Funzioni utilizzate nelle formule

@na

Definizione

Non un numero.

Da utilizzare come valore di riempimento generale o per risultati non logici.

Restituisce

N/D

Esempio

Se un rapporto è rilevante solo in periodi previsti dovuti, utilizzare @na per altri periodi. Ad esempio:

@if(@ishist, @na, v1400/ v2890) 

dove il totale spese per interessi è v1400 e il totale passività è v2890

Nota:

N/D* X= N/D e N/D+ X= X

@LOG

Definizione

Calcola il logaritmo in base 10 dell'argomento. Consente di rappresentare valori particolarmente elevati utilizzando un frame di riferimento più piccolo. Ad esempio, LOG viene utilizzato per valutare l'attività sismica come i terremoti.

Esempio

LOG(value, base))

Ad esempio, LOG(4, 100,000))= 0.12

Ad esempio, LOG10(86)=1.93449

@LN

Definizione

Calcola il logaritmo naturale dell'argomento

@nummonths

Definizione

Numero di mesi in un periodo

Restituisce

  • Il numero di mesi in un periodo di tempo.

  • Non disponibile per le strutture temporali basate sulle settimane.

Esempio

  • In un trimestre restituisce il numero di mesi del trimestre.

  • In un semestre restituisce 6.

  • In un anno restituisce 12.

@numweeks

Definizione

Numero di settimane in un periodo

Restituisce

Il numero di settimane in un periodo.

Esempio

  • In un mese, restituisce il numero di settimane del mese, o un valore di 4 o 5.

  • In un trimestre restituisce 12 o 13.

  • In un semestre restituisce 26 o 27.

  • In un anno restituisce 52 o 53.

@numweeks

Definizione

Numero di settimane in un periodo

Restituisce

Il numero di settimane in un periodo.

Esempio

  • In un mese, restituisce il numero di settimane del mese, o un valore di 4 o 5.

  • In un trimestre restituisce 12 o 13.

  • In un semestre restituisce 26 o 27.

  • In un anno restituisce 52 o 53.

@LIKEPD

Definizione

Consente di specificare un tempo di anticipo in un progressivo periodo dello stesso tipo. Questa funzione consente di creare formule in cui venga anticipato un periodo completo nei progressivi periodo anziché utilizzare il valore del periodo precedente.

Esempio

Si supponga di definire una formula che utilizzi i dati Ott09:Progressivo anno in cui venga utilizzato il valore (V1000) dell'anno precedente, il 2008: V1000( -1 ). Per utilizzare un valore diverso dal risultato del progressivo periodo del 2008, utilizzare V1000( @likepd(-1)).

@dimexact(vXXXX,membro dimensione)

Definizione

Fa riferimento a istanze di conti dimensionali da conti che non condividono le stesse dimensioni del conto con la formula, consentendo di fare riferimento a dimensioni non attualmente assegnate al conto con la funzione.

Restituisce

Restituisce un'istanza dimensionale.

Esempio

Se Vendite ha la dimensione Area ma non Prodotto e Costo merce venduta ha la dimensione Prodotto ma non Area, il conto Costo merce venduta può utilizzare la formula seguente

@dimexact(v1000,"North")*.1 

Per recuperare l'istanza per Vendite/Nord e moltiplicarla per il 10%.

@scalar

Attenzione:

Non utilizzare argomenti per recuperare i valori da altri conti con @scalar. Questa funzionalità può essere obsoleta in una versione successiva.

Definizione

Restituisce un valore scalare dal metodo di previsione.

Se si usa @scalar in un metodo di previsione di una formula in formato libero, il conto accetta solo valori di input scalari in tutti i periodi di previsione.

Restituisce

Restituisce il valore del singolo input di previsione per una variabile quando è in uso quel metodo di previsione.

@calc( PROCESS, Vxxxx )

Definizione

Metodo generale per richiamare una routine di calcolo complessa.

Restituisce

  • True: se il calcolo viene completato.

  • False: se il calcolo non viene completato.

@ipvalue( PROCESS, Vxxxx )

Istruzione al modulo di gestione calcolo che indica che esistono valori intraperiodo memorizzati per il conto, da un processo, che dovrebbero essere recuperati e, in caso di Flussi, sommati per restituire il valore di reporting relativo al conto per il periodo.

@debt( Vxxxx, TOKEN_NAME )

Restituisce i valori direttamente dalla programmazione debiti da utilizzare nelle formule e nei reporting. Diversamente da calcoli interni banali, non esegue alcun calcolo.

Parole chiave @Debt:

  • DAYS_IN_TERM: restituisce il numero totale di giorni nel termine dello strumento di debito secondo la convenzione per il conteggio dei giorni utilizzata dallo strumento. Misura la differenza tra la data di emissione e la data di scadenza.
  • FIRST_DAY: restituisce il numero del giorno relativo alla data di emissione dello strumento di debito.
  • LAST_DAY: restituisce il numero del giorno relativo alla data di scadenza dello strumento di debito.
  • INITIAL_BALANCE: restituisce il saldo iniziale dello strumento di debito.
  • ISSUE_COSTS: restituisce l'importo dei costi di emissione (come valore in valuta) per lo strumento di debito.
  • PREM_DISC: restituisce l'importo del premio/sconto (come valore in valuta) per lo strumento di debito.
  • ELAPSED_DAYS: restituisce il numero di giorni trascorsi dalla data di emissione dello strumento di debito, sarà pari a zero quando ci si trova al di fuori del termine dello strumento.
  • TERM_REMAINING: restituisce la frazione della durata rimanente dello strumento di debito, adeguata per il rimborso anticipato del debito, se è selezionata l'opzione di ammortamento secondo capitale. Restituisce 0 quando è fuori dal termine dello strumento.
  • DAYS_IN_PERIOD: restituisce il numero di giorni nel periodo corrente in base alla convenzione sul conteggio dei giorni utilizzata dallo strumento.
  • DCF: frazione del conteggio dei giorni per il periodo corrente in base alla convenzione del conteggio dei giorni utilizzata dallo strumento.

@sub(Vxxxx.xx)

Simile a @dim perché, non utilizzando argomenti, fa riferimento allo stesso numero di conto secondario come la variabile calcolata. Utile per calcolare le formule dei conti secondari, così come con alcune variabili della programmazione debiti.

Funzioni che fanno riferimento a periodi di tempo specifici

Queste funzioni restituiscono informazioni sui periodi di tempo nel periodo corrente da periodi differenti. Nessuna di queste funzioni accetta argomenti.

