Creazione e modifica delle viste di analisi

Per creare una nuova vista analisi, procedere come segue.

  1. Visualizzare la schermata Viste analisi.

  2. Fare clic su Crea, Icona Crea.

    Nota:

    È possibile accedere a questa opzione solo se il ruolo di sicurezza di cui si è avuta l'assegnazione lo consente.

  3. Nella schermata Crea vista analisi, immettere un nome per la vista analisi e, facoltativamente, una descrizione.

  4. Selezionare un valore per Dimensione righe, ad esempio Clienti. Quindi selezionare un valore per Dimensione colonne, ad esempio Conti .

    Figura 12-2 Schermata Crea vista analisi


    Scheda Definizione della schermata Crea vista analisi con nome, descrizione, dimensione riga e dimensione colonna, come spiegato nel testo correlato.
  5. Fare clic su Selezionare un membro per selezionare membri specifici per la dimensione riga o colonna.

    • Selezionare un livello di dettaglio qualsiasi, ad esempio Entrate nette, quindi Entrate da operazioni e infine Profitto lordo.

    • Selezionare Funzione membro per utilizzare un membro dimensione predefinito oppure selezionare una formula per fare riferimento a uno o più membri relativi alla selezione corrente.

      Se lo si desidera, fare clic su fx per utilizzare una funzione di selezione.

      Figura 12-3 Selettore membri con le opzioni per la funzione di selezione


      Le opzioni della funzione di selezione possono includere Figli del membro; Membro e figli; Discendenti di livello 0 del membro; Tutti i discendenti del membro; Membro e tutti i discendenti; Membro.
  6. Facoltativo: utilizzare la scheda Sezione dati per definire ulteriormente la vista analisi, ad esempio includendo Prodotti e selezionando Biciclette, ma non Accessori.

    Nota:

    Se non si specifica una sezione dati, tutte le dimensioni che non sono righe o colonne vengono utilizzate al livello più alto.

  7. Facoltativo: utilizzare la scheda Opzioni analisi per aggiungere ulteriori dettagli alla definizione, soprattutto relativamente agli elementi da visualizzare nei dashboard.

    • È possibile effettuare una o più selezioni per Dimensioni barra punto di vista per l'input utente, ad esempio Anno o Periodo, o qualsiasi altra dimensione disponibile per la vista analisi.

      Gli utenti possono personalizzare la selezione dei membri con la barra POV.

    • È possibile specificare se utilizzare Generazioni o Livelli come predecessori dei membri, quante generazioni o quanti livelli visualizzare per la dimensione riga, quali attributi dimensione riga utilizzare, quale livello di precisione decimale applicare e se utilizzare o meno gli alias (quando presenti).

      Nella vista i predecessori dei membri dimensione riga vengono visualizzati come colonne aggiuntive.

    • Per determinare l'ordine delle righe e delle colonne nella vista analisi, è possibile selezionare tra le impostazioni di Ordinamento righe e Ordinamento colonne riportate di seguito.

      • Profilo: l'ordine interno al profilo del database

      • Alfabetico (crescente): ordine alfabetico dalla A alla Z

      • Alfabetico (decrescente): ordine alfabetico inverso dalla Z alla A

      È possibile ordinare righe e colonne in modo diverso. Questa funzionalità può essere utile quando si utilizzano le viste analisi come report semplificati.

  8. Dopo aver completato la definizione, nella scheda Definizione selezionare Abilitato/a, quindi selezionare Salva o Salva e chiudi per aggiungere la nuova vista analisi all'elenco.

Per modificare una vista analisi esistente, fare clic su Icona Impostazioni alla fine della riga. Viene visualizzata la schermata Modifica vista analisi. È possibile modificare e salvare la definizione eseguendo i passi utilizzati in precedenza per crearla.

È anche possibile utilizzare Icona Impostazioni per eseguire la Copia di una vista analisi.

Dal menu Icona Impostazioni selezionare Esegui diagnostica per visualizzare una panoramica delle query e di altri elementi strutturali creati dalla definizione. Questi dati di diagnostica consentono di comprendere meglio la vista analisi e di modificarla se i risultati ottenuti non sono quelli previsti.