle app FreeForm viene persa qualche funzionalità relativa al tipo di app customizzata di Planning?

La funzionalità della piattaforma comune che non dipende dalle dimensioni di Planning richieste è completamente disponibile. Nella tabella di marcia sono previste le approvazioni dimensionali aperte.

È possibile usare Groovy se si selezionano le app FreeForm?

Sì. Tutte le funzionalità della piattaforma sono disponibili con le app FreeForm. Tutte le regole business, incluse le regole Groovy, sono supportate dalle app FreeForm.

È possibile rimuovere una dimensione dopo averla aggiunta?

È possibile deselezionare la dimensione dal cubo e all'aggiornamento successivo del cubo verrà rimossa l'associazione della dimensione da tale cubo.

È possibile utilizzare i file di Migrazione di Planning per creare un'applicazione simile ai file ZIP di profili (OTL) Essbase o di Migrazione?

Le app FreeForm vengono utilizzate per le importazioni di profili (OTL) Essbase o di Migrazione oppure come applicazioni create da zero. Le applicazioni Planning in locale corrispondono ai tipi di applicazione customizzati in Enterprise Performance Management Enterprise Cloud Service.

È possibile importare più file di profilo o di migrazione?

FreeForm accetta solo un file di profilo o di migrazione per creare un'applicazione. È possibile creare ulteriori cubi nell'interfaccia associata a questo profilo. Non è possibile importare più file di profilo o di migrazione in un'unica applicazione.

FreeForm è disponibile solo con la versione Enterprise di Cloud EPM (a differenza del componente precedentemente denominato PBCS)?

Le app FreeForm sono disponibili con Enterprise Performance Management Enterprise Cloud Service.

In che modo è possibile caricare in EPM le dimensioni (e le gerarchie) di un'applicazione Oracle Hyperion Planning precedente tramite FreeForm?

Le opzioni disponibili consentono di effettuare il caricamento utilizzando un file di profilo (OTL) Essbase ed estrazioni di dimensioni dall'origine e dall'importazione, nonché di eseguire la gestione utilizzando l'interfaccia Web o l'estensione SmartView oppure di procedere con la creazione manuale.

È possibile aggiornare il database da Smart View?

Sì, l'aggiornamento tramite Smart View è possibile. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Dimensioni, quindi su Aggiorna database.

Le partizioni sono abilitate?

No. Le partizioni non sono richieste nelle app FreeForm poiché si tratta di una distribuzione SaaS in Cloud EPM, dove sono disponibili soluzioni alternative. È possibile utilizzare le mappe dati e Smart Push per alimentare i dati tra i cubi. Il partizionamento richiede sia l'I/O su disco sia l'accesso alla rete, che non sono consentiti dal cloud Saas di Oracle. Nel cloud, il disco e la rete sono stati virtualizzati. Con una combinazione di cubi ASO e BSO nella stessa app FreeForm e con l'impiego di BSO ibrido, mappe dati, Smart Push e Groovy, il partizionamento non è necessario.

Come si configurano i filtri di sicurezza?

La sicurezza viene controllata tramite controlli di accesso, gli utenti possono accedere a un'applicazione e quindi agli oggetti in base ai controlli. Inoltre, in FreeForm sono disponibili funzioni di sicurezza a livello di cella.

La funzione Task Manager opera come in Financial Consolidation and Close, dove può essere integrata, oppure offre solo task di base? È possibile ricevere ulteriori informazioni su questa funzione?

FreeForm utilizza elenchi di task. La funzione Task Manager ora è disponibile nelle applicazioni Planning, ma non in FreeForm.

In che modo è possibile gestire le dimensioni per FreeForm?

La gestione delle dimensioni può essere effettuata nei diversi modi riportati di seguito.

