Campagne classiche: creazione di una tabella collegamenti

Importante: le informazioni fornite si applicano alle campagne e-mail classiche che utilizzano il dashboard Campagna precedente. Ulteriori informazioni su Progettazione messaggio e-mail.

Durante l'impostazione del tracciamento collegamenti in una campagna classica, è possibile scegliere di creare una nuova tabella collegamenti.

Utilizzare questo metodo per generare una tabella collegamenti da uno o più documenti HTML e in formato testo normale esistenti. La tabella collegamenti è popolata dagli URL e dal testo delle descrizioni che fanno parte dei collegamenti ipertestuali trovati nei documenti.

Si potrebbe disporre di un documento esistente che descrive diversi prodotti, servizi o altre offerte e comprende collegamenti a ciascuno di essi. Documenti di questo tipo sono perfetti per questa funzionalità.

Scegliere uno o più documenti con collegamenti ipertestuali (testo o immagini su cui è possibile fare clic per visualizzare una pagina Web) o URL.

I documenti HTML possono contenere collegamenti quali <A HREF="http://yourco.com/bigsale.asp"> e <IMG SRC="http://brickstone.com/images/jacket.gif">. I documenti di testo non includono collegamenti ipertestuali, ma possono contenere URL quali http://example.com/catalogs/spring.htm.

Dopo aver fatto clic su Avanti è possibile selezionare i collegamenti da includere nella nuova tabella collegamenti.

Suggerimento: per modificare lo schema dell'origine dati in seguito, fare clic su accanto al nome dello schema nell'elenco Cartelle e scegliere Modifica schema dal menu popup.

Quando si creano nomi collegamento personalizzati per Facebook o Twitter, tenere presente che i nomi seguenti sono riservati da Oracle Responsys e non possono essere utilizzati:

  • Social Post Facebook
  • Share with Facebook
  • Post social Twitter
  • Share with Twitter
  • Become a Facebook Fan
  • Follow on Twitter

Argomenti correlati