Configurazione dei widget
Configurare i widget Dashboard della console in modo che forniscano informazioni dettagliate sull'uso delle risorse, sulla fatturazione e sull'integrità del sistema. Ogni dashboard può contenere più widget.
Un singolo dashboard può contenere al massimo 20 widget. Se sono necessari più di 20 widget, creare dashboard aggiuntivi.
Tipi di widget Dashboard della console
I dashboard della console supportano i seguenti tipi di widget (i servizi delle applicazioni supportano solo Resource Explorer, Monitoring e Markdown).
-
Widget Fatturazione infrastruttura: questo widget mostra le informazioni sul ciclo di fatturazione corrente. Nel dashboard è possibile includere solo una singola istanza del widget di fatturazione dell'infrastruttura.
- Widget Gestione costi: questo widget consente di tenere traccia e ottimizzare le spese di Oracle Cloud Infrastructure generando grafici con dati aggregati di analisi dei costi. È possibile includere più widget di gestione dei costi nel dashboard.
-
Widget Grafico di log: questo widget consente di creare visualizzazioni con dati dal servizio Oracle Cloud Infrastructure Logging. È possibile includere più widget del grafico di log nel dashboard.
-
Widget tabella dati di log: questo widget consente di visualizzare una tabella dei dati memorizzati nel servizio Oracle Cloud Infrastructure Logging. È possibile includere più widget della tabella dati di log nel dashboard.
-
Widget ribasso: questo widget consente di aggiungere e formattare contenuti basati su testo. È possibile includere più widget di ribasso nel dashboard.
-
Widget di monitoraggio: questo widget consente di visualizzare e confrontare le metriche dal servizio Oracle Cloud Infrastructure Monitoring. È possibile includere più widget di monitoraggio nel dashboard.
-
Widget Explorer risorse: questo widget consente di visualizzare le risorse in base al compartimento. Nel dashboard è possibile includere solo una singola istanza del widget Resource Explorer.
-
Widget query risorse: questo widget consente di utilizzare le query per ottenere informazioni dettagliate su risorse specifiche. È possibile filtrare per area, compartimento, tipo di risorsa o scrivere una query avanzata utilizzando Sintassi linguaggio di ricerca.
Nelle sezioni seguenti vengono descritti i widget del dashboard e viene spiegato come configurarli. Per i passi generali che spiegano come aggiungere widget ai dashboard, vedere Gestione dei widget.
Fatturazione dell'infrastruttura
Gli amministratori e gli utenti con autorizzazioni appropriate possono visualizzare il widget di fatturazione dell'infrastruttura. Il widget di fatturazione dell'infrastruttura consente di visualizzare rapidamente gli addebiti o l'utilizzo correnti e i giorni trascorsi nel ciclo di fatturazione. La visualizzazione dipende dal tipo di account.
- I clienti Pay As You Go visualizzano gli addebiti correnti e il numero di giorni trascorsi nel ciclo di fatturazione corrente.
- I clienti con credito universale visualizzano il totale dei crediti utilizzati e il numero di giorni trascorsi nel periodo di credito.
- I clienti di prova visualizzano i crediti totali utilizzati e il numero di giorni trascorsi nel periodo di prova.
Per ottenere una visione più dettagliata delle spese, selezionare il collegamento Analizza costi per andare allo strumento di analisi dei costi in cui è possibile generare grafici e report di dati aggregati sui costi per il consumo di Oracle Cloud Infrastructure. Se il tuo account è un account di livello gratuito o di prova promozionale, viene visualizzata un'opzione per aggiornare il tuo account. Se si dispone di un account a pagamento, viene visualizzata l'opzione Gestisci metodo di pagamento per visualizzare o modificare il metodo di pagamento.
- Aprire il menu di navigazione. In Home, selezionare Dashboard.
- Attenersi alla procedura per aggiungere un widget e scegliere Fatturazione dell'infrastruttura.
- Selezionare Salva.
Gestione dei costi
Gli amministratori e gli utenti con autorizzazioni appropriate possono visualizzare il widget di gestione dei costi. Il widget di gestione dei costi consente di tracciare e ottimizzare le spese di Oracle Cloud Infrastructure generando grafici e report di dati aggregati sui costi.
La Panoramica analisi costi include ulteriori informazioni sullo strumento Analisi costi e descrizioni dettagliate dei campi di query Analisi costi utilizzati da questo widget.
- Aprire il menu di navigazione. In Home, selezionare Dashboard.
