Risoluzione dei problemi relativi alla consegna tramite posta elettronica

Utilizza le informazioni di risoluzione dei problemi per identificare e risolvere i problemi comuni che possono verificarsi durante l'utilizzo del servizio di consegna tramite e-mail.

In questo argomento vengono fornite soluzioni per la risoluzione dei problemi che possono verificarsi durante l'utilizzo del servizio di consegna tramite e-mail.

Errori comuni restituiti dal servizio di consegna tramite e-mail

Errori API

Per un elenco completo degli errori comuni di consegna delle e-mail API restituiti da tutti i servizi per Oracle Cloud Infrastructure, vedere Errori API.

Errori SMTP comuni restituiti dal servizio di consegna tramite e-mail

Nella tabella riportata di seguito sono elencati gli errori comuni restituiti dal servizio SMTP di consegna tramite e-mail.

Codice stato SMTP Codice di errore descrizione;
254 4.7.1 Suppression for user <user ocid> to <recpt> Il messaggio è stato accettato, ma è stato restituito un codice di stato che indica l'eliminazione.

Il codice di stato avanzato 4.7.1 ha indicato un errore transitorio persistente (RFC3463).

421 Timeout waiting for data from client
421 4.4.0 Problem attempting to execute commands. Please try again later
421 Too many connections, try again later
421 Too many auth failures, try again later Limitazione basata su IP; attivata dall'uso ripetitivo di credenziali SMTP non valide o mittente non approvato.
421 4.3.0 Mail system failure, closing transmission channel
451 Server error Si è verificato un errore imprevisto durante la conversazione SMTP.
451 Error in Processing Si è verificato un errore imprevisto durante la conversazione SMTP.
452 System storage error Il server non è in grado di rendere persistente il messaggio nella coda di consegna.
455 Maximum messages sent per minute reached : limit is <limit> È stato superato il tasso di suddivisione dell'invio SMTP (dei messaggi accettati al minuto).
455 Maximum messages sent per day reached : limit is <limit> La frequenza di invio giornaliero SMTP (dei messaggi accettati per un periodo di 24 ore) è stata superata.
501 Invalid command argument, not a valid Base64 string

Il segreto AUTH (PLAIN) con codifica base64 non è valido.

501 Invalid command argument, does not contain NUL Il segreto AUTH (PLAIN) con codifica base64 non contiene separatori di campo NUL.
501 Invalid command argument, does not contain the second NUL Il segreto AUTH (PLAIN) con codifica base64 non contiene il secondo separatore o i secondi separatori di campo NUL.
503 Need RCPT command Il client SMTP ha tentato di avviare l'invio del corpo di un messaggio e-mail senza identificare alcun destinatario tramite il comando RCPT SMTP richiesto (RFC 5321).
504 Method not supported Il client ha tentato di utilizzare un meccanismo AUTH non supportato con il nostro servizio.
504 AUTH mechanism mismatch Il client ha inviato un comando AUTH non valido al nostro servizio.
552 Exceeds byte limit Il messaggio ha superato il limite di dimensione applicato dal servizio (vedere la risposta del server a EHLO per la limitazione di dimensione).
535 Authentication credentials invalid Impossibile eseguire l'autenticazione dell'utente SMTP.
535 Authentication required Il client ha inviato comandi che richiedono l'autenticazione SMTP riuscita prima che il servizio sia in grado di elaborare (ovvero, i comandi vengono inviati fuori ordine).
535 Authorization failed: address <address> not authorized

Autorizzazione dell'indirizzo (nell'envelope o nel messaggio) non riuscita per l'utente SMTP.

Il mittente approvato non esiste, il criterio use email-family non specifica il compartimento contenente il mittente approvato oppure l'utente con le credenziali SMTP non si trova in un gruppo con il criterio use email-family. Per ulteriori informazioni, vedere Crea credenziali SMTP.

553 <address> Invalid email address L'indirizzo Internet RFC-822 inviato dal client non è valido.
554 Message parse error Il messaggio Internet RFC-2822 non è valido (e non può essere analizzato dal server).

Il messaggio senza intestazioni o intestazioni è più grande di 256 KB.

Errori HTTPS comuni restituiti dal servizio di consegna tramite e-mail

La tabella riportata di seguito elenca gli errori comuni restituiti dal servizio HTTPS di consegna tramite e-mail.

