Utilizzo dei domini di Identity
Gestisce le funzioni e le impostazioni del dominio di Identity.
Gestire le funzioni e le impostazioni a livello di dominio di Identity riportate di seguito.
- Gestione dei domini di Identity: crea i domini di Identity e gestisce le risorse al loro interno.
- Gestione delle impostazioni di dominio: consente di gestire le impostazioni a livello di dominio.
- Gestione delle impostazioni di sessione: consente di gestire le impostazioni a livello di sessione.
- Personalizzazione delle notifiche: personalizzare le notifiche di posta elettronica inviate da un dominio di Identity.
- Personalizzazione dell'interfaccia: utilizzare il branding dell'azienda.
- Crea una pagina di accesso in hosting: personalizzare l'aspetto dell'esperienza di accesso al dominio di Identity utilizzando le classi di stile, il codice HTML personalizzato e il supporto della traduzione.
- Gestione degli utenti: consente di gestire gli account utente.
- Gestione dei gruppi: utilizzare i gruppi per gestire l'accesso degli utenti ad applicazioni e risorse.
- Gestione dei gruppi dinamici: utilizzare i gruppi dinamici per raggruppare le istanze di computazione e altre risorse e creare criteri per tali istanze.
- Gestione delle applicazioni: consente di gestire le applicazioni cloud, Oracle, personalizzate e aziendali.
- Integrazione di applicazioni personalizzate con IAM: utilizzare SCIM per integrare applicazioni personalizzate.
- Creazione di profili di autoregistrazione: utilizzare i profili di autoregistrazione per consentire agli utenti di creare i propri account.
- Trasferimento di dati: consente di importare ed esportare utenti, gruppi e ruoli dell'applicazione Oracle.
- Download di SDK e applicazioni: scaricare SDK, EBS Asserter, Secure Form Fill Client, Linux PAM, Provisioning Bridge Client, App Gateway, RADIUS Proxy o Device Fingerprint Utility dalla console dei domini di Identity.
- Gestione dei job: consente di visualizzare i job e i dettagli dei job, nonché di esportare gli errori dei job per risolvere i job.
- Esecuzione di report: consente di eseguire report operativi o cronologici che acquisiscono dati su utenti e applicazioni.
- Personalizzazione degli schemi: aggiungere, modificare o rimuovere gli attributi di schema personalizzati e modificare le autorizzazioni utente per gli attributi di schema pronti all'uso.
- Configurazione delle impostazioni OAuth: gestire le impostazioni OAuth.