  • Manualmente nella soluzione utilizzando l'interfaccia Web e Smart View

  • In modo Integrato con una soluzione di origine utilizzando Data Management e job di importazione delle dimensioni

  • Utilizzando uno strumento di integrazione, ad esempio l'infrastruttura Oracle Fusion Cloud EPM (OCI)

  • Tramite Oracle Data Relationship Management (DRM) con integrazione

  • Utilizzando Oracle Enterprise Data Management Cloud, che fa parte della soluzione Enterprise Performance Management Enterprise Cloud Service e che fornisce funzionalità complete per la governance e il controllo dei dati aziendali

È possibile utilizzare un backup di un'app FreeForm ed eseguirne la migrazione a un'applicazione Financial Consolidation and Close o Planning Modules Cloud?

No, FreeForm è un processo aziendale diverso e, come tale, non è portabile in altri processi aziendali.

Sarà possibile effettuare la migrazione dello script delle regole business senza problemi? È possibile effettuare la migrazione per la regola di consolidamento configurabile relativa all'applicazione Financial Consolidation and Close?

No, FreeForm è un processo aziendale diverso e, come tale, non è portabile in altri processi aziendali.

La migrazione di un profilo (OTL) funziona con tutte le versioni di Essbase?

È possibile utilizzare un file di profilo (OTL) o uno snapshot di un'applicazione in locale Essbase 11.1.2.4.xxx (o release successive) a cubo singolo per creare un'app FreeForm. Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento Origini delle app FreeForm.

Per l'utilizzo di Integrazione dati in FreeForm sono presenti limitazioni in base alle quali sono richieste dimensioni Scenario/Periodo di tempo?

Per utilizzare Integrazione dati in FreeForm, è necessario che siano definiti almeno i tipi dimensione Conto, Periodo e Scenario. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Caricamento di dati in un'applicazione formato libero nella guida Amministrazione dell'integrazione dati per Oracle Enterprise Performance Management Cloud.

È possibile importare i dati se l'applicazione è già stata creata?

I dati possono essere importati tramite la funzionalità di importazione dei dati. Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento Importazione dei dati. Le importazioni di dati basate su migrazione possono essere utilizzate solo durante la creazione dell'applicazione.

È possibile ricevere ulteriori informazioni sull'utilizzo della funzione dell'agente di integrazione EPM utilizzato nello scambio dati?

L'agente di integrazione EPM è una soluzione completamente unificata che consente di estrarre e trasformare dati e metadati provenienti da sistemi in locale o di tipo cloud di terze parti e di fornirli a Cloud EPM.

È possibile connettersi a e caricare dati da origini dati in locale utilizzando query SQL customizzate o query predefinite per importare i dati da origini come EBS e dal General Ledger PeopleSoft.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Connettività da Cloud EPM a soluzioni in locale mediante l'agente di integrazione EPM nella guida Amministrazione dell'integrazione dati per Oracle Fusion Cloud EPM.

È possibile creare dimensioni customizzate e regole business?

Sì. FreeForm, per caratteristiche di progettazione, è un processo aziendale completamente aperto e, come tale, tutte le dimensioni e le regole business vengono create in modo customizzato.

Domande tecniche sulla migrazione di Essbase

Quali capacità di tuning verranno eventualmente messe a disposizione per le app FreeForm?

Poiché le app FreeForm sono applicazioni SaaS, il tuning è gestito da Oracle. Le proprietà del database sono disponibili nella misura necessaria nell'interfaccia Calculation Manager.

È supportato il partizionamento? Trasparente, collegato, replicato?

No. Le partizioni non sono richieste nelle app FreeForm poiché si tratta di una distribuzione SaaS in Cloud EPM, dove sono disponibili soluzioni alternative. È possibile utilizzare le mappe dati e Smart Push per alimentare i dati tra i cubi. Il partizionamento richiede sia l'I/O su disco sia l'accesso alla rete, che non sono consentiti dal cloud Saas di Oracle. Nel cloud, il disco e la rete sono stati virtualizzati. Con una combinazione di cubi ASO e BSO nella stessa app FreeForm e con l'impiego di BSO ibrido, mappe dati, Smart Push e Groovy, il partizionamento non è necessario.