Codice stato HTTPS Designazione HTTPS Esempi di codici di errore
200 Azione riuscita La risposta contiene i parametri della risposta.
400 InvalidParameter ID messaggio non formato in base agli RFC.
400 InvalidParameter L'indirizzo e-mail non può essere nullo o vuoto.
400 InvalidParameter Indirizzo Internet non valido: <address>
400 InvalidParameter maxItems: 50, per i destinatari nei campi A, CC e Ccn.
400 InvalidParameter La chiave intestazione non può essere nulla o vuota
400 InvalidParameter Le chiavi di intestazione della posta personalizzata devono essere solo ASCII <header>
400 InvalidParameter <header> è un'intestazione di posta riservata non consentita
400 MissingParameter Il mittente attributo obbligatorio compartmentId non può essere vuoto o nullo.
400 MissingParameter L'oggetto attributo obbligatorio non può essere vuoto o nullo.
400 MissingParameter Il mittente dell'attributo obbligatorio non può essere vuoto o nullo.
400 MissingParameter I destinatari degli attributi obbligatori devono contenere i destinatari A, Cc o Ccn.
400 MissingParameter Corpo attributo obbligatorio (html/text) mancante. La richiesta deve contenere bodyText o bodyHtml
400 LimitExceeded È stato raggiunto il numero massimo di messaggi inviati al minuto: il limite è <>È stato raggiunto il numero massimo di messaggi inviati al giorno: il limite è <>
404 NotAuthorizedOrNotFound Autorizzazione non riuscita: indirizzo <Indirizzo e-mail mittente> non autorizzato o non trovato
413 Entità richiesta troppo grande Il messaggio supera il limite di byte: il limite è <>
429 Troppe richieste Troppe richieste ricevute. Attendere e riprovare.
500 Errore server interno Errore server interno

Problemi e-mail non consegnate

Identifica e risolvi i problemi che impediscono la consegna delle e-mail.

I seguenti problemi possono causare la mancata consegna di un'e-mail:

  • Il destinatario è incluso nell'elenco di indirizzi esclusi.
  • Si è verificato un errore di autenticazione o un problema con il formato del messaggio e-mail. Ad esempio, se l'indirizzo SMTP "Da" non corrisponde all'indirizzo "Da" nel corpo dell'e-mail, l'e-mail viene rifiutata. Gli indirizzi devono corrispondere ed essere un mittente approvato. Fare riferimento ai log dell'applicazione di invio per esaminare eventuali problemi.
  • L'uso di più indirizzi nell'intestazione Da dell'e-mail è sconsigliato. Se si utilizzano più indirizzi, aumenta la possibilità che la posta venga inserita in una cartella spam o eliminata (a causa di autenticazione dei messaggi basata su dominio, reporting e conformità (DMARC) dalle regole di allineamento). Le prestazioni delle e-mail sono ridotte perché tutti gli indirizzi devono essere autorizzati come mittenti approvati. Una procedura ottimale per l'indirizzo mittente dell'envelope SMTP consiste nel corrispondere all'indirizzo mittente dell'intestazione quando si invia la posta al servizio di consegna tramite e-mail. Se si utilizzano indirizzi non corrispondenti, si riducono le prestazioni delle e-mail perché entrambi gli indirizzi devono essere autorizzati come mittenti approvati. In caso di indirizzi non corrispondenti, alcune funzionalità future della piattaforma non saranno disponibili.
  • Mancanza di DKIM (Domain Keys Identified Mail).
  • Visualizza il messaggio "dkimSelector" applicato alla posta tramite la funzione Log pubblico.

DKIM e DMARC possono aiutarti ad autenticare la tua email per garantire che vengano inviate alle caselle di posta dei destinatari. Per ulteriori informazioni, vedere Ulteriori opzioni per aumentare la recapitabilità.

Consulta le migliori prassi per informazioni sui suggerimenti che possono aiutarti a ridurre la frequenza di mancati recapiti delle e-mail, a rimanere fuori dalle liste di esclusione, a ridurre la frequenza di reclami e a migliorare la reputazione del mittente delle e-mail.

Se non è possibile risolvere il problema, è possibile accedere a My Oracle Support e creare una richiesta di servizio. Per ulteriori informazioni, vedere Aprire una richiesta di servizio di supporto.

Problemi di connettività

Nota

Il servizio di consegna tramite e-mail non vieta la connettività da alcun intervallo IP di origine. Qualsiasi IP che tenta di connettersi al servizio di consegna tramite e-mail verrà accettato.

Fare riferimento a Configurazione della connessione SMTP per una lista di endpoint regionali per stabilire le connessioni SMTP per l'invio.

Problema durante la connessione alle porte di rete dell'endpoint

Risolvere i problemi di connettività che impediscono la connessione alle porte di rete degli endpoint.

  1. Assicurarsi di disporre del nome DNS o dell'indirizzo IP dell'endpoint corretto per l'area e di essere stati inclusi nella lista di inclusione per utilizzare l'endpoint.
  2. Eseguire il test della connettività all'endpoint utilizzando le porte 25 o 587. Utilizzare una utility come Telnet o netcat per tentare di connettersi manualmente alla porta.
    1. Avviare un prompt dei comandi.
    2. Usare il comando seguente per eseguire il test della connessione di rete.
      telnet <SMTP endpoint> <port>

      Ad esempio:

      telnet smtp.email.us-ashburn-1.oci.oraclecloud.com 25

      La porta è aperta e il test è riuscito se viene visualizzato un messaggio "Connesso a". Se non riesci a connetterti alle porte utilizzando telnet, si verifica un problema di connettività di rete.

