Le transazioni interaziendali si verificano tra un'entità e le relative parti correlate alle quali si fa riferimento con l'espressione partner interaziendali (ICP). Queste transazioni includono i ricavi registrati da un'entità e le spese registrate da un'altra entità. Altre transazioni includono il pagamento dei dividendi ai proprietari correlati.
È consigliabile caricare i dati che includono le transazioni interaziendali che si verificano nel conto economico e nel bilancio patrimoniale. Quando su utilizzano i dati interaziendali nel calcolo delle imposte, è necessario utilizzare la funzionalità Automazione imposta per ICP. Ad esempio, è necessario mappare le entrate al lordo d'imposta con Automazione imposta selezionando Intercompany Top. La selezione di Intercompany Top è necessaria anche quando si utilizza la funzionalità Automazione imposta per creare una differenza permanente o temporanea in cui è richiesta un'eliminazione. Ne consegue che le eliminazioni delle entrate al lordo d'imposta si verificheranno in modo automatico per il fondo imposte e tasse corrente. I ricavi e le spese interaziendali e i dividendi interaziendali verranno eliminati.
Quando è necessario effettuare eliminazioni per i dividendi interaziendali, è preferibile eliminare gli effetti di imposta e al lordo di imposta. Quando è richiesta l'eliminazione dei ricavi e delle spese, si consiglia di eliminare solo l'importo al lordo delle imposte in modo da ottenere un impatto appropriato sulla riconciliazione delle aliquote fiscali effettive.
Nell'ambito dell'impostazione delle eliminazioni interaziendali, è necessario eseguire i task riportati di seguito.
Quando le entità correlate appartengono allo stesso livello di gerarchia, le eliminazioni vengono eseguite in quello stesso livello di base. Se invece le entità non si trovano nello stesso livello di gerarchia, l'eliminazione viene eseguita nel livello padre della gerarchia. Nell'esempio riportato di seguito, le entità 510, 520 e 530, se selezionate, vengono riportate sotto la gerarchia del livello di base (ABCSub). Se includono 500 e 520, le entità non appartengono alla stessa gerarchia, pertanto le eliminazioni verrebbero riportate sotto la gerarchia del livello padre (ABCEnt).

È necessario creare delle regole per separare i profitti al lordo di imposte dalla dimensione Interaziendale. Quando l'utente configura le regole di automazione imposta con ICP origine come "Intercompany Top", il sistema esegue le regole di automazione imposta nei membri Eliminazione e inserisce tutti i dati di eliminazione disponibili per il conto registro. Per visualizzare i risultati dell'eliminazione, è necessario impostare il punto di vista su Valuta padre e il consolidamento su Eliminazione.
È possibile aggiungere più regole per ogni conto e tutte estraggono i dati da "Intercompany Top". Per migliorare la flessibilità della funzionalità Automazione imposta, è possibile utilizzare qualsiasi combinazione per impostare l'intersezione per le regole. Ad esempio:
Quando l'utente configura le regole di automazione imposta con ICP origine come "Intercompany Top", il sistema esegue le regole di automazione imposta nei membri Eliminazione e inserisce tutti i dati di eliminazione disponibili per il conto registro.
In alcuni casi, ad esempio per i dividendi interaziendali, è preferibile eliminare gli effetti al lordo delle imposte e imposta per conti specifici. È possibile impostare regole di automazione imposta per le eliminazioni interaziendali (ICP) e selezionare un'origine dalla dimensione Interaziendale. Le regole di automazione imposta hanno come target il membro "FCCS_No Intercompany". È possibile definire un membro Interaziendale di origine diverso per ogni regola.
Nota:
Per ulteriori informazioni sulle dimensioni interaziendali, fare riferimento alla sezione Dimensione interaziendale.Le eliminazioni di imposta possono essere eseguite dal livello padre o dal livello di base.
Il processo Automazione imposta viene eseguito durante l'esecuzione del consolidamento.
Quando sia i valori al lordo delle imposte che di imposta devono essere eliminati, i conti devono essere automatizzati in un conto imposte distinto (ad esempio un conto Adeguamento registro). Fare riferimento all'esempio riportato di seguito.
Per configurare i conti interaziendali, eseguire le operazioni riportate di seguito.


Nota:
Se il periodo non è stato avviato, la schermata delle regole globali risulterà vuota.Nota:
Durante l'aggiunta della regola, assicurarsi che i membri segnaposto siano già stati creati nella dimensione origine dati, altrimenti la voce Aggiungi regola non creerà una nuova riga. È possibile aggiungere la Regola 2 solo dopo aver definito e salvato la Regola 1. Fare riferimento alla sezione Aggiunta delle regole di automazione imposta a una dimensione Origine dati
Nota:
Se la pagina è vuota, in Azioni selezionare Automazione imposta, quindi Mostra tutti i conti. Questo passaggio consente di aggiungere una nuova regola vuota per ciascun conto imposte.