@basepd

Definizione

Periodo di base

Restituisce

Riferimento temporale relativo che restituisce il valore di un conto nel periodo di base. Fare riferimento a Impostazioni dei periodi di tempo.

Esempio

Se l'anno 2007 è il periodo di base, l'equazione v1000(@basepd)

restituisce il valore di Vendite (v1000) per il 2007.

@closing

Definizione

Periodo di chiusura

Restituisce

Riferimento temporale relativo che restituisce il valore del periodo di chiusura di un conto.

Esempio

La formula v1000(@closing)

restituisce il valore del periodo di chiusura per Vendite (v1000).

@deal

Definizione

Periodo di operazione

Restituisce

Riferimento temporale relativo che restituisce il valore del periodo di operazione di un conto.

Esempio

La formula v2005(@deal)

restituisce il valore del periodo di operazione per Contanti utilizzati nella transazione (v2005).

@firstfore

Definizione

Primo periodo di previsione

Riferimento temporale relativo che restituisce il valore del periodo di tempo previsto per un conto. Fare riferimento a Impostazioni dei periodi di tempo.

Esempio

Per restituire il valore di output del primo periodo di previsione di Vendite, se l'ultimo valore storico (ad esempio il 1999) delle vendite è 10 e si verifica un tasso di crescita del 10% in tutti i periodi seguenti,

v1000(@firstfore)

Il valore restituito corrisponde al valore 11 (10* 1,1) o alle vendite del 2000.

@firstpd

Definizione

Primo periodo

Restituisce

Riferimento temporale relativo che restituisce il primo periodo nel valore del modello di un conto.

Esempio

Se l'anno 2007 rappresenta il primo periodo del modello, la formula

v1000(@firstpd)

Restituisce il valore di Vendite (v1000) per il 2007. Se il 2007 è suddiviso in trimestri, Strategic Modeling restituisce il primo trimestre di Vendite (v1000) per il 2007.

@firsthist

Definizione

Questa funzione specifica un riferimento di periodo di tempo al primo periodo storico nel modello, ovvero il primo periodo dopo quello del saldo iniziale.

Restituisce

Questo metodo restituisce un riferimento di periodo di tempo al primo periodo storico nel modello, ovvero il primo periodo dopo quello del saldo iniziale.

Esempio

v1000(@firsthist)

recupera il valore del conto "v1000" nel primo periodo storico.

@lastfore, vXXXX(@lastfore)

Definizione

Fa riferimento all'ultimo valore di previsione di un conto.

Restituisce

  • Il valore di un conto nell'ultimo periodo di previsione.

  • Non disponibile per altri periodi.

Esempio

Con la formula e i valori seguenti,

v1000(@lastfore)
V1000 1998H 1999H 2000F 2001F 2002F 2003F 2004F

Vendite

10

15

16,5

18,15

19,965

21,962

24,158

la formula restituisce 24,158 nel 2004 e N/D in altri periodi.

@lasthist, vXXXX(@lasthist)

Definizione

Fa riferimento al valore di un conto nell'ultimo periodo storico.

Restituisce

  • Il valore nell'ultimo periodo storico.

  • Non disponibile per tutti i periodi fino all'ultimo periodo storico.

Esempio

Con la formula e i valori seguenti,

v1000(@lasthist)
V1000 1998H 1999H 2000F 2001F 2002F 2003F 2004F

Vendite

10

15

16,5

18,15

19,965

21,962

24,158

la formula restituisce N/D nel 1998 e 15,000 nel 1999 e nei periodi rimanenti.

@opening

Definizione

Periodo di apertura

Restituisce

Riferimento temporale relativo che restituisce il valore di un conto nel periodo di apertura. Il periodo di apertura è l'aggregazione dei periodi di chiusura e di operazione. Ad esempio, per un periodo di operazione in Mar99, Strategic Modeling crea i conti Mar99:Chiusura e Mar99:Operazione, che vengono aggregati a Mar99. Mar99 è il periodo di apertura.

Esempio

La formula v2000(@opening)

restituisce il valore del periodo di apertura per Contanti (v2000).

@lastactual

Definizione

Ultimo valore effettivo.

Restituisce

Riferimento all'ultimo periodo effettivo.

@lastpd

Definizione

Ultimo periodo di tempo.

Restituisce

Riferimento all'ultimo periodo di tempo.

@halfnum

Definizione

Numero del periodo semestrale

Utilizzata per attivare le istruzioni @if impostando la condizione come uguale alla prima o alla seconda parte dell'anno.

Restituisce

  • 1: prima metà

  • 2: seconda metà

Esempio

Se una società accumula imposte per la prima metà dell'anno e paga le imposte nella seconda metà, è possibile immettere la formula seguente in un conto fornitori imposte

@if(@halfnum=1, @sum(v1690,@ytd), 0)

con Totale imposte (v1690).

@inputpd( [Riferimento al periodo di tempo])

Definizione

Periodo di input

Questa funzione è utile quando si utilizza un riferimento facoltativo a un periodo di tempo, in genere precedente o successivo, benché siano possibili anche riferimenti a periodi assoluti.

Restituisce

Restituisce il periodo di input che determina il valore per il periodo calcolato. Può essere il periodo calcolato, se è un periodo di input.

Esempio

Ad esempio: @inputpd( -1 )

È possibile fare riferimento al periodo di input precedente, anche se quel periodo è di tipo diverso dal periodo corrente, che consente di restituire alcuni tipi di dati precedenti.

La formula

@Vxxxx(-1)

restituisce il valore di Vxxxx dal periodo precedente dello stesso tipo.

La formula

@Vxxxx(@inputpd(-1))

restituisce il valore di Vxxx dal periodo di input precedente.

@isagg

Definizione

Indica un periodo aggregato.

Riferimento relativo nelle istruzioni @if. Utilizzata con conti note, conti rapporto e conti convenzioni nelle strutture di periodi di tempo che restituiscono periodi aggregati.

Ad esempio, se un modello è suddiviso in trimestri, viene creato un periodo aggregato di fine anno. Lo stesso avviene per i mesi, i semestri e i periodi secondari. Se utilizzata nelle istruzioni @if, è possibile eseguire diversi calcoli in questi periodi aggregati.