Problema di connessione a un agente di trasferimento di posta esterna (MTA)

Risolvere i problemi di connettività che impediscono la connessione a MTA.

Eseguire i passi riportati di seguito per determinare se è possibile comunicare con un servizio esterno sulle porte necessarie 25 o 587. Se non si riesce a connettersi, si verifica un problema di connettività di rete. Se sei in grado di connetterti a un MTA esterno, il problema di connettività di rete si trova all'interno di Oracle Cloud Infrastructure.

  1. Connettiti a un MTA esterno come gli scambiatori di posta di Google.
    1. Avviare un prompt dei comandi.
    2. Utilizzare il seguente comando per recuperare uno dei record del server MX di Google.
      dig MX google.com
    3. Utilizzare il seguente comando per verificare la connettività alla porta endpoint 25 o 587 rispetto ai server MX di Google.
      telnet <IP address> <port>

      Se non riesci a connetterti ai server MX di Google, questo conferma che stai riscontrando problemi di connessione ai server di posta (porte 25 o 587). È possibile che le regole di uscita filtrino il traffico nella VCN.

      Se è possibile connettersi a un MTA esterno, ovvero è possibile comunicare con un endpoint SMTP pubblico sulle porte corrette, ma non è possibile connettersi agli endpoint SMTP pubblici di Consegna tramite posta elettronica su tali porte, creare una richiesta di servizio con My Oracle Support con queste informazioni.

Errori TLS durante l'integrazione con Postfix

Correggere gli errori TLS che impediscono l'integrazione con Postfix.

  1. Se si verificano errori TLS durante il tentativo di integrare Postfix con il servizio di consegna tramite e-mail, assicurarsi che la seguente impostazione sia stata rimossa dal file main.cf di Postfix poiché non è più valida:
    smtp_use_tls = yes
  2. Utilizzare invece l'impostazione seguente per attivare TLS (disponibile in Postfix 2.3 e versioni successive):
    smtp_tls_security_level = may
    Questa impostazione indica a Postfix di utilizzare il supporto STARTTLS durante la connessione a server SMTP remoti come OCI Email Delivery. Se si desidera applicare l'uso di TLS in modo che tutti i relaying Postfix in uscita utilizzino la cifratura, utilizzare l'impostazione seguente:
    smtp_tls_security_level = encrypt

Per ulteriori informazioni, vedere Supporto Postfix TLS.

Chiave DKIM inattiva

Correggere la chiave DKIM inattiva nel DNS del dominio di posta elettronica.

Per attivare la chiave DKIM, è necessario eseguire il provisioning di un record CNAME DNS in questa posizione nel DNS del dominio di posta elettronica:

<selector>._domainkey.<email-domain>

Tuttavia, diversi provider DNS dispongono di interfacce utente diverse per specificare la posizione di un record DNS. Alcune interfacce utente accettano il percorso DNS completo per impostazione predefinita e questi funzioneranno bene. Alcune interfacce utente sono relative alla zona per impostazione predefinita, pertanto se si incolla l'intera stringa senza il periodo finale, l'interfaccia utente eseguirà il provisioning della posizione errata e la chiave DKIM rimarrà in uno stato "Richiede attenzione". Evita voci come questa:

<selector>._domainkey.<email-domain>.<zone-name>

Se il dominio di posta elettronica è uguale al nome della zona DNS e il provider accetta solo un nome relativo alla zona, utilizzare questa posizione CNAME DNS:

<selector>._domainkey

Se il dominio e-mail si trova in un sottodominio della zona e se il provider accetta solo un nome relativo alla zona, utilizzare questa posizione CNAME DNS:

<selector>._domainkey.<subdomain>

Privacy dei dati

Proteggere la privacy dei dati del mittente e del destinatario quando viene inviata un'e-mail.

In che modo OCI Email Delivery protegge la privacy dei dati di un mittente e di un destinatario?

Per proteggere la privacy dei dati di un mittente e di un destinatario quando un'e-mail è in transito:

  • Per inviare e-mail dall'applicazione al servizio di consegna tramite e-mail è necessario disporre di TLS 1.2.
  • TLS cifra i dati quando il servizio di consegna tramite e-mail invia le e-mail al destinatario, a condizione che il destinatario supporti TLS.
  • Il contenuto del corpo dell'e-mail viene memorizzato solo mentre è in transito.
  • I dati dell'intestazione e-mail vengono registrati internamente per due settimane.
  • Se il mittente abilita i log, il servizio Log OCI memorizza i log del servizio di posta elettronica. I criteri di conservazione dei dati di log sono definiti dall'utente.

Quando i dati di posta elettronica sono in archivio, le configurazioni di posta elettronica come mittenti approvati, domini, DKIM ed e-mail soppresse vengono cifrate per proteggere la privacy dei dati di un mittente e di un destinatario.