Considerazioni sui dashboard 2.0

Quando si utilizzano i dashboard 2.0 è opportuno tenere conto delle considerazioni riportate di seguito.

  • Quando si visualizzano i dashboard 2.0, i dati di ciascun form vengono visualizzati in base al tipo di dati della prima riga, prima cella del form. Ad esempio, se nella prima riga, prima cella di un form viene utilizzato un tipo di dati percentuale, i dati visualizzati per tale form nei dashboard 2.0 vengono mostrati come percentuale. Se un altro form nello stesso dashboard utilizza un tipo di dati numerico nella prima riga, prima cella, i dati verranno visualizzati come numeri decimali.

  • Per i grafici, ogni colonna deve avere un nome univoco per consentire il corretto rendering dei dati.

  • In alcuni grafici dei dashboard 2.0, ad esempio i grafici a linee e ad aree, per impostazione predefinita gli indicatori dati sono configurati in modo da essere sempre visualizzati. In un aggiornamento futuro, i designer di dashboard potranno controllare la visibilità di tali indicatori.

  • La visualizzazione 3D non è supportata nei dashboard 2.0. Ciò influisce sui tipi di grafico Dashboard 2.0 riportati di seguito.

    • Ad aree

    • A barre

    • A bolle

    • Colonna

    • A combinazione

    • Ad anello

    • A indicatori

    • Griglia

    • A linee

    • Radar

    • A dispersione

    Note:

    Dashboard 1.0 supporta ancora le visualizzazioni 3D per i grafici, a seconda dei casi.

  • In un aggiornamento futuro, i dashboard 2.0 supporteranno Smart Push.

  • I grafici a imbuto sono utili per visualizzare i dati per gli stadi di un processo, ad esempio gli stadi di un processo di vendita. L'area di una sezione a imbuto è proporzionale al suo valore per lo stadio corrispondente. Dashboard 1.0 esegue il rendering dei grafici a imbuto in modo molto diverso rispetto a Dashboard 2.0. In Dashboard 1.0, il grafico a imbuto supporta più colonne e le prime due righe del form vengono utilizzate per confrontare i valori effettivi con quelli target. Il grafico quindi traccia le differenze tra i due valori nell'imbuto corrispondente alla rispettiva colonna. In Dashboard 2.0, il grafico a imbuto supporta solo la prima colonna e l'area dell'imbuto corrispondente a ciascuna cella della riga viene colorata e dimensionata proporzionalmente in base al suo valore numerico.

  • Quando si accede a griglie ad hoc da tipi di grafici di Dashboard 2.0, si verifica quanto segue.

    • Analizza funziona solo per gli elementi del grafico basati su un form.

    • Analizza non è supportato per i tipi di grafico Geomappa o per i grafici di analisi rapida.

    • Per i grafici basati su un form con una riga o colonna formula, dopo aver fatto clic con il pulsante destro del mouse sull'elemento grafico che corrisponde a tale riga/colonna (come una barra in un grafico a barre), non verrà eseguita alcuna azione se si fa clic su Analizza.

  • Tutti i futuri miglioramenti del dashboard saranno presenti nei dashboard 2.0.

Versioni di form e dashboard 2.0

Anche i form di runtime sono disponibili nelle due versioni riportate di seguito.

  • Form 1.0: utilizza Slick Grid con i componenti Oracle ADF Fuse

  • Form 2.0: utilizza Slick Grid con i componenti Oracle JET

Alcune funzioni di Dashboard 2.0 funzionano solo con Form 2.0, ad esempio, nei dashboard 2.0 è possibile utilizzare direttamente i dati delle griglie solo se la versione del form sottostante è 2.0. La versione dei form può essere aggiornata nelle impostazioni dell'applicazione.

Tenere presente alcune differenze nel modo in cui le versioni del dashboard interagiscono con le versioni dei form.

Versione form 1.0

Se l'impostazione dell'applicazione relativa alla versione è impostata su Form 1.0, si verifica quanto riportato di seguito.

  • È possibile continuare a utilizzare Dashboard 1.0 con Form 1.0.

  • Non è possibile utilizzare Dashboard 2.0 con Form 1.0.

    Form 2.0 è supportato solo con Dashboard 2.0. Utilizzare Form 2.0 con Dashboard 2.0 per tutte le interazioni.

    Se dopo la selezione di un dashboard 2.0 viene visualizzato un messaggio Error during Dashboard 2.0 component initialization, significa che al dashboard sono associati form 2.0 e sarà necessario assicurarsi che i form 2.0 siano abilitati prima di poter visualizzare il dashboard.

  • Quando vengono creati gli artifact di Dashboard 2.0, l'opzione di visualizzazione Griglia non sarà disponibile.

  • Per utilizzare i form come griglie nei dashboard 2.0, aggiornare l'impostazione dell'applicazione relativa alla versione dei form su 2.0.

  • I dashboard 2.0 esistenti (ovvero i dashboard 2.0 creati prima di novembre 2023) continueranno a mostrare i form come tabelle e grafici, non come griglie.

Versione form 2.0

Se l'impostazione dell'applicazione relativa alla versione è impostata su Form 2.0, si verifica quanto riportato di seguito.

  • È possibile continuare a utilizzare Dashboard 1.0 con Form 2.0.

  • Dashboard 2.0 mostrerà l'opzione di visualizzazione Griglia, che utilizza Form 2.0 con funzionalità di lettura, scrittura e calcolo.

  • I form 2.0 in Dashboard 1.0 verranno visualizzati come form 1.0.

Note:

Le definizioni dei form salvate possono essere utilizzate come origine dati per i grafici del dashboard indipendentemente dall'impostazione dell'applicazione relativa alla versione di Form: Form 1.0 o Form 2.0.