Definire una connessione riutilizzabile per partizioni o alias di posizione

In questo argomento vengono descritte le modalità di creazione di una connessione riutilizzabile tra due istanze di Essbase. Utilizzando la connessione sarà possibile creare partizioni o alias di posizione.

Creare le connessioni a livello globale per utilizzarle con tutte le applicazioni del sistema oppure a livello di applicazione per utilizzarle nel contesto specifico di un'applicazione. Per le connessioni globali è necessario il ruolo di amministratore del sistema, mentre per le connessioni a livello di applicazione è necessario, come minimo, il ruolo Gestione applicazioni.

  1. Nell'interfaccia Web di Essbase fare clic su Origini e selezionare Crea connessione > Essbase per creare una connessione Essbase globale. In alternativa, per creare la connessione a livello di applicazione, effettuare le operazioni riportate di seguito.
    • Nell'interfaccia Redwood passare all'applicazione, fare clic su Origini e selezionare Crea connessione.
    • Nell'interfaccia Web classica usare il menu Azioni nell'applicazione di destinazione o locale e selezionare Ispeziona, Origini, Crea connessione e Essbase.
  2. Nel campo Nome immettere un nome per la connessione salvata, ad esempio myhost01_conn.
  3. Selezionare la casella di controllo Usa URL e immettere l'URL di ricerca automatica dell'istanza Essbase remota. L'URL di ricerca automatica viene fornito dall'amministratore del sistema e termina con /agent.
  4. Immettere il nome utente, la password e una descrizione. Per l'utente definito nella connessione deve essere eseguito il provisioning per l'applicazione di origine a cui si intende accedere nell'istanza remota. Se si è utilizzata una connessione globale, l'utente dovrà essere un amministratore del sistema oppure essere oggetto di provisioning per tutte le applicazioni alle quali si intende accedere utilizzando la connessione.
  5. Fare clic su Test per verificare che la connessione sia valida.
  6. Se la connessione è valida, fare clic su Crea per salvarla.
Ora si dispone di una connessione Essbase remota definita nel servizio. È possibile utilizzare questa connessione per definire partizioni e/o un alias di posizione tra le due istanze.