Creazione della configurazione di un'istanza
Le configurazioni delle istanze consentono di definire le impostazioni da utilizzare durante la creazione delle istanze di computazione. Utilizzare una configurazione di istanza negli scenari riportati di seguito.
- Per creare una o più istanze in un pool di istanze.
- Come modello per la creazione di singole istanze che non fanno parte di un pool.
Quando crei una configurazione di istanza, puoi utilizzare un'istanza di computazione esistente come modello oppure puoi fornire una lista di impostazioni di configurazione.
Facoltativamente, è possibile specificare una scheda VNIC (Virtual Network Interface Card) secondaria e i volumi a blocchi da collegare alle istanze create da una configurazione dell'istanza. A tale scopo, creare la configurazione dell'istanza fornendo una lista di impostazioni di configurazione.
Limitazioni e considerazioni
-
Se si utilizza un'istanza esistente come modello per creare una configurazione di istanza, tenere presenti le informazioni riportate di seguito.
- La configurazione dell'istanza non include informazioni dal volume di avvio dell'istanza, ad esempio applicazioni installate, file binari e file nell'istanza. Per creare una configurazione di istanza che includa l'impostazione personalizzata da un'istanza, è innanzitutto necessario creare un'immagine personalizzata dall'istanza, quindi utilizzare l'immagine personalizzata per creare una nuova istanza. Infine, creare la configurazione dell'istanza in base all'istanza creata dall'immagine personalizzata.
- La configurazione dell'istanza non include il contenuto di eventuali volumi a blocchi collegati all'istanza.
- Tutte le istanze create dalla configurazione dell'istanza vengono posizionate nello stesso compartimento dell'istanza utilizzata come base per la configurazione dell'istanza, indipendentemente dal compartimento della configurazione dell'istanza. Ad esempio, un'istanza nel compartimento A viene utilizzata per creare una configurazione dell'istanza. Posizionare quindi la configurazione dell'istanza nel compartimento B. Tutte le istanze create utilizzando tale configurazione verranno posizionate nel compartimento A, lo stesso compartimento dell'istanza originale.
-
Se si fornisce una lista di impostazioni di configurazione per creare una configurazione di istanza, tenere presenti le informazioni riportate di seguito.
- Quando si crea un'istanza dalla configurazione dell'istanza, molte delle impostazioni definite nella configurazione dell'istanza non possono essere modificate. Ad esempio, il dominio di disponibilità, il compartimento, l'immagine, la forma e la subnet non possono essere modificati quando si crea l'istanza.
-
Molte delle impostazioni per la creazione delle configurazioni delle istanze sono le stesse del workflow Crea istanza di computazione. Tuttavia, non tutte le impostazioni sono disponibili per le configurazioni delle istanze. Per alcune impostazioni, è possibile fornire un valore quando si crea un'istanza dalla configurazione dell'istanza.
-
Per le istanze Linux: uso delle chiavi SSH (Secure Shell) con le configurazioni delle istanze:
- Se si aggiunge una chiave SSH quando si crea la configurazione dell'istanza, è necessario utilizzare tale chiave SSH per connettersi a tutte le istanze create dalla configurazione dell'istanza.
- Dopo aver creato la configurazione dell'istanza, non è possibile modificare la chiave SSH.
- Se si crea una configurazione di istanza senza una chiave SSH, è possibile aggiungere una chiave SSH alle singole istanze create dalla configurazione dell'istanza.
- Se si utilizza la configurazione dell'istanza per creare un pool di istanze, aggiungere una chiave SSH quando si crea la configurazione dell'istanza.
- Quando un pool di istanze crea istanze nel pool in base alla configurazione di un'istanza, le impostazioni del pool definiscono il dominio di disponibilità e la subnet, indipendentemente dalle impostazioni nella configurazione dell'istanza.
- Se la configurazione dell'istanza è associata a una riserva capacità, tale assegnazione viene applicata automaticamente a tutte le istanze o ai pool di istanze creati utilizzando la configurazione dell'istanza. Finché è disponibile una capacità sufficiente, quando le istanze vengono avviate, utilizzano la capacità della riserva associata.
Informazioni preliminari
Se si sta fornendo un elenco di impostazioni di configurazione, preparare i seguenti elementi:
- Impostare una rete cloud virtuale (VCN) in cui avviare le istanze create dalla configurazione dell'istanza. Per informazioni sull'impostazione delle reti cloud, vedere Networking.
- (Per le istanze Linux) Per utilizzare la propria chiave SSH per connettersi utilizzando SSH alle istanze create dalla configurazione dell'istanza, è necessaria la chiave pubblica della coppia di chiavi SSH che si prevede di utilizzare. La chiave deve essere in formato OpenSSH. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione delle coppie di chiavi nelle istanze Linux.
-
Per avviare le istanze dalla configurazione dell'istanza utilizzando un tipo di capacità host diverso dalla capacità su richiesta, preparare la capacità:
- Per avviare un'istanza e farla contare su una riserva capacità, è necessario disporre di una riserva capacità nello stesso dominio di disponibilità dell'istanza.
- Per posizionare un'istanza su un host virtual machine dedicato, è necessario disporre di un host virtual machine dedicato nello stesso dominio di disponibilità e dominio di errore in cui si desidera avviare l'istanza.
I tipi di capacità si escludono a vicenda.
Per collegare i volumi a blocchi alle istanze create dalla configurazione dell'istanza, eseguire una delle azioni riportate di seguito.
- Preparare un volume condivisibile che può essere collegato a più istanze.
