Gestione dell'integrazione di Oracle CX Unity
Importante: questa funzionalità è disponibile solo se si dispone di Oracle CX Unity e sono stati eseguiti i task di integrazione necessari. Per informazioni dettagliate, vedere Integrazione con Oracle Responsys nel Centro assistenza Oracle CX Unity.
Oracle CX Unity consente di importare vari tipi di dati cliente in un'unica piattaforma dati cliente (CDP, Customer Data Platform). È possibile utilizzare gli strumenti di segmentazione di CX Unity per creare segmenti di audience basati su tali dati. Per ulteriori informazioni sulle funzionalità di CX Unity, vedere il Centro assistenza CX Unity.
Quando si integrano CX Unity e Responsys, è possibile eseguire le operazioni riportate di seguito.
- Importare segmenti di audience di CX Unity in Responsys come audience vere e proprie. Se un profilo di un segmento di audience di CX Unity non è incluso nell'elenco profili di Responsys, viene aggiunto automaticamente dal sistema. È possibile utilizzare queste audience importate per definire il target nelle campagne e nei programmi, come illustrato in Utilizzo di audience importate da Oracle CX Unity.
- Inviare dati del profilo e dati comportamentali della campagna da Responsys a CX Unity. A tale scopo, sarà necessario creare job di Connect per esportare i dati del profilo e i dati degli eventi contatto.
Impostazione dell'integrazione da Responsys a CX Unity
L'amministratore account di Responsys deve eseguire la procedura per impostare il lato Responsys dell'integrazione di CX Unity. Deve inoltre interagire con gli utenti di CX Unity per aiutarli a completare le attività relative a CX Unity.
Richiedere innanzitutto le funzionalità in disponibilità controllata necessarie.
Verificare che per il proprio account Responsys siano abilitate le necessarie funzionalità in disponibilità controllata, come illustrato in Integrazione con Oracle Responsys nel Centro assistenza Oracle CX Unity.
Suggerimenti per creare la richiesta di servizio: nei campi Problem Summary e Problem Description inserire "Enable Responsys controlled features required for CX Unity integration". Nella sezione Where is the Problem? fare clic sulla scheda Cloud, quindi scegliere Service Type: Oracle Responsys Marketing Platform Cloud Service e Problem Type: Manage my Interact Account.
Creare quindi un utente specifico di CX Unity in Responsys.
- Eseguire il login a Oracle Responsys utilizzando le proprie credenziali di login da amministratore account.
- Nella home page di Oracle Responsys fare clic sul menu di navigazione (
), quindi su Account.
- Selezionare Gestione identità utente, quindi selezionare Aggiungi utente.
- Completare i campi riportati di seguito.
- Nome login: inserire il nome dell'utente dell'integrazione di CX Unity. Deve essere un nome univoco nel pod di Responsys in cui si trova il proprio account. Ad esempio, è possibile utilizzare CXUnity<your_account_name>, dove <your_account_name> è il nome univoco del proprio account. Ciò identificherà l'utente come specifico dell'integrazione di CX Unity e il nome univoco del proprio account garantirà che il nome utente sia univoco all'interno del pod di Responsys.
- Indirizzo e-mail: indirizzo e-mail dell'utente. Tale indirizzo e-mail deve appartenere al proprio punto di contatto per CX Unity. Responsys invierà a questo indirizzo un messaggio e-mail di "benvenuto" per il nuovo utente. Il destinatario del messaggio e-mail imposta la password ed esegue i relativi task di gestione per l'utente di Responsys in questione.
- Nome visualizzato utente: inserire in questo campo un nome utente significativo. Può coincidere con il nome di login.
- Stato utente: lasciare questo campo impostato su Attivo.
- Impostazioni nazionali utente: lasciare questo campo impostato sull'inglese. L'utente che si sta creando non utilizzerà l'interfaccia utente di Responsys.
