Abilitazione del plugin di gestione volume a blocchi

Abilita il plugin Gestione volumi a blocchi in un'istanza di computazione.

Il plugin Gestione volumi a blocchi è necessario per i seguenti scenari di collegamento dei volumi:

  • Volumi collegati iSCSI configurati per il livello Ultra High Performance. Per ottenere le prestazioni ottimizzate disponibili con il livello Ultra High Performance, è necessario che questi collegamenti di volume siano abilitati per il multipath.

  • Volumi collegati iSCSI configurati per altri livelli di prestazioni e configurati per la connessione automatica. Questi volumi sono stati collegati con l'opzione Usa agente Oracle Cloud per connettersi automaticamente ai volumi collegati a iSCSI selezionata ed è supportata per i collegamenti alle istanze basate su Linux e Windows. La tabella riportata di seguito elenca la versione disponibile del software Oracle Cloud Agent per i diversi sistemi operativi.

    Sistemi operativi e versioni corrispondenti dell'agente Oracle Cloud
    Sistema operativo Versione di Oracle Cloud Agent
    Oracle Linux o un'immagine personalizzata basata su un'immagine Oracle Linux 1.23.0 o versione successiva
    Windows o un'immagine personalizzata basata su un'immagine di Windows 1.24.0 o versione successiva
    Ubuntu o un'immagine personalizzata basata su un'immagine Ubuntu 1.35.0 o versione successiva

Il plugin Gestione volumi a blocchi è gestito dal software Oracle Cloud Agent ed esegue le azioni riportate di seguito.

  1. Verifica la presenza di collegamenti abilitati per multipath nei metadati dell'istanza a volumi o collegamenti Ultra High Performance configurati per la connessione automatica ai volumi configurati per altri livelli di prestazioni, con un intervallo di polling di un minuto.

  2. Installa device-mapper-multipath rpm e aggiunge "/etc/multipath.conf" solo se sono presenti allegati abilitati per multipath.

  3. Se sono presenti collegamenti o collegamenti abilitati per multipath configurati per la connessione automatica nei metadati dell'istanza, il plugin esegue comandi batch iSCSI login per i collegamenti dei volumi.

Prerequisiti

Il plugin Block Volume Management è supportato su immagini Oracle Autonomous Linux e Oracle Linux e su immagini personalizzate basate su tali immagini.

Per il plugin Gestione volumi a blocchi sono necessari i passi riportati di seguito.

  • Gateway del servizio o indirizzi IP pubblici: per poter connettersi ai servizi Oracle, l'istanza di computazione deve disporre di un indirizzo IP pubblico o di un gateway di servizi.

    Se l'istanza non dispone di un indirizzo IP pubblico, impostare un gateway di servizi sulla rete VCN (Virtual Cloud Network). Il gateway del servizio consente alla tua istanza di accedere in privato ai servizi Oracle senza esporre i dati alla rete Internet pubblica. Di seguito sono riportate note speciali per l'impostazione del gateway del servizio per il plugin Gestione volumi a blocchi.

    • Quando si crea il gateway del servizio, abilitare l'etichetta del servizio denominata Tutti i servizi <region> in Oracle Services Network.
    • Quando si imposta l'instradamento per la subnet che contiene l'istanza, impostare una regola di instradamento con Tipo di destinazione impostato su Gateway di servizio e il Servizio di destinazione impostato su Tutti i servizi <region> in Oracle Services Network.

    Per istruzioni dettagliate, vedere Accesso ai servizi Oracle: gateway di servizi.

  • Oracle Cloud Agent: il software Oracle Cloud Agent deve essere installato nell'istanza. Oracle Cloud Agent viene installato per impostazione predefinita nelle immagini correnti della piattaforma. Per informazioni sui passi per installare manualmente Oracle Cloud Agent nelle immagini meno recenti, vedere Installazione del software Oracle Cloud Agent. Per eseguire l'aggiornamento, vedere Aggiornamento del software dell'agente Oracle Cloud.
    Importante

    Se si abilita il plugin Gestione volumi a blocchi per supportare la connessione automatica a uno scenario di volume, l'istanza deve eseguire la versione 1.23.0 o successiva del software Agente Oracle Cloud.
  • Configura autorizzazioni: queste autorizzazioni autorizzano l'istanza a effettuare chiamate API ai servizi Oracle Cloud Infrastructure, consentendo al plugin Gestione volumi a blocchi di segnalare i risultati dell'impostazione iSCSI per i collegamenti iSCSI abilitati per più percorsi.

    Per configurare le autorizzazioni:

    1. Crea gruppo dinamico: creare un gruppo dinamico con le regole di corrispondenza nell'esempio di codice riportato di seguito per includere tutte le istanze nei compartimenti specificati.