- Se il volume è collegato a un'istanza esistente ma non è condivisibile, creare un backup del volume. Quindi, includere il backup del volume di avvio nelle impostazioni della configurazione dell'istanza.
Quando crei una configurazione di istanza, puoi usare un'istanza di computazione esistente come modello oppure puoi fornire una lista di impostazioni di configurazione.
Crea una configurazione di istanza utilizzando un'istanza esistente come modello
- Nella pagina elenco Computazione selezionare l'istanza da utilizzare. Se è necessaria assistenza per trovare la pagina di elenco, vedere Istanze di elenco.
- Selezionare un'istanza.
- Selezionare l'opzione visualizzata:
- Selezionare Azioni, quindi Altre azioni, quindi Crea configurazione istanza.
- Selezionare Altre azioni, quindi Crea configurazione istanza.
- Selezionare il compartimento in cui si desidera creare la configurazione dell'istanza.
- Specificare un nome per la configurazione dell'istanza. Non deve essere unico e puoi cambiarlo in seguito. Evitare di fornire informazioni riservate.
- Per aggiungere tag alla configurazione dell'istanza, selezionare Mostra opzioni di applicazione tag o Applicazione di tag e immettere i valori di applicazione tag.
Se si dispone delle autorizzazioni per creare una risorsa, si dispone anche delle autorizzazioni per applicare tag in formato libero a tale risorsa. Per applicare una tag defined, è necessario disporre delle autorizzazioni per utilizzare la tag namespace. Per ulteriori informazioni sull'applicazione di tag, vedere Tag risorsa. Se non sei sicuro di applicare i tag, salta questa opzione o chiedi a un amministratore. È possibile applicare le tag in un secondo momento.
- Selezionare Crea configurazione istanza.
Creare una configurazione di istanza fornendo una lista di impostazioni
Importante
Per informazioni più dettagliate sulle impostazioni nelle sezioni seguenti, vedere Creazione di un'istanza.1. Informazioni di base
- Passare alla pagina elenco Configurazioni istanza. Per assistenza nella ricerca della pagina di elenco, vedere Elenco delle configurazioni delle istanze.
- Selezionare Crea configurazione istanza.
- Informazioni configurazione istanza
- Nome: specificare un nome per la configurazione dell'istanza. Non deve essere unico, e si può cambiare in seguito. Evitare di fornire informazioni riservate.
- Compartimento: selezionare il compartimento in cui si desidera creare la configurazione dell'istanza.
- Compartimento in cui creare istanze: selezionare il compartimento in cui si desidera inserire le istanze create da questa configurazione dell'istanza.
- Selezionare l'opzione visualizzata:
- Applicazione di tag
- Mostra opzioni di applicazione tag
Immettere i valori di applicazione tag. Se si dispone delle autorizzazioni per creare una risorsa, si dispone anche delle autorizzazioni per applicare tag in formato libero a tale risorsa. Per applicare una tag defined, è necessario disporre delle autorizzazioni per utilizzare la tag namespace. Per ulteriori informazioni sull'applicazione di tag, vedere Tag risorsa. Se non sei sicuro di applicare i tag, salta questa opzione o chiedi a un amministratore. È possibile applicare le tag in un secondo momento.
- Posizionamento
- Selezionare un dominio di Disponibilità
- Configurare opzioni avanzate. Ad esempio, Tipo di capacità o Dominio di errore
- Immagine e forma
- Selezionare un'immagine.
- Selezionare una forma.
- Per Opzioni avanzate configurare:
- Gestione
- Applicazione di tag
- Attributi di sicurezza
- Configurazione della disponibilità
- Agente Oracle Cloud
- Selezionare Next.
2. Sicurezza
Configurare le opzioni di sicurezza, se disponibili.
- Istanze schermate
- Computazione riservata
Selezionare Next.
3. Networking
- Configurare la sezione VNIC primaria. Specificare i dettagli per le istanze create da questa configurazione dell'istanza.
- Configurare le opzioni avanzate, ad esempio:
- DNS
- chiavi SSH
- VNIC secondaria
- Selezionare Next.
4. Memorizzazione
- Specificare i dettagli del volume di avvio per le istanze create da questa configurazione dell'istanza.
- Volumi a blocchi
Per collegare volumi a blocchi alle istanze create da questa configurazione dell'istanza, selezionare Collega volume a blocchi. Specificare quindi i dettagli di configurazione per il volume a blocchi.
- Selezionare Crea.
Revisione
- Esaminare le opzioni di configurazione. Utilizzare il pulsante Precedente per tornare indietro e modificare le impostazioni.
- Selezionare Crea.
Per creare una configurazione di istanza utilizzando l'interfaccia CLI, aprire un prompt dei comandi ed eseguire il comando instance-configuration create:
oci compute-management instance-configuration create --compartment-id <COMPARTMENT_OCID> --instance-details <file://path/to/file.json>
<file://path/to/file.json> è il percorso di un file JSON che definisce i dettagli dell'istanza. Per informazioni su come generare un esempio del file JSON, vedere Opzioni JSON avanzate.
Per informazioni sull'uso dell'interfaccia CLI, vedere Command Line Interface (CLI).
Per informazioni sull'uso dell'API e delle richieste di firma, consulta la documentazione dell'API REST e le credenziali di sicurezza. Per informazioni sugli SDK, vedere SDK e l'interfaccia CLI.
Utilizzare l'operazione CreateInstanceConfiguration per creare una configurazione di istanza.