Restituisce

  • True se il periodo è aggregato

  • False: in caso contrario

Esempio

Se un modello è suddiviso in trimestri e la fine anno è un periodo aggregato, la formula

@if(@isagg,1,2)

restituisce 2 per ognuno dei quattro trimestri e 1 per l'aggregato di fine anno.

Nota:

Questa funzione è applicabile solo quando uno dei conti definiti dall'utente è un campo calcolato (CALC) ed è selezionata l'opzione Nessuno.

@isclosing

Definizione

Indica il periodo di chiusura nel modello.

Riferimento relativo nelle istruzioni @if.

Restituisce

  • True se il periodo è il periodo di chiusura nel modello.

  • False: in caso contrario

Esempio

La formula

@if(@isclosing, 1, 2)

Restituisce 1 per il periodo di chiusura e 2 per gli altri periodi.

@isdeal

Definizione

Indica il periodo di operazione.

Riferimento relativo nelle istruzioni @if.

Restituisce

  • True se il periodo è il periodo di chiusura nel modello.

  • False: in caso contrario

Esempio

La formula

@if(@isdeal, 1, 2)

Restituisce 1 per il periodo di chiusura e 2 per gli altri periodi.

@iseoy

Definizione

Indica la fine dell'anno.

Riferimento relativo nelle istruzioni @if utilizzato per i modelli in mesi, trimestri o semestri. Questa funzione modella i pagamenti di fine anno delle passività accantonate. Non causa problemi in suddivisioni annuali.

Restituisce

  • True se il periodo è alla fine dell'anno fiscale.

  • False: in caso contrario

Esempio

Se il modello è suddiviso in trimestri e dicembre è la fine dell'anno fiscale, la formula

@if(@iseoy,1,2)

Restituisce 2 per i primi tre trimestri e 1 per il quarto trimestre.

@isfirstpd

Definizione

Indica il primo periodo.

Riferimento relativo nelle istruzioni @if.

Restituisce

  • True se il periodo è il primo periodo nel modello.

  • False: in caso contrario

Esempio 1


Se il primo trimestre del 1998 è il primo periodo nel modello, la formula

@if(@isfirstpd, 1, 2)

restituisce 1 per il primo trimestre del 1998 e 2 per gli altri periodi.

Esempio 2

Se si elimina il 1998, la formula nell'esempio precedente restituisce 1 per il primo periodo del 1999 e 2 per i periodi successivi.

@isfirsthist

Definizione

Indica il primo periodo storico nel modello.

Riferimento relativo nelle istruzioni @if che consente di cambiare il limite storico/previsione e di mantenere l'integrità della formula. I periodi di previsione sono determinati dal limite storico e di previsione impostato in Impostazioni dei periodi di tempo.

Restituisce

  • True: se il periodo di tempo a cui viene fatto riferimento è il primo periodo storico, ovvero il primo periodo dopo quello del saldo iniziale.

  • False: in caso contrario

Esempio

@if(@isfirsthist,@na,@sum(v1000,-1))

restituisce un riferimento di periodo di tempo al primo periodo storico.

@isfirstfore

Definizione

Indica il primo periodo di previsione nel modello.

Riferimento relativo nelle istruzioni @if che consente di cambiare il limite storico/previsione e di mantenere l'integrità della formula. I periodi di previsione sono determinati dal limite storico e di previsione impostato in Impostazioni dei periodi di tempo.

Restituisce

  • True se il periodo è il primo periodo di previsione nel modello.

  • False: in caso contrario

Esempio 1

Se un modello è suddiviso in anni e il limite storico/previsione è 2007/2008, con 2008 come periodo di previsione, la formula

@if(@isfirstfore,1,2)

restituisce 1 per il 2000 e 2 per gli altri periodi.

Esempio 2

La stessa formula dell'esempio precedente, ma con un modello suddiviso in trimestri e il primo trimestre del 2008 come primo periodo di previsione, restituisce 1 per il primo trimestre del 2008 e 2 per gli altri periodi.

@isfore

Definizione

Indica un periodo di previsione.

Riferimento relativo nelle istruzioni @if.

I periodi di previsione sono determinati dal limite storico e di previsione impostato in Impostazioni dei periodi di tempo.

Restituisce

  • True se il periodo è un periodo di previsione.

  • False: in caso contrario

Esempio

Se un modello include 6 anni a partire dal 2006 e il primo anno è storico, gli anni rimanenti, dal 2007 al 2011, costituiscono la previsione. La formula

@if(@isfore, 1, 2)

restituisce 1 per il 2006 e 2 per gli altri anni.

@isfirstforeyr

Definizione

È il primo anno di previsione.

Accetta un riferimento a un periodo di tempo come argomento.

Restituisce

  • True: se il periodo è contenuto nel primo anno di previsione oppure se il primo anno è incluso, anche parzialmente, nel periodo di previsione

  • False: in caso contrario.

@ishalf

Definizione

Indica un semestre.

Riferimento relativo nelle istruzioni @if.

È possibile dividere un anno in trimestri, consentendo l'aggregazione di periodi semestrali, oppure dividere un anno in metà, non consentendo la creazione di periodi aggregati. I dettagli del periodo di tempo sono impostati in Impostazioni dei periodi di tempo.

Restituisce

  • True se il periodo è semestrale, indipendentemente dal fatto che si tratti di un periodo aggregato o meno.

  • False: in caso contrario

Esempio

Se in un modello il 2006 è suddiviso in anni e il 2007 è suddiviso in semestri, la formula

@if(@ishalf, 1, 2)

restituisce 2 per il 2006 e 1 per il 2007.

@ishist

Definizione

Indica un periodo storico.

Riferimento relativo nelle istruzioni @if.

I periodi storici sono determinati dal limite storico e di previsione impostato in Impostazioni dei periodi di tempo.

Restituisce

  • True se il periodo è un periodo storico.

  • False: in caso contrario

Esempio

Se un modello include 6 anni a partire dal 2006 e il primo anno è storico, gli anni dal 2007 al 2012 costituiscono la previsione. La formula

@if(@ishist, 1, 2)

restituisce 1 per il 2006 e 2 per gli altri anni.

@isinput

Definizione

Indica il periodo di input.

Riferimento relativo nelle istruzioni @if.

Utilizzare nelle strutture di periodi di tempo contenenti periodi aggregati o di fine anno: mesi, trimestri o semestri. Questa funzione viene calcolata nei conti convertibili in conti calcolati: conti note, conti rapporto e conti convenzioni.

Restituisce

  • True se il periodo è un periodo di input.