Quali sono le caratteristiche del linguaggio MaxL per amministratori, automazione, integrazione shell?

Lo scripting diretto non è consentito per motivi di sicurezza cloud SaaS. Considerato che si tratta di una piattaforma SaaS, non sono consentiti gli script aperti. Esistono altre alternative disponibili in Cloud EPM per MaxL. EPM Automate, EPM Agent e Groovy rappresentano buone alternative.

Le funzioni MDX saranno supportate?

MDX è già supportato in certa misura per ASO nelle app FreeForm. Il linguaggio di script MDX per il calcolo e l'allocazione custom è esposto dalle 20.05 attraverso gli script Groovy.

Escludendo Integrazione dati/ETL, in che altro modo è possibile ricreare i file di regole nelle app FreeForm? Potrebbe essere complicato in Integrazione dati.

Attualmente è supportata l'importazione dei dati in formato Essbase nelle app FreeForm. Fare riferimento alle sezioni Definizione di integrazione dati e Caricamento di dati in un'applicazione FreeForm nella guida Amministrazione dell'integrazione dati per Oracle Fusion Cloud EPM.

Per i database ASO su larga scala, qual è il meccanismo di caricamento dati preferito nelle app FreeForm?

Utilizzare il formato di file Essbase oppure Integrazione dati.

È prevista la creazione di uno strumento di migrazione da CDF a Groovy?

Non è prevista la migrazione CDF a Groovy. Viste le considerazioni sulla sicurezza di Java, non è possibile effettuare la migrazione CDF. Groovy è una buona alternativa moderna.

Quali artifact Essbase è possibile migrare nelle app FreeForm, e in che modo?

Artifact Essbase File di importazione FreeForm? Note
Metadati dell'applicazione e dei cubi Vengono importati i cubi e i metadati di profilo.
Script di calcolo Importato in Calculation Manager e utilizzato come regole business
Dati Importazione di livello zero dall'origine o utilizzo di migrazione
Volumi del disco ND  
Definizioni drill-through No Gestito mediante Integrazione dati
Cartelle di lavoro e file Excel ND Rimappati con connessioni EPM in Smart View
Filtri No La sicurezza dei metadati viene mantenuta nello schema relazionale.
Oggetti di reporting collegati (LRO) No Gli allegati e i commenti vengono gestiti separatamente in EPM.
Alias di posizione ND  
File di log No  
Profili e formule  
Partizioni No Sono disponibili alternative con mappe dati e Smart Push tra i cubi.
Script di report No Sono disponibili altre alternative di esportazione.
File di regole, file di testo, file .csv  
Scenari ND  
Variabili di sostituzione  
Utenti No Gestito separatamente in IDM nel cloud SaaS EPM
Ruoli utente No Gestito separatamente in IDM nel cloud SaaS EPM

Quali oggetti vengono saltati quando i file di profilo o di Migrazione di Essbase vengono importati nelle app FreeForm?

Artifact Essbase Motivo per cui l'oggetto è stato saltato durante l'importazione
Funzione customizzata (CDF) Le CDF sono possibili, ma vista la considerazione di sicurezza di Java, non possono essere eseguite ora. Groovy è una buona alternativa.
Macro customizzata (CDM) Le CDM in Essbase sono vecchi artifact. L'utilizzo di un Design Time Prompt Calculation Manager su una regola rappresenta un'implementazione migliore dello stesso concetto.
Alias di posizione Alias di posizione è un nome di scelta rapida che consente di fare riferimento a un database Essbase fisico tramite il suo nome server, nome app, nome database, nome utente e password. Le app FreeForm sono indipendenti all'interno di un'unica applicazione con più database. È possibile utilizzare a tale scopo le mappe dati e Smart Push all'interno dell'applicazione.
Script di report Sono disponibili alternative all'importazione ed esportazione di dati in Cloud EPM tramite Groovy ed EPM Automate.
Regole di caricamento Integrazione dati consente di selezionare regole di caricamento che possono essere eseguite separatamente.