- Attenersi alla procedura per aggiungere un widget e scegliere Gestione costi.
Viene visualizzato il grafico di gestione dei costi predefinito.
- Nel widget, selezionare il , quindi selezionare Visualizza e modifica impostazioni. Viene visualizzata la finestra di dialogo Configurazione del widget del grafico di Gestione costi.
- In Nome, immettere un nome per il widget. Evitare di fornire informazioni riservate.
- In Descrizione, inserire una descrizione per il widget (facoltativo).
- Per Configura query metrica effettuare le selezioni riportate di seguito.
- Intervallo di tempo: selezionare un intervallo di tempo predefinito per i dati disponibili nell'area di memorizzazione degli usi.
- Granularità: selezionare la granularità del grafico. Le opzioni si basano sull'intervallo di tempo selezionato.
- Tipo di grafico: selezionare il tipo di grafico.
- Filtri: selezionare Aggiungi filtro per applicare i filtri ai dati del grafico.
- Raggruppamento dimensioni: selezionare il raggruppamento utilizzato per aggregare i dati del grafico.
- Selezionare Anteprima modifiche in qualsiasi momento per visualizzare l'anteprima del grafico.
- Selezionare Sottometti, quindi Salva.
- Nel widget, selezionare il menu Azioni (
), quindi selezionare Esporta come PDF.
Il grafico viene esportato in formato PDF.
- Nel widget selezionare il menu Azioni (
), quindi selezionare Espandi grafico.
Il grafico viene espanso a una dimensione maggiore.
- Se si desidera, modificare il tipo di grafico.
- Per tornare al dashboard, chiudere la finestra.
Grafico di log
Utilizzare il widget Grafico di log per creare visualizzazioni con i dati memorizzati nel servizio Oracle Cloud Infrastructure Logging.
Per utilizzare il widget Grafico di log, è innanzitutto necessario abilitare i log per le risorse. Dopo aver abilitato un log, le voci di log iniziano a essere visualizzate nella pagina dei dettagli del log ed è possibile utilizzare questi dati per creare grafici con il widget del grafico di log. Per istruzioni, vedere Abilitazione del log per una risorsa.
Il servizio Logging contiene tre tipi di log:
- Log di audit: log relativi agli eventi emessi dal servizio Oracle Cloud Infrastructure Audit. Questi log sono disponibili nella pagina Audit di log o possono essere ricercati nella pagina Cerca accanto al resto dei log.
- Log del servizio: vengono emessi dai servizi nativi OCI, come gateway API, eventi, funzioni, load balancer, storage degli oggetti e log di flusso VCN. Ciascuno di questi servizi supportati dispone di categorie di log predefinite che è possibile abilitare o disabilitare nelle rispettive risorse.
- Log personalizzati: log che contengono informazioni di diagnostica provenienti da applicazioni personalizzate, altri provider cloud o da un ambiente in locale. I log personalizzati possono essere inclusi tramite l'API o configurando l'agente di monitoraggio unificato. Puoi configurare un'istanza o una risorsa di OCI Compute per caricare direttamente i log personalizzati tramite l'agente di monitoraggio unificato. I log personalizzati sono supportati sia in una virtual machine che in uno scenario Bare Metal.
- Aprire il menu di navigazione. In Home, selezionare Dashboard.
- Attenersi alla procedura per aggiungere un widget e scegliere Grafico di log.
- Nel widget selezionare Configura. Viene visualizzata la finestra di dialogo Configurazione widget Grafico di log.
- In Nome, immettere un nome per il widget. Evitare di fornire informazioni riservate.
- In Descrizione, inserire una descrizione per il widget (facoltativo).
- Per Area, selezionare un'area. I dati del grafico di log visualizzati nel widget provengono dall'area selezionata.
- Per Imposta parametri di visualizzazione effettuare le selezioni riportate di seguito.
- Tipo di visualizzazione: selezionare il tipo di grafico.
- Intervallo: selezionare l'intervallo di tempo tra gli aggiornamenti del grafico.
- Raggruppa per: selezionare i criteri da utilizzare per raggruppare i dati di log nella visualizzazione.
- Filtra per ora: selezionare gli intervalli di tempo da utilizzare come filtro per il grafico.
- Per Selezionare e filtrare i log, effettuare le selezioni riportate di seguito.
- Per filtri personalizzati, immettere i filtri di ricerca, ad esempio campi di log, ricerca di testo o intervalli di tempo.