  • False: in caso contrario

Esempio

Se il 2006 è suddiviso in trimestri con una fine anno aggregata, la formula

@if(@isinput, 1, 2)

restituisce 1 per ogni trimestre del 2006 e 2 per la fine anno del 2006.

@islastfore

Definizione

Indica l'ultimo periodo di previsione.

Riferimento relativo nelle istruzioni @if.

Restituisce

  • True se il periodo è l'ultimo periodo di previsione nel modello.

  • False: in caso contrario

Esempio

Se un modello include 6 anni con termine nel 2011 e gli anni dal 2007 al 2011 sono la previsione, la formula

@if(@islastfore, 1, 2)

restituisce 1 per il 2011 (l'ultimo periodo di previsione) e 2 per gli altri anni.

@islasthist

Definizione

Indica l'ultimo periodo storico.

Riferimento relativo nelle istruzioni @if.

I periodi di previsione sono determinati dal limite storico e di previsione impostato in Impostazioni dei periodi di tempo.

Restituisce

  • True se il periodo è l'ultimo periodo storico nel modello.

  • False: in caso contrario

Esempio

Se un modello include 6 anni a partire dal 2005 e il 2006 è l'ultimo periodo storico, gli anni dal 2007 al 2010 sono la previsione. La formula

@if(@islasthist, 1, 2)

restituisce 1 per il 2006 e 2 per tutti gli altri anni.

@ismonth

Definizione

È un periodo mensile

Riferimento relativo nelle istruzioni @if.

I dettagli del periodo di tempo sono impostati in Impostazioni dei periodi di tempo.

Restituisce

  • True: se il periodo è in mesi.

  • False: in caso contrario

Esempio

Se il 2006 è in anni e il 2007 è in mesi, la seguente formula:

@if(@ismonth, 1, 2)

restituisce 2 per il 2006 e 1 in periodi mensili per il 2007.

@isopening

Definizione

Indica il periodo di apertura nel modello.

Riferimento relativo nelle istruzioni @if.

Il periodo di apertura è l'aggregazione dei periodi di chiusura e di operazione.

Ad esempio, se si crea un periodo di operazione in Mar08, Strategic Modeling crea i conti Mar08:Chiusura e Mar08:Operazione che vengono aggregati in Mar08. Mar08 è il periodo di apertura.

Restituisce

  • True se il periodo è il periodo di apertura nel modello.

  • False: in caso contrario

@isqtr

Definizione

Indica un trimestre.

Riferimento relativo nelle istruzioni @if.

Restituisce

  • True: se il periodo è in trimestri.

  • False: in caso contrario

Esempio

Se il 2007 è in anni e il 2008 è in trimestri, la seguente formula:

@if(@isqtr, 1, 2)

restituisce 2 nel 2007 e 1 per ogni trimestre del 2008.

@issub

Definizione

Indica un periodo secondario.

Riferimento temporale relativo nelle istruzioni @if.

Il periodo di apertura è l'aggregazione dei periodi di chiusura e di operazione.

Restituisce

  • True se il periodo è il periodo secondario con zero giorni.

  • False: in caso contrario

Esempio

Se il 2007 è suddiviso in anni e il 2008 è composto da due periodi secondari, uno di 365 giorni e uno di zero giorni, la formula

@if(@issub, 1, 2)

restituisce 2 per il 2007 e, per il 2008, 1 per il periodo di 365 giorni e 1 per il periodo di riproposizione o zero giorni.

@isweek

Definizione

Indica una settimana.

Riferimento temporale relativo nelle istruzioni @if.

I dettagli del periodo di tempo sono impostati in Impostazioni dei periodi di tempo.

Restituisce

  • True se il periodo è suddiviso in settimane.

  • False: in caso contrario

Esempio

Se il 2007 è suddiviso in mesi e il 2008 in settimane, la formula

@if(@isweek, 1, 2)

restituisce 2 per i mesi del 2007 e 1 per le settimane del 2008. I periodi aggregati del 2008 restituiscono 2.

@isyear

Definizione

Indica un anno.

Riferimento temporale relativo nelle istruzioni @if.

Restituisce

  • True se il periodo è un anno o una fine anno.

  • False: in caso contrario

Esempio

Se il 2007 è in anni e il 2008 è in trimestri, la seguente formula:

@if(@isyear, 1, 2)

restituisce 1 per il 2007 e 2 per ogni trimestre del 2008.

@monthnum

Definizione

Numero fiscale del mese

@monthnum viene utilizzato nelle istruzioni @if per modellare occorrenze annuali. Strategic Modeling numera i mesi da 1 a 12 iniziando dal primo mese dell'anno fiscale. Ad esempio, la funzione viene utilizzata se in un mese è stata pagata una passività.

Restituisce

Il numero del mese compreso tra 1 e 12.

Esempio

Se Conto fornitori imposte sul reddito è v2530, Totale imposte è v1690 e settembre è il mese numero 9, la formula

@if(@monthnum= 9, v1690, v2530(-1m)+v1690) 

aggrega tutte le imposte in v2530 fino a settembre, paga le imposte diminuendo il saldo a 0 e inizia l'accumulo delle imposte del periodo corrente.

@period

Definizione

Numero del periodo, a cominciare dal primo periodo di tempo previsto

Questa funzione conta gli aggregati e le colonne di input. L'ultima colonna di tempo storica è il numero 0 e ogni numero di colonna seguente viene incrementata di 1.

Restituisce

  • True: se il numero del periodo corrisponde all'input del numero in @if.

  • False: in caso contrario

Esempio

La formula

@if(@period= 2, 1, 2)

viene eseguita (risultato: 1) dopo che la formula raggiunge la seconda colonna di tempo prevista.

@pdexists

Definizione

Indica se il periodo esiste.

Esegue i comandi se esiste un periodo.

Restituisce

  • True se il periodo esiste.

  • False: in caso contrario

Esempio

Per il conto Vendite (v1000)

@if(@pdexists(-3),V1000(-3),@na) 

Questa formula, incorporata in una formula più grande, assicura che le vendite dei 3 periodi precedenti vengano immesse nell'equazione. Se non esistono dati per le vendite in quei periodi, viene restituito N/D.

@pdlen

Definizione

Durata del periodo

I dettagli del periodo di tempo sono impostati in Impostazioni dei periodi di tempo.

Restituisce

Il numero di giorni in un periodo.

Esempio

La formula seguente calcola le spese per interessi.