Qual è la corrispondenza tra le funzionalità Essbase e le app FreeForm in Cloud EPM?

Funzionalità nativa Essbase 11g App FreeForm in Cloud EPM
Cubi attivi/passivi Possono essere supportati usando l'impostazione dell'implementazione
Script di calcolo Regole business
Funzioni customizzate/Macro Groovy
Controllo delle versioni dei database Automazione con snapshot di Migrazione. Ambienti aggiuntivi.
Visualizza/modifica profilo di Oracle Essbase Administration Services Editor dimensioni
Sicurezza a livello di cella di Essbase Sicurezza a livello di cella nelle applicazioni Cloud EPM
Oggetti di reporting collegati Commenti celle, allegati di documenti, dettagli di supporto
Regole di caricamento Regole di Integrazione dati, Groovy, importazione dimensioni/dati, esportazione utility di caricamento del profilo, esportazioni di livello 0 (automatiche)
Script MaxL EPM Automate, EPM Agent e Groovy
Partizionamento Le mappe dati/Smart Push relativi ai cubi incrociati con Groovy rappresentano un'alternativa efficace
Script di report Regole di esportazione, altre soluzioni di query/automazione in Cloud EPM
Elenco di testo Elenco smart su tutte le dimensioni

In che modo è possibile gestire cubi attivi e passivi di Essbase in FreeForm quando si esegue la migrazione di tali cubi da Essbase?

  • I cubi attivi sono cubi attivamente in uso e che vengono utilizzati frequentemente da molti utenti.

  • I cubi passivi sono cubi non attivamente in uso e che vengono utilizzati raramente. I cubi passivi sono spesso snapshot di versione di dati che rappresentano una vista dei dati in un determinato momento per decisioni comparative e che si basano sulla ricerca a ritroso o su archivi dati per l'audit. I cubi passivi sono richiesti solo saltuariamente e da pochi utenti.

  • In genere il numero di cubi attivi è inferiore a quello dei cubi passivi. Poiché i cubi attivi vengono utilizzati frequentemente e prevedono una più ampia gamma di utilizzi, è consigliabile che i clienti eseguano la migrazione di tutti i cubi attivi in applicazioni attive. I cubi con dimensioni in comune devono essere il più possibile combinati in un'unica applicazione in modo da ottimizzare il numero di applicazioni distribuite.

Viene illustrata di seguito la procedura consigliata per i cubi passivi.

  1. Richiedere ambienti aggiuntivi (in genere da 2 a 5) nell'ambito del processo di gestione delle licenze. Il numero esatto di ambienti aggiuntivi dipenderà dal numero di utenti e dal numero di cubi passivi.

  2. Creare una routine di automazione dell'importazione e dell'esportazione utilizzando EPM Automate, che consentirà di importare file di profilo Oracle Essbase o di Migrazione per ciascuno dei cubi passivi in un ambiente di riserva e quindi di esportarli come file di Migrazione FreeForm. Esportare ogni mese i file di Migrazione FreeForm per ciascuna delle applicazioni di cubi passivi in un percorso cloud locale/remoto in modo da disporre sempre di una versione aggiornata del file di Migrazione per ciascuna applicazione di cubi passivi disponibile per l'importazione. Assicurarsi che i nomi file dell'applicazione contenente questi cubi passivi siano intuitivi e rappresentativi della natura funzionale dei cubi che rappresentano.

  3. Se si verifica la necessità di utilizzare o visualizzare i dati in un cubo passivo, è possibile importare il file di Migrazione per tale applicazione in un'istanza di riserva di Cloud EPM. Dato che la versione del file di Migrazione è quella corrente, verrà importata nella versione corrente di Cloud EPM per FreeForm.