- Per Selezionare i log in base ai quali eseguire la ricerca, immettere i compartimenti, i gruppi di log o i log in base ai quali filtrare i dati. Puoi filtrare in base a più compartimenti e gruppi di log.
Per ulteriori informazioni sulla ricerca e l'applicazione di filtri ai log, vedere Query di ricerca di base.
- Selezionare Sottometti, quindi Salva.
Tabella dei dati di log
Utilizzare il widget Tabella dati di log per aggiungere una tabella che visualizza i dati memorizzati nel servizio Oracle Cloud Infrastructure Logging.
Per utilizzare il widget della tabella dati di log, è innanzitutto necessario abilitare i log per le risorse. Dopo aver abilitato un log, le voci di log iniziano a essere visualizzate nella pagina dei dettagli del log. Per istruzioni, vedere Abilitazione del log per una risorsa.
Il servizio Logging contiene tre tipi di log:
- Log di audit: log relativi agli eventi emessi dal servizio Oracle Cloud Infrastructure Audit. Questi log sono disponibili nella pagina Audit di log o possono essere ricercati nella pagina Cerca accanto al resto dei log.
- Log del servizio: vengono emessi dai servizi nativi OCI, come gateway API, eventi, funzioni, load balancer, storage degli oggetti e log di flusso VCN. Ciascuno di questi servizi supportati dispone di categorie di log predefinite che è possibile abilitare o disabilitare nelle rispettive risorse.
- Log personalizzati: log che contengono informazioni di diagnostica provenienti da applicazioni personalizzate, altri provider cloud o da un ambiente in locale. I log personalizzati possono essere inclusi tramite l'API o configurando l'agente di monitoraggio unificato. Puoi configurare un'istanza o una risorsa di OCI Compute per caricare direttamente i log personalizzati tramite l'agente di monitoraggio unificato. I log personalizzati sono supportati sia in una virtual machine che in uno scenario Bare Metal.
- Aprire il menu di navigazione. In Home, selezionare Dashboard.
- Attenersi alla procedura per aggiungere un widget e scegliere Tabella dati di log.
- Nel widget selezionare Configura. Viene visualizzata la finestra di dialogo Configurazione widget Dati di log.
- In Nome, immettere un nome per il widget. Evitare di fornire informazioni riservate.
- In Descrizione, inserire una descrizione per il widget (facoltativo).
- Per Area, selezionare un'area. I dati di log visualizzati nel widget provengono dall'area selezionata.
- Per Selezionare e filtrare i log, effettuare le selezioni riportate di seguito.
- Per filtri personalizzati, immettere i filtri di ricerca, ad esempio campi di log, ricerca di testo o intervalli di tempo.
- Per Selezionare i log in base ai quali eseguire la ricerca, immettere i compartimenti, i gruppi di log o i log in base ai quali filtrare i dati. Puoi filtrare in base a più compartimenti e gruppi di log.
- Filtra per ora: selezionare gli intervalli di tempo da utilizzare come filtro per la tabella.
Per ulteriori informazioni sulla ricerca e l'applicazione di filtri ai log, vedere Query di ricerca di base.
- Selezionare Sottometti, quindi Salva.
Markdown
Utilizzare il widget di markdown per includere e formattare il contenuto basato su testo nel dashboard.
- Aprire il menu di navigazione. In Home, selezionare Dashboard.
- Attenersi alla procedura per aggiungere un widget e scegliere Widget ribasso.
- Nel widget selezionare Configura. Viene visualizzata la finestra di dialogo Configurazione del widget di markdown.
- In Nome, immettere un nome per il widget. Evitare di fornire informazioni riservate.
- In Descrizione immettere una descrizione per il widget (facoltativo).
- Nel campo Contenuto ribasso immettere il testo formattato con il ribasso. Per informazioni sull'uso del ribasso, vedere la Guida al ribasso. È possibile visualizzare l'anteprima del contenuto nel campo Anteprima ribasso.
- Selezionare Crea widget, quindi Salva.
Controllo in corso
Utilizzare il widget di monitoraggio per visualizzare i dati delle metriche memorizzati nel servizio Oracle Cloud Infrastructure Monitoring.
Per configurare il widget del grafico di monitoraggio, è innanzitutto necessario configurare le query delle metriche. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di query sulle metriche.
- Aprire il menu di navigazione. In Home, selezionare Dashboard.
- Attenersi alla procedura per aggiungere un widget e scegliere Monitoraggio.
