Soluzione e funzionamento

È possibile ridurre la complessità dei ledger e ottimizzare l'efficienza a livello di gestione dei dati contabili e operativi.

A tale scopo, lasciare i dati obbligatori nel corrispondente General Ledger e spostare i dati prettamente operativi in Profitability and Cost Management.

Sono disponibili numerosi modi per aggiungere strutture e dati alle applicazioni Profitability and Cost Management (Creazione, importazione ed esportazione di applicazioni nella console delle applicazioni Profitability). Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle seguenti sezioni:

Dopo aver aggiunto i dati operativi e quelli relativi al General Ledger nel sistema, utilizzare la funzionalità Designer regole di Profitability and Cost Management per distribuire fondi tra origini e destinazioni dei finanziamenti utilizzando un'interfaccia di semplice utilizzo.

Figura C-1 Area Definizione regola


Immettere il nome, la descrizione e le informazioni relative alla regola, come descritto nei passi seguenti.

Utilizzare ogni scheda disponibile per definire una regola:

  1. Nella scheda Descrizione immettere il nome della regola, una descrizione facoltativa, un numero di sequenza e altre informazioni che definiscono quando e come eseguire la regola.

  2. Nella scheda Origine selezionare i membri dimensione che forniscono i fondi da allocare. È inoltre possibile specificare un importo o una percentuale da allocare e quindi selezionare un metodo di segmentazione del calcolo.

  3. Nella scheda Destinazione vengono definiti i membri dimensione che riceveranno i fondi in entrata.

  4. Nella scheda Base driver viene indicato se i fondi sono allocati in modo uniforme oppure in base a una formula nel membro dimensione specificato.

  5. Nella scheda Offset sono supportate ubicazioni alternative contenenti un incremento per la quadratura del corrispondente decremento nell'origine di allocazione.

  6. Utilizzare la scheda Contesto regola per configurare i membri predefiniti per le nuove regole.

Per i dettagli, fare riferimento alla sezione "Utilizzo delle regole di Oracle Profitability and Cost Management Cloud" in Amministrazione di Oracle Profitability and Cost Management Cloud.

È possibile definire ulteriormente il processo di allocazione mediante la creazione di set di regole, raggruppamenti logici di regole che vengono eseguite congiuntamente in una sequenza specifica. È inoltre possibile definire contesti e valori predefiniti che costituiscono la base per le nuove regole.

Dopo aver distribuito l'applicazione e calcolato i dati, è possibile utilizzare la schermata Bilanciamento regola per tenere graficamente traccia del flusso di allocazioni a livello di sistema. I collegamenti attivi consentono di aprire Oracle Smart View for Office per disporre di altre funzionalità di esplorazione e analisi dettagliata.

Figura C-2 Schermata Bilanciamento regola con dati


Le colonne di dati mostrano i valori in entrata e in uscita di varie dimensioni contabili.

La traccia delle allocazioni fornisce una visualizzazione grafica della relazione esistente tra le varie parti di un'applicazione.

Figura C-3 Area Traccia allocazioni con nodi, traccia indietro


Per primo viene il nodo centrale, alla sua destra si trova la colonna dei nodi Regola, quindi sono visualizzati i nodi Dimensione.

Le funzionalità di bilanciamento delle regole e di traccia delle allocazioni consentono congiuntamente di convalidare la logica dell'applicazione.