- Lasciare deselezionata l'opzione È possibile creare programmi o campagne senza un ambito organizzativo per definizione target.
- Nella scheda Assegnazione ruolo selezionare solo ruoli API dei servizi Web. Questi ruoli hanno "Manager servizi Web" come parte del nome.
- Fare clic sulla scheda Assegnazione organizzazione (se presente), quindi selezionare Principale. Gli oggetti creati tramite l'API ereditano l'appartenenza a livello di organizzazione dell'utente API.
- Tornare all'inizio della pagina e fare clic sul pulsante Crea.
Dopo la creazione del nuovo utente, Responsys gli invia un messaggio di "benvenuto" all'indirizzo e-mail inserito durante la creazione dell'utente in questione. L'indirizzo e-mail deve appartenere al proprio punto di contatto per l'integrazione di CX Unity. Il messaggio fornisce istruzioni per eseguire il login a Responsys e per modificare la password.
- Seguire le istruzioni contenute nel messaggio e-mail per modificare la password temporanea per l'utente dell'integrazione di CX Unity. Prendere nota di tale password perché sarà necessaria durante l'impostazione dell'integrazione in CX Unity.
- Verificare che nelle opzioni di autenticazione dell'utente dell'integrazione di CX Unity sia consentito l'utilizzo della password per l'autenticazione utente. Se l'utente è impostato solo per l'autenticazione del certificato, non sarà possibile stabilire una connessione.
- Nella home page di Oracle Responsys fare clic sul menu di navigazione (
), quindi su Account.
- Selezionare Gestione identità utente e quindi Gestione autenticazione utente.
- Selezionare dall'elenco l'utente dell'API CX Unity, quindi fare clic su Modifica.
- Verificare che l'opzione Autenticazione utente sia impostata su Solo password oppure su Password o certificato.
- Nella home page di Oracle Responsys fare clic sul menu di navigazione (
Note:
- Prima di utilizzare l'utente dell'integrazione di CX Unity, la persona che ha ricevuto il messaggio e-mail deve eseguire il login e modificare la password temporanea.
- L'utente dell'integrazione di CX Unity, se configurato semplicemente come tale, non avrà accesso all'interfaccia utente di Responsys. Se si tenta di eseguire il login utilizzando l'account di login dell'utente di Responsys, verrà visualizzato il messaggio di errore seguente: ui.authentication.login.browserLoginNotAllowed
Nota: la persona che reimposta la password per l'utente dell'integrazione di CX Unity può ricevere l'errore ui.authentication.login.browserLoginNotAllowed. In questo caso, per ovviare al problema, un amministratore account di Responsys deve reimpostare la password dell'utente dell'integrazione di CX Unity. Verrà così inviato un messaggio e-mail che consentirà all'utente che lo riceve di reimpostare la password senza eseguire il login a Responsys. Ogni volta che si modifica la password dell'utente dell'integrazione di CX Unity, è necessario modificarla anche nelle destinazioni Responsys create in CX Unity.
Interagire infine con gli utenti di CX Unity per completare i passi di integrazione rimanenti.
I passi di integrazione rimanenti devono essere eseguiti in CX Unity. Essi vengono illustrati in Integrazione con Oracle Responsys nel Centro assistenza Oracle CX Unity.
Dopo il completamento di tutti i passi in CX Unity e mentre è in esecuzione il job che esporta i segmenti in Responsys, si dovrebbero iniziare a vedere in Responsys le audience di CX Unity. I segmenti di CX Unity vengono visualizzati come audience in Responsys e i profili non ancora inclusi nell'elenco profili di Responsys vengono inseriti automaticamente. Per ulteriori informazioni su come utilizzare le audience, vedere Utilizzo di audience importate da Oracle CX Unity.
CX Unity, pubblico, audience
Argomenti correlati
Utilizzo di audience importate da Oracle CX Unity
Integrazione con Oracle Responsys (Centro assistenza Oracle CX Unity)