@pdlen/@yearlen * v2520 * 9% 

In questo esempio il tasso annuale di Note conto fornitori (v2520) è del 9%. Il numero di giorni nel periodo viene diviso per il numero di giorni nell'anno, quindi viene moltiplicato per il saldo debiti e per il 9% per ottenere una spesa per interessi periodica.

@pdnum

Definizione

Numero del periodo, a partire dalla prima colonna tempo

Calcola il totale delle aggregazioni e degli input. La prima colonna tempo è il numero 0.

Restituisce

Il numero di colonne tempo nel modello a partire dal primo periodo.

  • True se il numero del periodo è uguale al numero immesso in @if.

  • False: in caso contrario

Esempio

@if(@pdnum= 2, 1, 2)

L'esecuzione avviene dopo che la formula raggiunge la terza colonna tempo nel modello e il risultato è 1.

@qtrnum

Definizione

Numero del trimestre

Restituisce

Riferimento temporale relativo nelle istruzioni @if.

Esempio

@if(@qtrnum=3,v1080(-1Q),v1000*@input)  

Nel terzo trimestre questa formula assume il valore di Spesa SGA (v1080) del secondo trimestre. Nel primo, secondo e quarto trimestre la formula moltiplica una percentuale di input (@input) per Vendite (v1000).

@since( riferimento periodo ), @after

Definizione

Aggiunge le durate alle funzioni, ad esempio @sum.

@since include periodi di inizio. Accetta riferimenti a periodi assoluti, ad esempio @firstfore o maggio03, ma rifiuta riferimenti a periodi relativi, ad esempio -1A.

@after non include periodi di inizio.

Esempio

@sum( Vyyyy, @since( @issuepd( Vxxxx )))

Somma tutti i flussi che hanno luogo dopo l'emissione del debito.

@weeknum

Definizione

Numero della settimana fiscale

Utilizzata nelle istruzioni @if per modellare occorrenze annuali.

Strategic Modeling numera le settimane da 1 a 52 (o 53) iniziando dalla prima settimana dell'anno fiscale. Utilizzare questa funzione, ad esempio, se un dividendo è stato pagato in una settimana.

Restituisce

Il numero della settimana fiscale, compreso tra 1 e 53.

Esempio

Per Dividendi comuni (v1880) e Azioni ordinarie in circolazione: media ponderata (v3410), la formula

@if(@weeknum=37,v3410*.65,0)

restituisce un dividendo comune corrispondente a 65 centesimi per azione ordinaria per la 37a settimana di ogni anno e 0 per tutte le altre settimane.

@yearlen

Definizione

Durata dell'anno

Restituisce

Il numero di giorni nell'anno, definito in Impostazioni dei periodi di tempo.

Esempio

La formula seguente restituisce il valore di Vendite (v1000) nei periodi annuali.

@if(@isyear,v1000,v1000/@pdlen*@yearlen)  

Nei periodi non annuali, le vendite vengono calcolate su base annua dividendo per la durata del periodo e moltiplicando per il numero di giorni dell'anno.

@yearnum

Definizione

Numero dell'anno

Riferimento temporale relativo nelle istruzioni @if.

Restituisce

Il numero dell'anno.

Esempio

@if(@yearnum=2001,v1080(-1y),v1000*@input)  

Nel 2001 la formula restituisce il valore di Spesa SGA (v1080) del 2000. Negli altri anni di previsione la formula restituisce una percentuale di input (@input) moltiplicata per Vendite (v1000).

@firstday

Definizione

Il primo giorno del periodo di tempo

Restituisce

Il numero del giorno per il primo giorno del periodo.

@lastday

Definizione

L'ultimo giorno del periodo di tempo

Restituisce

Il numero di giorni per l'ultimo giorno del periodo. Per l'orario del calendario, è il numero di giorni dal 30 dicembre 1899. Per i periodi che non rientrano nell'orario del calendario, il valore è adeguato in base alla lunghezza dell'anno (360 o 364 giorni).

@iscalc

Definizione

È un numero calcolato

Restituisce

  • True: se il periodo di tempo contiene valori calcolati.

  • False: in caso contrario

@isleaf

Definizione

È un modello senza modelli figlio

Restituisce

  • True: se il periodo di tempo non ha periodi figlio.

  • False: in caso contrario

Esempio

In un anno che contiene solo mesi, l'anno restituisce false e i mesi restituiscono true.

@isptd

Definizione

Indica un progressivo periodo.

Restituisce

  • True: se il periodo di tempo è un progressivo periodo.

  • False: in caso contrario

@istrailing

Definizione

È un periodo finale

Restituisce

  • True: se il periodo di tempo è un periodo finale.

  • False: in caso contrario

@islastactual

Definizione

È l'ultimo valore effettivo

Restituisce

  • True: se il periodo di tempo è l'ultimo periodo effettivo.

  • False: in caso contrario

@islastperiod

Definizione

È l'ultimo periodo di tempo

Restituisce

  • True: se il periodo di tempo è l'ultimo periodo.

  • False: in caso contrario

@blocknum

Definizione

Un blocco di periodi di tempo definiti dai numeri del mese o della settimana

Restituisce

  • Per i modelli in mesi, il numero del mese dell'anno, da 1 a 12.

  • Per i modelli in settimane, il numero della settimana dell'anno, da 1 a 53.

@issuepd( Vxxxx, [riferimento facoltativo a un periodo])

Definizione

Periodo di emissione

Restituisce

  • Se Vxxxx contiene una programmazione debiti, restituisce il periodo in cui il debito è stato emesso.

  • Altrimenti, restituisce un riferimento a un periodo non valido.

@isissuepd( Vxxxx, [riferimento facoltativo a un periodo])

Definizione

Indica il periodo di emissione.

Restituisce

  • True: se Vxxxx contiene una programmazione debiti e se il periodo corrente oppure il riferimento facoltativo corrisponde al periodo in cui il debito è stato emesso.

  • False: in caso contrario

Il riferimento facoltativo a un periodo consente di modificare il periodo di prova. Ad esempio:

@isissuepd( Vxxxx, -1 )

verifica se il periodo precedente era il periodo di emissione.

@isinterm( Vxxxx, [riferimento facoltativo a un periodo])

Definizione

Rientra nel termine: solo Programmazione debiti.

Il riferimento facoltativo al periodo consente di verificare un altro periodo se il primo rientra nel termine. Un periodo rientra nel termine del debito se il debito è emesso, esiste o viene estinto durante tale periodo.