      ANY {instance.compartment.id = 'ocid1.tenancy.oc1..<tenancy_ID>', instance.compartment.id = 'ocid1.compartment.oc1..<compartment_OCID>'}
    2. Configura criterio per gruppo dinamico: configurare un criterio che conceda le autorizzazioni al gruppo dinamico creato nel passo precedente per abilitare l'accesso dell'agente dell'istanza per chiamare il servizio del volume a blocchi per recuperare la configurazione del collegamento.

      Allow dynamic-group InstantAgent to use instances in tenancy
      Allow dynamic-group InstantAgent to use volume-attachments in tenancy

Abilitazione della gestione dei volumi a blocchi sulle nuove istanze

Per abilitare la gestione dei volumi a blocchi in una nuova istanza di computazione, effettuare le operazioni riportate di seguito.

Per abilitare la gestione dei volumi a blocchi in una nuova istanza di computazione mediante la console
  1. Attenersi alla procedura descritta in Creazione di un'istanza fino alle opzioni avanzate. Assicurarsi che l'istanza disponga di un indirizzo IP pubblico o di un gateway di servizi, come descritto in Prerequisiti.
  2. Fare clic su Mostra opzioni avanzate.
  3. Nella scheda Agente Oracle Cloud, selezionare la casella di controllo Gestione del volume a blocchi.

  4. Fare clic su Crea.

Per abilitare la gestione dei volumi a blocchi in una nuova istanza di computazione mediante l'API
  1. Installare il software Oracle Cloud Agent, se non è già installato.
  2. Utilizzare l'operazione UpdateInstance. Includere i seguenti parametri:

    #oci compute instance update --instance-id <New_Instance> --agent-config file:///agentUpdate.json
    agentUpdate.json
    {
        "is-agent-disabled": false,
        "plugins-config": [
            {"name": "Block Volume Management", "desiredState": "ENABLED" }
        ]
    }
  3. Assicurarsi che l'istanza disponga di un indirizzo IP pubblico o di un gateway di servizi, come descritto in Prerequisiti.

Abilitazione della gestione dei volumi a blocchi sulle istanze esistenti

Per abilitare la gestione dei volumi a blocchi in un'istanza di computazione esistente, effettuare le operazioni riportate di seguito.

Per abilitare la gestione dei volumi a blocchi su un'istanza di computazione esistente utilizzando la console
  1. Installare il software Oracle Cloud Agent, se non è già installato. L'agente Oracle Cloud deve già essere installato in tutte le immagini della piattaforma correnti e più recenti. Eseguire il seguente comando per verificare se è già installato:

    systemctl status oracle-cloud-agent

    Se il risultato non viene trovato, è necessario installare il softare, altrimenti procedere al passaggio successivo.

  2. Abilita il plugin Gestione volume a blocchi.
  3. Conferma che i plugin sono in esecuzione nell'istanza.
  4. Assicurarsi che l'istanza disponga di un indirizzo IP pubblico o di un gateway di servizi, come descritto in Prerequisiti.
Per abilitare la gestione dei volumi a blocchi in un'istanza di computazione esistente mediante l'API
  1. Installare il software Oracle Cloud Agent, se non è già installato.
  2. Utilizzare l'operazione UpdateInstance. Includere i seguenti parametri:

    #oci compute instance update --instance-id <New_Instance> --agent-config file:///agentUpdate.json
    agentUpdate.json
    {
        "is-agent-disabled": false,
        "plugins-config": [
            {"name": "Block Volume Management", "desiredState": "ENABLED" }
        ]
    }
  3. Assicurarsi che l'istanza disponga di un indirizzo IP pubblico o di un gateway di servizi, come descritto in Prerequisiti.

Abilitazione manuale della gestione dei volumi a blocchi in un'istanza

Puoi abilitare manualmente la gestione dei volumi a blocchi in un'istanza di computazione utilizzando l'interfaccia CLI.

Questa procedura è necessaria solo per le immagini personalizzate che sono state aggiornate per supportare il livello Ultra High Performance, ma il plugin Gestione volumi a blocchi non è stato abilitato nel file /etc/oracle-cloud-agent/agent.yml.

Prima di eseguire questa procedura, è necessario completare i passi descritti in Abilitazione della gestione dei volumi a blocchi sulle nuove istanze o Abilitazione della gestione dei volumi a blocchi sulle istanze esistenti.

Per abilitare manualmente il plugin Gestione volumi a blocchi in un'istanza
  1. Installare il software Oracle Cloud Agent sull'istanza, se non è già installato.
  2. Eseguire il login all'istanza. Vedere Connessione a un'istanza.
  3. Eseguire il seguente script sed per abilitare la gestione dei volumi a blocchi:

    sed -i.saved -e '/^  oci-blockautoconfig:/,/^  [a-z]*:/{s/\(.*disabled:.*\)true/\1false/}' /etc/oracle-cloud-agent/agent.yml

    Questo script aggiorna il parametro disabled per la configurazione oci-blockautoconfig in /etc/oracle-cloud-agent/agent.yml da true a false.