- Nel widget selezionare Configura. Viene visualizzata la finestra di dialogo Configurazione widget di monitoraggio.
- In Nome, immettere un nome per il widget. Evitare di fornire informazioni riservate.
- In Descrizione, inserire una descrizione per il widget (facoltativo).
- Per Imposta parametri di visualizzazione effettuare le selezioni riportate di seguito.
- Tipo di grafico: selezionare il tipo di grafico.
- Intervallo: selezionare l'intervallo di tempo tra gli aggiornamenti del grafico.
- Filtra per ora: selezionare l'intervallo di tempo da utilizzare come filtro per il grafico.
- Per Configura query metrica effettuare le selezioni riportate di seguito.
- Se si desidera modificare il compartimento, selezionare Modifica compartimento e scegliere un altro compartimento.
- Per Area, selezionare un'area.
- Per Spazio di nomi, selezionare le metriche di emissione del servizio o dell'applicazione per le risorse che si desidera monitorare.
- In Nome metrica, immettere il nome della metrica. È possibile specificare solo una metrica. Le selezioni delle metriche dipendono dal compartimento e dallo spazio di nomi delle metriche selezionati.
- In Statistica selezionare la funzione da utilizzare per aggregare i dati.
- Facoltativamente, configurare le impostazioni delle metriche.
- Per Nome dimensione, selezionare un qualificatore specificato nella definizione della metrica dall'elenco. Ad esempio, la dimensione
resourceId
viene specificata nella definizione della metrica perCpuUtilization
. - Per Valore dimensione, selezionare dall'elenco il valore che si desidera utilizzare per la dimensione specificata. Ad esempio, l'identificativo della risorsa per l'istanza.
- Se necessario, selezionare + Dimensione aggiuntiva per aggiungere un'altra coppia nome-valore per una dimensione.
Per rimuovere una coppia nome-valore dimensione, selezionare il pulsante Rimuovi (x).
- Per Nome dimensione, selezionare un qualificatore specificato nella definizione della metrica dall'elenco. Ad esempio, la dimensione
- Selezionare Sottometti, quindi Salva.
Resource Explorer
Utilizzare Resource Explorer per ottenere una panoramica del numero e dei tipi di risorse esistenti in un compartimento e in un'area selezionati.
- Aprire il menu di navigazione. In Home, selezionare Dashboard.
- Attenersi alla procedura per aggiungere un widget e scegliere Resource Explorer.
- Selezionare Salva.
- Il Resource Explorer visualizza la lista dei servizi e il conteggio delle risorse nel compartimento e nella regione selezionati. Per impostazione predefinita, il compartimento radice è selezionato. Per visualizzare un altro compartimento, selezionare il , quindi selezionare Visualizza e modifica impostazioni, apportare le modifiche e selezionare Aggiorna.
- Espandere la voce relativa a un servizio per visualizzare il conteggio di ogni tipo di risorsa all'interno del servizio.
- Per visualizzare ulteriori informazioni su un tipo di risorsa nell'elenco, selezionare il tipo di risorsa per aprire l'elenco dettagliato. Per passare direttamente a una risorsa specifica nell'elenco, selezionare il nome visualizzato.
Query risorsa
Utilizzare le query delle risorse per ottenere informazioni dettagliate sulle risorse. È possibile filtrare per area, compartimento, tipo di risorsa o scrivere una query avanzata utilizzando Sintassi linguaggio di ricerca.
- Aprire il menu di navigazione. In Home, selezionare Dashboard.
- Attenersi alla procedura per aggiungere un widget e scegliere Query risorsa.
- Nel widget selezionare Configura. Viene visualizzata la finestra di dialogo Configurazione widget query risorsa.
- In Nome, immettere un nome per il widget. Evitare di fornire informazioni riservate.
- In Descrizione, inserire una descrizione per il widget (facoltativo).
- Per Ambito risorse, effettuare le selezioni riportate di seguito.
- Area: selezionare l'area in cui eseguire una query per le risorse (facoltativo).
- Selezionare i compartimenti in cui eseguire le ricerche: selezionare uno o più compartimenti che contengono le risorse.
- Filtra per tipi di risorse: selezionare uno o più tipi di risorse per filtrare i risultati (facoltativo).
- Facoltativamente, selezionare Passa a query risorsa avanzata, immettere una query risorsa e selezionare Cerca. Per informazioni sulla creazione della query, vedere Sintassi della lingua di ricerca.
-
La tabella Anteprima risorse mostra i risultati della query.
- Selezionare Aggiorna.