Restituisce

  • True: se Vxxxx contiene una programmazione debiti e se il periodo corrente rientra nel termine.

  • False: se Vxxxx non contiene una programmazione debiti o se il periodo corrente non rientra nel termine.

Funzioni che modificano il recupero del valore di un conto

In queste funzioni il primo argomento è un riferimento a un conto, se non diversamente indicato. Gli argomenti tra parentesi quadre ([]) sono facoltativi.

@abs(vXXXX)

Definizione

Valore assoluto

Restituisce

Il valore assoluto di un conto specificato.

Esempio

@abs(v1750) 

Se Entrate nette è uguale a v1750 ed è pari a -10, restituisce 10.

@annualize(vXXXX)

Definizione

Annualizza un valore

La formula viene utilizzata quando si utilizzano mesi, trimestri o semestri. Il calcolo utilizza il numero di giorni nell'anno e il numero di giorni in quel periodo per calcolare il valore annualizzato.

Restituisce

Restituisce il valore annualizzato del conto.

Esempio

@annualize(v1150) 

Quando il profitto operativo è uguale a v1150 ed è 15 nel terzo trimestre del 2000. Il calcolo viene eseguito come descritto di seguito.

15*(n. di giorni dell'anno)/(n. di giorni del periodo)

oppure

15* 366/ 92= 59.674.

@avg(vXXXX, -t)

Definizione

Calcola la media di un valore nei periodi t.

La variabile t può essere un mese, un trimestre o un semestre. Strategic Modeling calcola i valori per i periodi in modo non sufficientemente dettagliato.

Restituisce

Una media mobile di un conto per i periodi t.

Esempio

@avg(v1040, -3q) 

Costo merce venduta (v1040) assume i valori seguenti.

v1040 1998 1999 1Q00 2Q00 3Q00 4Q00

Costo merce venduta

15

20

4

5

6

7

Calcolo nel secondo trimestre del 2000 (2Q00)

[5+ 4+ (20*(n. di giorni nel quarto trimestre del 1999)/(n. di giorni nel 1999)]/3

Risultato: 5,68

Calcolo nel terzo trimestre del 2000 (3Q00)

(4+ 5+ 6)/3 or 5.

@ceil(vXXXX)

Definizione

Arrotonda un valore al numero intero superiore successivo.

Restituisce

Il numero intero superiore successivo, ad esempio 2, 10, 65, 149 e così via, in base al risultato della variabile o dell'equazione tra parentesi.

Esempio

Se Scorte (v2040) è pari a 233, la formula

@ceil(v2040/100) 

calcola il numero di camion necessari per trasportare le scorte, ipotizzando che ogni camion trasporti un numero di scorte pari a 100 in un periodo. Questo esempio restituisce 2,33 e la funziona arrotonda il risultato a 3.

@chg(vXXXX,-t)

Definizione

Calcola la modifica

Restituisce

La modifica nella variabile nei periodi t.

Esempio

@chg(v1040, -1q) 

Costo merce venduta (v1040) assume i valori seguenti.

v1040 1998 1999 1Q00 2Q00 3Q00 4Q00

Costo merce venduta

15

20

4

5

6

7

Nel secondo trimestre del 2000 (2Q00) l'equazione restituisce

1, (5- 4)

@floor(vXXXX)

Definizione

Arrotonda un valore al numero intero inferiore successivo.

Restituisce

Il numero intero inferiore successivo, ad esempio 2, 10, 65, 149 e così via, in base al risultato della variabile o dell'equazione tra parentesi.

Esempio

Se Vendite è pari a 20,23 e 34,45, la formula

@floor(v1000)

calcola i valori 20 e 34.

@histavg o @histavg(vXXXX)

Definizione

Media storica di previsione

Se un metodo di previsione con una formula in formato libero contiene la funzione @histavg, non è necessario alcun input nel periodo di previsione. Nella visualizzazione Conti, quando il cursore si trova sul conto a cui si fa riferimento, nella casella di testo Media. Storica viene visualizzata la media storica.

Gli anni nel calcolo della media storica sono definiti in Impostazioni dei periodi di tempo.

Restituisce

La media storica basata sul metodo di previsione utilizzato nel conto.

Esempio 1

La formula di base è

@histavg

Esempio 2

Se Vendite (v1000) è pari a 10 e 12 nel 2006 e nel 2007 e il metodo di previsione delle vendite è un valore in dollari effettivo, la formula

@histavg(v1000) 

restituisce 11.

Esempio 3

Se nell'esempio 2 viene utilizzato un metodo di previsione del tasso di crescita, Strategic Modeling calcola la media storica al 20%, il tasso di crescita necessario per ottenere i valori da 10 a 12.

@input o @input(vXXXX)

Attenzione:

Non utilizzare argomenti per recuperare valori da altri conti, in quanto questa opzione è obsoleta.

Definizione

Utilizza un input nella formula.

Consente agli utenti di immettere un numero e di fare riferimento a quell'input in una formula.

Restituisce

La funzione di input utilizza i valori delle caselle di testo Input come e Unità.

Esempio 1

Quando si calcolano i dividendi, è possibile utilizzare come base le entrate nette del primo periodo di previsione. Le entrate nette vengono moltiplicate da un input percentuale in ogni periodo.

Ad esempio:

@input* v1750(@firstfore)

Per impostazione predefinita, il tipo di input è Valuta. Modificarlo con Percentuale in questa formula.

Esempio 2

Per Costo merce venduta (v1040), la formula

@input(v1040) 

restituisce l'input di v1040 indipendentemente dal conto contenente la formula. Se Costo merce venduta è pari al 75% di Vendite, Strategic Modeling restituisce il 75% anziché l'output di Costo merce venduta.

@irr(vXXXX(t),vXXXX(t), [%])

Definizione

Tasso interno del rendimento (IRR)

  • La prima variabile è il conto in cui la spesa iniziale in contanti esiste in un periodo.

  • La seconda variabile è il flusso di cassa che inizia in un periodo.

  • La percentuale è una stima facoltativa dell'IRR.

Restituisce

Il tasso interno del rendimento di un flusso di cassa.

Esempio

Un progetto con un investimento iniziale nel 2000 e un flusso di cassa che inizia nel 2000, utilizza la formula

@irr(v300(1999), v4100(2000))

se l'investimento iniziale esiste in v300 nel 1999. Il flusso di cassa proviene da Flusso di cassa da operazioni (v4100) che inizia nel 2000.