  4. Eseguire il comando seguente per riavviare il servizio Agente Oracle Cloud:
    systemctl restart oracle-cloud-agent.service

Risoluzione dei problemi del plugin di gestione del volume a blocchi

Se il plugin Gestione volumi a blocchi non è configurato correttamente per un'istanza, potrebbe verificarsi un errore durante il collegamento di un volume con un tipo di collegamento iSCSI. Vedere i suggerimenti di risoluzione dei problemi in questa sezione per questi problemi.

Errore di log del plugin di gestione dei volumi a blocchi: collegamento del volume non autorizzato o errore non trovato

Se le autorizzazioni non sono state configurate correttamente per il plugin Gestione dei volumi a blocchi, il volume non verrà collegato all'istanza.

Dettagli

Il volume non verrà visualizzato come collegato nella console e nel log del plugin Gestione volumi a blocchi verrà visualizzato un messaggio di errore NotAuthorizedOrNotFound.

Il log del plugin di gestione dei volumi a blocchi si trova in:

"/var/log/oracle-cloud-agent/plugins/oci-blockautoconfig/oci-blockautoconfig.log

Di seguito è riportata una voce di log degli errori di esempio per questo problema.

2021/08/13 09:14:25.864932 compute_client_command.go:255: Updating volume attachment to the state LOGIN_SUCCEEDED ...
2021/08/13 09:14:26.155473 compute_client_command.go:260: Service error:NotAuthorizedOrNotFound.
volume attachment ocid1.volumeattachment.oc1.iad.<volume-attachment_ID> not found.
http status code: 404. Opc request id: <request_ID>

Causa

Il plugin Gestione volumi a blocchi non dispone di autorizzazioni sufficienti per inviare al servizio la notifica dello stato di login iSCSI.

Risoluzione

Per configurare le autorizzazioni per il plugin Gestione volumi a blocchi, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Crea gruppo dinamico: creare un gruppo dinamico con le regole di corrispondenza nell'esempio di codice riportato di seguito per includere tutte le istanze nei compartimenti specificati.

    ANY {instance.compartment.id = 'ocid1.tenancy.oc1..<tenancy_ID>', instance.compartment.id = 'ocid1.compartment.oc1..<compartment_OCID>'
  2. Configura criterio per gruppo dinamico: configurare un criterio che conceda le autorizzazioni al gruppo dinamico creato nel passo precedente per abilitare l'accesso dell'agente dell'istanza per chiamare il servizio del volume a blocchi per recuperare la configurazione del collegamento.

    Allow dynamic-group InstantAgent to use instances in tenancy
    Allow dynamic-group InstantAgent to use volume-attachments in tenancy
Errore del log del plugin di gestione dei volumi a blocchi: l'agente utente non può essere vuoto

L'istanza di computazione deve disporre di un indirizzo IP pubblico o di un gateway di servizi per poter connettersi ai servizi Oracle, altrimenti il volume non riuscirà a collegarsi.

Dettagli

Il volume non verrà visualizzato come collegato nella console e nel log del plugin Gestione volumi a blocchi verrà visualizzato un messaggio di errore user agent can not be blank.

Il log del plugin di gestione dei volumi a blocchi si trova in:

"/var/log/oracle-cloud-agent/plugins/oci-blockautoconfig/oci-blockautoconfig.log

Di seguito è riportata una voce di log degli errori di esempio per questo problema.

2021/10/15 22:16:07.881953 compute_client_command.go:255: Updating volume attachment to the state LOGIN_SUCCEEDED ...
2021/10/15 22:16:07.882185 compute_client_command.go:260: user agent can not be blank
2021/10/15 22:16:07.882204 iscsi_commands_helper.go:302: user agent can not be blank
2021/10/15 22:16:07.882212 iscsi_commands_helper.go:310: user agent can not be blank

Causa

Il plugin Gestione volumi a blocchi non può inviare la notifica dello stato di login iSCSI al servizio a causa della configurazione di rete.

Risoluzione

Se l'istanza non dispone di un indirizzo IP pubblico, impostare un gateway di servizi sulla rete VCN (Virtual Cloud Network). Il gateway del servizio consente alla tua istanza di accedere in privato ai servizi Oracle senza esporre i dati alla rete Internet pubblica. Di seguito sono riportate note speciali per l'impostazione del gateway del servizio per il plugin Gestione volumi a blocchi.

  • Quando si crea il gateway del servizio, abilitare l'etichetta del servizio denominata Tutti i servizi <region> in Oracle Services Network.
  • Quando si imposta l'instradamento per la subnet che contiene l'istanza, impostare una regola di instradamento con Tipo di destinazione impostato su Gateway di servizio e il Servizio di destinazione impostato su Tutti i servizi <region> in Oracle Services Network.

Per istruzioni dettagliate, vedere Accesso ai servizi Oracle: gateway di servizi.