Analogamente alle query, le viste analisi consentono di individuare e salvare set di dati provenienti dal cubo di database relativo all'applicazione corrente.
È possibile specificare le dimensioni e i membri da visualizzare. Una volta create, le viste analisi vengono visualizzate in un elenco di selezione. È possibile utilizzarle come report dati di base, come base per i dashboard e per creare grafici di curve del profitto. È inoltre possibile esportarne i dati in Microsoft Excel per procedere a ulteriori elaborazioni.
È possibile eseguire le viste analisi a meno che non contengano dati ad accesso limitato. Con l'assegnazione ruoli di sicurezza appropriata, è inoltre possibile creare e modificare le viste analisi.
Per eseguire, creare o modificare una vista analisi, fare clic su Intelligence, , quindi su
.
Figura 12-1 Schermata Viste analisi
Come mostrato nella sezione dedicata, la schermata Viste analisi contiene un elenco di viste analisi e spazio per descrizioni facoltative. Un segno di spunta nella colonna Abilitato indica che la vista analisi è pronta per essere utilizzata.
La schermata Viste analisi contiene i seguenti controlli: Crea, Modifica, Elimina, Ispeziona e Aggiorna. Il nome di ciascun controllo viene visualizzato quando vi si posa il mouse. Per informazioni sulle icone e per le descrizioni, fare riferimento alla sezione Controlli comuni delle funzionalità.
Il menu Azioni offre le due opzioni riportate di seguito.
Copia: salva la vista selezionata con un nome diverso.
Esegui diagnostica: visualizza la query sottostante e le informazioni sulla performance, da visualizzare e salvare come file.
Nota:
La funzionalità di controllo e le opzioni del menu Azioni sono disponibili anche tramite il pulsante Azioni, . È inoltre possibile scegliere di aggiungere la vista analisi selezionata all'elenco Preferiti nella pagina Home.