@normalize

Definizione

Normalizza un valore.

Calcola un valore normalizzato dal numero di giorni nel periodo corrente e in un periodo precedente. Utile per il confronto di periodi di tempo consecutivi di varia durata.

Restituisce

Il valore normalizzato di un conto in periodi di tempo consecutivi.

Esempio

@normalize(v1150(-1)) 

Se Profitto operativo (v1150) è pari a $8.515 nel 2006,

per il 2007 viene calcolato

(v1150(-1)*# of days in current period)/(# of days in prior period) or (8515*366)/365 = 8538.

@prior(vXXXX)

Definizione

Conto del periodo precedente

Restituisce

Fa riferimento al saldo conto del periodo precedente.

Esempio

@prior(v1040) 

fa riferimento al saldo del periodo precedente per Costo merce venduta (v1040).

@sum(vXXXX, -t)

Definizione

Somma

Restituisce

Questa è una funzione di somma mobile. È necessario immettere un numero di conto e il numero di periodi da sommare.

Esempio

@sum(V1040,-3M)  

somma Costo merce venduta (v1040) negli ultimi tre mesi.

@ytd

Definizione

Progressivo anno

Fa riferimento a periodi di tempo relativi al progressivo anno.

Restituisce

Una somma dei valori dall'inizio di un anno fino alla data corrente.

Esempio

Se un modello triennale, 2004-2006, è suddiviso in trimestri, la formula

@avg(v1040(-2Q), @ytd)

calcola la media del valore di Costo merce venduta nel progressivo anno a partire dai due trimestri precedenti. Nel primo trimestre del 2006 somma i valori del primo, secondo e terzo trimestre del 2000 e divide il risultato per tre.

@depr(vXXXX,"programmazione") o @depr(vXXXX,"programmazione", periodo di smobilizzo, % dell'investimento iniziale smobilizzato)

Definizione

Deprezzamento

Restituisce

Calcola il deprezzamento o rimuove gli smobilizzi dalle spese di deprezzamento.

Consente di prevedere il deprezzamento per un flusso di spese in conto capitale. La formula di base è

@depr (CAPX* stream, * schedule)

dove flusso CAPX è il conto di spesa in conto capitale per il deprezzamento e programmazione è il nome della programmazione definito nella sezione seguente Utilizzo della programmazione debiti. Immettere questa formula in v2190.1 o in un conto note e l'output della funzione sarà il deprezzamento per l'attività di quel periodo.

Nel deprezzamento dei flussi di spese in conto capitale, @depr anticipa a ritroso. Il deprezzamento nel 2003 per un'attività di cinque anni è data dagli elementi seguenti.

  • Spese in conto capitale del 2003 per il tasso del primo anno

  • più le spese in conto capitale del 2002 per il tasso del secondo anno

  • più le spese in conto capitale del 2001 per il tasso del terzo e così via.

Se in un anno non sono presenti spese in conto capitale o l'anno non esiste, Strategic Modeling moltiplica zero per un tasso.

Poiché Strategic Modeling applica lo stesso tasso a tutte le spese in conto capitale di una variabile, ogni classe di attività dovrebbe avere un flusso di spese in conto capitale. Ad esempio, utilizzare conti secondari separati di v2170.1 per le proprietà di cinque e dieci anni.

Quando si esegue il deprezzamento delle attività per scopi finanziari e di rapporti sulle imposte, è possibile utilizzare lo stesso flusso di spese in conto capitale, ma diverse programmazioni e conti di output.

Periodi provvisori

Se si immettono attività per trimestre, mese o semestre, @depr calcola il deprezzamento annuo per l'attività, visualizzando l'importo nel trimestre. Per calcolare ogni periodo provvisorio analogamente, creare le programmazioni.

Negli anni successivi all'anno di inizio utilizzo, in Strategic Modeling viene calcolato il deprezzamento annuo per l'attività che viene allocato a periodi provvisori in base ai giorni.

Smobilizzi

Per registrare uno smobilizzo, la seguente funzione registra il deprezzamento:

@DEPR(v2170.03, "schedule", 3, 50)
  • v2170.3 (Smobilizzi lordi) corrisponde agli smobilizzi sulle attività

  • Programmazione è la programmazione che contiene il tasso di deprezzamento (ad esempio A quote costanti su 5 anni)

  • (3) è l'anno corrente nella programmazione (in una convenzione semestrale, le proprietà di cinque anni si ammortizzano in sei anni). Deve essere un numero intero positivo.

  • (50) è la percentuale di deprezzamento non riconosciuta nell'anno di smobilizzo. Deve essere compresa tra (0) e (100) e si applica solo nell'anno di smobilizzo. Negli anni successivi all'anno di smobilizzo, in Strategic Modeling viene calcolato il deprezzamento non più riconosciuto. Se un metodo non riconosce alcun ammortamento nell'anno di smobilizzo, immettere 100.

    Nota:

    Per la modellazione delle vendite di attività, modellare il deprezzamento accumulato sulle attività smobilizzate.

Il deprezzamento totale viene calcolato addizionando tutti i conti di ammortamento e sottraendo gli smobilizzi.

Scopo 1: deprezzamento

@depr può deprezzare i flussi di investimento di capitale tramite le programmazioni di deprezzamento. La formula dovrebbe utilizzare gli investimenti di capitale di previsione del conto (v2170.1.xxx). Immettere il nome esatto della programmazione nei preventivi.

Esempio 1:

@depr(v2170.1.010, "Tax: 5 year") 

Con la programmazione di deprezzamento MACRS di 5 anni: 20%, 32%, 19,2%, 11,52%, 11,52%, 5,76%. Esistono sei percentuali di deprezzamento dovute alla convenzione semestrale.

V2170.1.010 1998H 1999H 2000F 2001F 2002F 2003F

CAPEX

16

20

30

35

40

45

Nel primo anno di previsione, il 2000, Strategic Modeling calcola il 19,2% dell'investimento del 1998 (dal terzo periodo della programmazione), il 32% dell'investimento 20 del 1999 e il 20% dell'investimento 30 del 2000. La risposta è 15,28.

Scopo 2: rimozione dei deprezzamenti

Durante la rimozione di attività dall'utilizzo prima del deprezzamento completo, rimuovere la parte di attività della spesa di deprezzamento, perché in Strategic Modeling vengono deprezzati gli investimenti iniziali. In Strategic Modeling non si è a conoscenza del fatto che gli smobilizzi vengono effettuati nel futuro e non è possibile effettuare l'adeguamento conseguente.

