Campi relativi alle autorizzazioni degli elenchi canali applicazioni

Oracle Responsys tiene traccia dei singoli stati di inclusione per diverse funzionalità mobile in modo che gli addetti marketing possano individuare come target solo i dispositivi pertinenti per le campagne. Gli addetti marketing possono utilizzare questi campi relativi alle autorizzazioni come attributi in un filtro e quindi definire come target il filtro in una campagna. Vedere l'elenco dei campi di sistema degli elenchi canali applicazioni.

Campi correlati alle autorizzazioni

Nome campo Sistemi operativi supportati Descrizione Valori campo

CHANNEL_PERMISSION_STATUS_

iOS e Android Questa colonna indica agli addetti marketing se un utente ha optato o meno per l'inclusione per la ricezione delle notifiche push dal dispositivo.
  • I: inclusione
  • O: esclusione

PUSH_PERM_AUTH_STATUS_

Nota: Per il popolamento di questa colonna è necessario disporre dell'SDK 19D o release successive.

iOS

Quando un'applicazione iOS implementa l'autorizzazione provvisoria iOS, questa colonna indica se l'utente iOS è ancora nello stato di autorizzazione provvisoria (P). Quando un'applicazione iOS viene installata con autorizzazione provvisoria, si verifica quanto segue.

  • L'applicazione viene automaticamente inclusa nelle notifiche push ed è autorizzata provvisoriamente per l'"invio come secondaria", ovvero per condividere con l'utente solo notifiche che non causano interruzioni.
  • Le notifiche push non interrompono l'utente visualizzandosi sul blocco schermo del dispositivo o come banner.

Per queste applicazioni iOS, questa colonna è impostata su P (autorizzazione provvisoria) se l'utente è ancora autorizzato provvisoriamente e non ha aggiornato le autorizzazioni per le notifiche push sul dispositivo dopo l'installazione dell'applicazione. Lo scopo di questa colonna è consentire agli addetti marketing di prendere decisioni a seconda che un utente sia o meno autorizzato provvisoriamente.

Per identificare un utente con autorizzazione provvisoria utilizzando un filtro, eseguire le operazioni riportate di seguito.

  1. Aprire o creare un filtro di elenco canali applicazioni che utilizzi Dati profilo.
  2. Trascinare e rilasciare l'attributo PUSH_PERM_AUTH_STATUS_ nella sezione Attributi profilo.
  3. Selezionare le corrispondenze per la condizione.

    Suggerimento: per identificare un utente non autorizzato provvisoriamente, selezionare non corrisponde a anziché corrisponde a per il valore P. Sarà inoltre necessario trascinare e rilasciare un altro attributo PUSH_PERM_AUTH_STATUS_ e selezionare non corrisponde a per il valore NULL.

  4. Digitare P nella casella di testo.

  • P: l'utente iOS è autorizzato provvisoriamente e non ha aggiornato le autorizzazioni per le notifiche push sul dispositivo dopo l'installazione. L'utente riceverà notifiche che non causano interruzioni. Vedere la definizione nella documentazione per sviluppatori Apple.
  • U: l'utente iOS non ha indicato se desidera ricevere notifiche dall'applicazione. Questo valore non è valido per le applicazioni che implementano l'autorizzazione provvisoria. Vedere la definizione nella documentazione per sviluppatori Apple.
  • A: l'utente iOS ha indicato che desidera ricevere notifiche dall'applicazione. Vedere la definizione nella documentazione per sviluppatori Apple.
  • D: l'utente iOS ha indicato che non desidera ricevere notifiche dall'applicazione. Vedere la definizione nella documentazione per sviluppatori Apple.
  • NULL / Empty: indica che lo stato del campo PUSH_PERM_AUTH_STATUS_ per l'utente è sconosciuto. 

PUSH_PERM_BADGES_

Nota: Per il popolamento di questa colonna è necessario disporre dell'SDK 19D o release successive.

iOS Questa colonna indica se l'utente iOS ha optato per l'inclusione del badge dell'icona dell'applicazione nel dispositivo iOS. Il campo può essere impostato su I (inclusione) oppure su O (esclusione) per riflettere le preferenze dell'utente nel dispositivo iOS.
  • I: inclusione
  • O: esclusione
  • NULL / Empty: indica che lo stato del campo PUSH_PERM_BADGES_ per l'utente è sconosciuto. 

APP_LOCATION_PERMISSION_

Nota: Per il popolamento di questa colonna è necessario disporre dell'SDK 19D o release successive.

iOS e Android

Questa colonna indica se l'utente dell'applicazione ha garantito o meno l'accesso all'applicazione ai servizi di rilevamento della posizione sul dispositivo.

Importante: sia Android che iOS effettuano aggiornamenti frequenti del modello di autorizzazione di accesso alla posizione. Tutti gli aggiornamenti futuri del modello di autorizzazione di accesso alla posizione per iOS/Android richiederanno un aggiornamento dell'SDK.

I valori per iOS sono riportati di seguito.

  • U: l'utente non ha indicato se desidera che l'applicazione utilizzi i servizi di rilevamento della posizione. Vedere la definizione nella documentazione per sviluppatori Apple.
  • W: l'utente ha indicato che l'applicazione può utilizzare i servizi di rilevamento della posizione solo quando è in uso, ovvero quando è in esecuzione in primo piano. Vedere la definizione nella documentazione per sviluppatori Apple.
  • A: l'utente ha indicato che desidera che l'applicazione utilizzi sempre i servizi di rilevamento della posizione. Vedere la definizione nella documentazione per sviluppatori Apple.
  • N: l'utente ha indicato che l'applicazione non può utilizzare i servizi di rilevamento della posizione. Vedere la definizione nella documentazione per sviluppatori Apple.
  • R: a causa delle restrizioni sul dispositivo, l'applicazione non può utilizzare i servizi di rilevamento della posizione. Vedere la definizione nella documentazione per sviluppatori Apple.
  • NULL/Empty: indica che lo stato del campo APP_LOCATION_PERMISSION_ per l'utente è sconosciuto. 

Per Android vale quanto riportato di seguito.

  • W: l'utente ha indicato che l'applicazione può utilizzare i servizi di rilevamento della posizione solo quando è in uso, ovvero quando è in esecuzione in primo piano.

    Nota: questo valore è pertinente solo a partire da Android Q.

  • A: l'utente ha indicato che desidera che l'applicazione utilizzi sempre i servizi di rilevamento della posizione.
  • N: l'utente ha indicato che l'applicazione non può utilizzare i servizi di rilevamento della posizione.
  • NULL/Empty: indica che lo stato del campo APP_LOCATION_PERMISSION_ per l'utente è sconosciuto. 

Argomenti correlati