@depr può rimuovere la parte smobilizzata dall'importo di deprezzamento. In @depr, fare riferimento al conto che contiene gli smobilizzi delle attività (v2170.3.xxx).

Fare riferimento alla programmazione che ammortizza le attività, specificare il numero di periodi anteriori all'inizio dello smobilizzo delle attività e fare riferimento alla percentuale di investimento iniziale che viene rimossa dalla spesa di deprezzamento.

Esempio 2:

@depr(v2170.3.010, "Tax: 5 year", 3, .75)  

@if(Condizione di test T/F, esegui se true, esegui se false)

Definizione

Istruzione di logica condizionale

Sintassi:

@if(test condition, execute if "true", execute if "false")

Esegue uno dei due comandi in base a una condizione. La condizione può essere una formula, una stringa, un elenco oppure una data e deve restituire true o false. È possibile nidificare le istruzioni @if.

Restituisce

Risultati del comando eseguito.

Esempio 1

Per Entrate nette (v1750), se la percentuale di esborso dei dividendi comuni si basa sulla crescita delle entrate nette della società nel corso dell'anno precedente e:

  • Se le entrate nette aumentano di almeno il 25%, il dividendo è pari al 20%

  • Se le entrate nette sono inferiori al 25%, il dividendo è pari al 15%

La formula per i dividendi comuni è:

@if((v1750-v1750(-1Y))/v1750(-1Y)>=25%, v1750*20%,v1750*15%)

Esempio 2

Se il modello dell'esempio 1 è in trimestri, ma i dividendi vengono pagati una volta all'anno all'inizio dell'anno fiscale, in base alle entrate nette dell'anno precedente, utilizzare un'istruzione @if nidificata per calcolare il pagamento solo nel primo trimestre.

@if(@qtrnum=1,@if((v1750(-1q)-v1750(-5q))/v1750(-5q)>=25%, v1750(-1q)*20%,v1750(-1q)*15%),0)

Nota:

Nel percorso di analisi, in Strategic Modeling viene restituito 1 se la risposta è true e 0 se la risposta è false.

Utilizzo delle stringhe

Immettere le stringhe tra virgolette, ad esempio: Sottoscrizione. Le stringhe non fanno distinzione tra maiuscole e minuscole e sono utilizzate come argomenti delle funzioni solo per verificare le formule. Non possono essere utilizzate come risultati.

La seguente stringa è valida:

@if(v1.0.600="Underwriting", v300*v305, @na)

perché è possibile utilizzare le stringhe nei test.

La seguente stringa non è valida:

@if(v155=v160, 300, "Revenue")

perché non è possibile utilizzare la stringa come risultati.

Utilizzo degli elenchi

Gli elenchi si comportano come le stringhe. Possono essere serie temporali o scalari.

Ad esempio, se per un conto "Elaborato?" (v150.00.0000) sono possibili i valori Sì, No, Non disponibile, è valido l'elenco seguente:

@if(v150="Yes", 100, 200)

In elenchi di numeri, i numeri sono gestiti come stringhe e immessi tra virgolette. Ad esempio:

@if(v176="8", 300, 400)

Utilizzo delle date

Per immettere le date, utilizzare il formato MM/GG/AAAA tra virgolette, ad esempio:

@if(v174="06/30/2003", 100, 300)

Le date sono gestite come stringhe.

@isna(espressione)

Definizione

Non disponibile

Può essere utilizzata in istruzioni @if

Restituisce

  • True: se l'espressione non è definita o non è un numero

  • False: in caso contrario

Esempio 1

@isna(1/0)

La risposta all'espressione non è definita, pertanto in Strategic Modeling viene restituito true.

Esempio 2

@if(@isna(v2040/v1040), v2040/v1040, 0) 

Con Scorte (v2040) e Costo merce (v1040), questa formula restituisce il fatturato scorte quando il costo della merce venduta è diverso da zero, e 0 quando il costo della merce venduta è pari a 0 o è N/D.

@max(val.,val.)

Definizione

Massimo

Restituisce

Il numero più alto in un intervallo di valori.

Esempio

@max(0, 1, 2)

Restituisce 2.

@min(val.,val.)

Definizione

Minimo

Restituisce il minimo di un intervallo di valori. È possibile eseguire formule all'interno della funzione.

Esempio

@min(0, 1, 2)

Strategic Modeling restituisce 0.

@not(condizione o formula)

Definizione

Nega una condizione o una formula

Utilizzata in istruzioni @if per eseguire un comando se una condizione non è vera.

Esempio 1

@if(@not(v1750>100000), 1, 2)

Se v1750 (Entrate nette) è inferiore o pari a 1 milione, viene restituito 1, altrimenti 2.

Esempio 2

@if(@not(@isyear), 1, 2)

In Strategic Modeling viene restituito 1 se il periodo non è un anno (ad esempio, un mese, un trimestre...) e 2 in altre strutture temporali.

Funzioni speciali

Le seguenti funzioni hanno un uso specifico. Non utilizzarle se non assolutamente necessario.

@debtex

Utilizzata da Programmazione debiti per calcoli interni.

@pfdindebt

Utilizzata dalle opzioni di finanziamento per calcoli interni.

@xspfdtodebt

Utilizzata dalle opzioni di finanziamento per calcoli interni.

Funzioni che fanno riferimento a valori infinito

@ inf

Definizione

Carica un valore infinito

Restituisce

Infinito

Esempio

Quando è necessario utilizzare Infinito in una formula di Strategic Modeling, il modo più semplice consiste nell'utilizzare la funzione @inf. Anche operazioni matematiche come la divisione per zero generano valori infinito positivo e negativo.

@isinf(expression)

Definizione

Metodo per verificare se il valore di un'espressione è infinito.

Restituisce

  • True: se è stato passato un valore infinito positivo o negativo

  • False: in caso contrario

Esempio 1

@isinf (1/0) La risposta a 1/0 è "Infinity", quindi Strategic Modeling restituisce True.

Esempio 2

@if(@isinf (v2040/v1040), v2040/v1040, 0) con scorte(v2040) e costo della merce(v1040): questa formula per la rotazione delle scorte verifica se il calcolo produce un valore infinito (ad esempio quando il costo della merce è zero o le scorte sono infinite) e, in tal caso, imposta il valore calcolato su 0.